TIM Premium SAT: dal 19 Gennaio 2025 sarà cessata la connettività internet satellitare
TIM risponde in una nota alla decisione di Eutelsat di interrompere il servizio
Nei prossimi giorni, TIM chiuderà il servizio di connettività satellitare proposto tramite l’offerta di rete fissa Premium Sat, la cui vendita per i nuovi clienti era stata già sospesa da alcuni mesi, per cui i già clienti che hanno attivo il servizio si vedranno disattivare la connettività internet via satellite.
Il servizio era nato in seguito all’accordo fra TIM ed Eutelsat, annunciato a Novembre 2020, con l’obiettivo di portare la connettività internet nelle zone più remote del Paese tramite appunto la connettività satellitare.
TIM aveva poi avviato la sperimentazione del servizio di connettività internet satellitare a partire dal 4 Giugno 2021, mentre l’offerta definitiva era stata lanciata dall’8 Ottobre 2021, inizialmente denominata TIM Super Sat ma poi rinominata in TIM Premium Sat.
Con l’offerta in tecnologia satellitare Premium Sat era possibile navigare in internet tramite il satellite Konnect di Eutelsat, riservato a TIM in esclusiva per il territorio italiano. Premium Sat non era disponibile in Sicilia e nel Centro Sud della Sardegna.
L’offerta era disponibile soltanto per nuovi clienti non coperti dalle altre tecnologie (come ad esempio ADSL, FTTC, Fibra FTTH o FWA), ma anche per coloro che sono coperti ma che risultano avere livelli di connessione critici o non performanti.
Come già raccontato, a partire da fine Febbraio 2024, TIM aveva sospeso temporaneamente la commercializzazione dell’offerta con connessione internet satellitare Premium SAT, che dunque al momento non risulta attivabile.
Secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb, nel frattempo si sarebbe aperta una controversia fra TIM ed Eutelsat, nell’ambito della quale è stata coinvolta anche l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).
Adesso, per via di questa controversia, a partire dal 19 Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti, il servizio di connettività internet di TIM basato su tecnologia satellitare fornita dall’operatore Eutelsat non sarà più operativo, in quanto quest’ultimo non renderà più disponibile a TIM la relativa connettività satellitare.
Di conseguenza, l’offerta Premium Sat, già momentaneamente sospesa in commercializzazione, non potrà più essere proposta in via definitiva dai rivenditori TIM.
Per quanto riguarda i già clienti TIM che hanno attiva l’offerta Premium Sat, in vista della disattivazione della connettività satellitare prevista dal 19 Gennaio 2025, l’operatore sta informando i clienti impattati della cessazione del servizio tramite il Servizio Clienti, con opportune azioni di comunicazione e caring, proponendo anche soluzioni di connettività alternative.
Anteprima MondoMobileWeb
Aggiornamento del 11 Gennaio 2025 alle 09:50
Attraverso una nota, TIM ha comunicato a MondoMobileWeb che:
A partire dal 19 gennaio 2025 TIM non potrà più garantire alla propria clientela la fornitura dei servizi di comunicazione basati sulla tecnologia satellitare di Eutelsat in quanto quest’ultima ha unilateralmente deciso di non rendere più disponibile la relativa connettività tramite satellite a partire dalla data indicata.
Nonostante i tentativi di TIM di evitare la cessazione improvvisa del servizio e l’invito di AGCOM a posticipare la chiusura ad aprile 2025 per ridurre l’impatto sulla clientela coinvolta, la società Eutelsat ha, allo stato, deciso di procedere comunque alla chiusura nella data da loro arbitrariamente stabilita.
TIM ha già provveduto a informare la clientela coinvolta rendendosi disponibile a cercare soluzioni alternative, previa verifica della tecnologia di rete disponibile. È importante sottolineare ancora che la cessazione del servizio satellitare e il conseguente scarso preavviso nella comunicazione alla clientela non dipendono da TIM che comunque provvederà a cessare ogni addebito per l’offerta.
TIM ha sottolineato l’impegno a garantire soluzioni alternative per i clienti interessati, pur ribadendo che la chiusura del servizio satellitare è determinata da fattori esterni. I consumatori coinvolti sono invitati a contattare il servizio clienti TIM per ricevere ulteriori dettagli e supporto durante il periodo di transizione.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.