Digi

Digi Mobil, opzione Naviga Europa: anche per il 2025 aumenta il bundle di Giga in Roaming UE

Share

Dopo l’ottenimento dell’ultima autorizzazione dell’AGCOM, che ha permesso a Digi Mobil di applicare un nuovo sovrapprezzo per il Roaming UE, l’operatore virtuale ha deciso di aggiornare anche per il 2025 l’opzione aggiuntiva Naviga Europa, aumentando ancora una volta i Giga inclusi disponibili in Unione Europea.

Nel dettaglio, come già raccontato da MondoMobileWeb, con la Delibera AGCOM 506/24/CONS risalente al 18 Dicembre 2024 e poi pubblicata il 20 Dicembre 2024, Digi Mobil è stata autorizzata ad applicare anche nei prossimi 12 mesi, fino a Dicembre 2025, un sovrapprezzo ai servizi in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, allo stesso modo di quanto già accaduto negli anni precedenti a partire dal 2017.

Con la nuova deroga dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in particolare, le soglie massime di sovrapprezzo che l’operatore potrà applicare fino alla scadenza dell’autorizzazione sono le seguenti: 1,10 centesimi di euro (IVA esclusa) al minuto per le chiamate (uscenti); 0,15 centesimi di euro (IVA esclusa) per gli SMS (uscenti); 0,26 euro (IVA esclusa) per ogni Gigabyte di traffico dati.

Si ricorda, ad ogni modo, che con le sue offerte tariffarie Digi Mobil consente di utilizzare in Unione Europea tutti i minuti e gli SMS inclusi. Invece, per quanto riguarda il traffico dati, per via dell’autorizzazione concessa dall’AGCOM, i bundle compresi nelle offerte non sono disponibili in Roaming in Europa.

Si può comunque utilizzare la tariffa a consumo dedicata, la quale, come anche indicato nel sito ufficiale dell’operatore, è attualmente pari a 0,000310 euro per ogni Megabyte consumato.

In alternativa alla tariffa dati a consumo, dal 2019 Digi Mobil mette a disposizione Naviga Europa, un’opzione aggiuntiva composta da un bundle di Giga utilizzabile in UE, al costo di 3 euro per un mese, che finora, a seguito di ogni deroga dell’AGCOM per il sovrapprezzo al Roaming in Europa, è stato sempre gradualmente incrementato.

Aumentano i Giga inclusi nell’opzione Naviga Europa

Nello specifico, l’opzione Naviga Europa includeva inizialmente 1 Giga di traffico dati, aumentato poi a 2 Giga con l’arrivo del 2021, mantenendo comunque lo stesso costo. Analogamente, a fine 2022, il bundle dati incluso con Naviga Europa era stato incrementato ulteriormente a 4 Giga.

A Novembre 2023, infine, Digi Mobil aveva nuovamente aggiornato la quantità di traffico dati dell’opzione aggiuntiva, aumentandolo a 6 Giga.

Adesso, con l’inizio di questo nuovo anno 2025, l’operatore virtuale Digi Mobil ha quindi deciso di incrementare ancora una volta il bundle di dati utilizzabili in Roaming Ue dell’opzione Naviga Europa, che ora include un totale di 10 Giga.

Il prezzo dell’opzione aggiuntiva rimane comunque sempre invariato, ossia 3 euro per un mese dall’attivazione e senza rinnovo automatico.

Come specificato da Digi Mobil nel suo sito, l’opzione con questo nuovo quantitativo di Giga potrà essere attivata fino al 19 Dicembre 2025, data che corrisponde alla scadenza della validità dell’attuale autorizzazione dell’AGCOM.

Altre info sull’opzione Roaming UE di Digi Mobil

Per attivare l’opzione Naviga Europa di Digi Mobil, il cliente può digitare la stringa “*146#” oppure chiamare gratuitamente il Servizio Clienti al numero +393533004077.

Si specifica, inoltre, che l’attivazione di Naviga Europa è possibile anche in presenza di un’offerta principale attiva (Combo, Illimitato) ed è compatibile con le opzioni Naviga Extra.

Se il cliente esaurisce il bundle dati incluso, Naviga Europa può essere riattivata anche prima della scadenza mensile (salvo cambiamenti, sono previste al massimo 20 riattivazioni per ogni mese). In alternativa, è possibile anche continuare a navigare con la tariffa a consumo prevista di base (comunque disattivabile tramite il Servizio Clienti).

I Paesi in cui è valida l’attuale Regolamentazione sul Roaming UE, si ricorda, sono tutti quelli dell’Unione Europea, a cui si aggiungono anche i Paesi della Area Economica Europea (EEA): Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica) Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

Per il Regno Unito, al momento e fino a nuova comunicazione rimane inalterata la possibilità di utilizzare la propria offerta a condizioni nazionali, con le stesse normative dei paesi UE.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Telefonia Mobile, portabilità nel 2024: Vodafone Italia fa registrare saldo MNP positivo

L'AGCOM, con la pubblicazione dell'Osservatorio sulle Comunicazioni con i dati aggiornati al 31 Dicembre 2024,…

24 Maggio 2025

Vodafone Club: a Giugno 2025 sconti sui pieghevoli Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6

Nel mese di Giugno 2025, con il programma di fidelizzazione Vodafone Club, i clienti dell'operatore…

24 Maggio 2025

NVIDIA GeForce NOW: nuovo sconto del 40% sul piano Perfomance semestrale

In questi giorni, per il servizio di cloud gaming NVIDIA GeForce NOW, con cui è…

24 Maggio 2025

Passa a Vodafone online: spunta anche Bronze Plus con Giga illimitati a 9,99 euro al mese

In queste ore, oltre alle offerte Silver 5G Fire a 6,99 euro al mese e…

24 Maggio 2025

WindTre, rimodulazioni Call Your Country in Italia per le chiamate internazionali

A partire dal 16 Giugno 2025, con il piano base Call Your Country dell'operatore telefonico WindTre,…

24 Maggio 2025

WINDTRE aggiorna le tariffe base roaming: dal 16 Giugno 2025 nuove zone e costi per viaggiare

Dal 16 giugno 2025, le condizioni economiche per il roaming e per l’utilizzo dei servizi…

24 Maggio 2025