Anteprime e PrimeProblemi e DisserviziVodafone Italia

Vodafone Italia spegne i vecchi sistemi informatici: a Gennaio 2025 ultime migrazioni a NEXT

Vodafone Italia si appresta a dismettere definitivamente i suoi vecchi sistemi informatici, in favore della nuova piattaforma NEXT: infatti, dal 9 Gennaio 2025 i vecchi sistemi verranno spenti, mentre successivamente i pochi clienti rimasti saranno coinvolti da una nuova migrazione verso NEXT.

Si ricorda innanzitutto che Vodafone Italia aveva iniziato a migrare da inizio 2021 alcuni suoi clienti in una nuova piattaforma interna (denominata Next), con l’obiettivo di portare progressivamente tutta la clientela sui nuovi sistemi informatici.

Ormai da diverso tempo, le migrazioni dei clienti Vodafone sui nuovi sistemi NEXT avvengono a scaglioni, ma dallo scorso anno sono aumentati i casi di migrazioni su Next, che generalmente, per ogni gruppo di clienti coinvolti, vengono effettuate in circa 72 ore.

In particolare, le migrazioni sono avvenute ad esempio a Gennaio 2023, a Marzo 2023 per dei gruppi di clienti Vodafone, a Maggio 2023 per altri clienti, poi ad Agosto 2023 per un ulteriore gruppo di clienti, in seguito ad Ottobre 2023 per un altro scaglionea Dicembre 2023 per un nuovo gruppo di clienti, poi a Marzo 2024 per ulteriori clienti, successivamente anche a Maggio 2024 per un altro gruppo di clienti, poi anche a Luglio 2024 per un ulteriore scaglione di clienti e infine anche a Ottobre 2024 per un altro gruppo di clienti.

Inoltre, da Luglio 2023 Vodafone ha avviato la progressiva migrazione sui nuovi sistemi NEXT anche per i clienti di rete fissa. Si segnala a questo proposito che, secondo fonti verificate, a Luglio 2024 è stata effettuata la migrazione su NEXT anche di un ulteriore scaglione di clienti di rete fissa Vodafone. Anche per il segmento di rete fissa la migrazione sembrerebbe ormai aver coinvolto quasi tutta la customer base.

In più, da Novembre 2024 altri clienti di rete fissa (e di rete mobile in abbonamento) sono passati alla fatturazione mensile anticipata, solitamente legata alla migrazione sulla piattaforma NEXT.

Si segnala che, per poter riconoscere se la propria linea si trovi già sul sistema Next, i clienti migrati alla nuova piattaforma si ritrovano una grafica differente nell’area clienti Fai da Te del sito web Vodafone.

Se in precedenza su NEXT molte offerte non erano disponibilinel corso di questi anni Vodafone ha provveduto a rendere disponibile sulla piattaforma NEXT sempre più offerte, per cui adesso praticamente tutte possono essere attivate anche dai clienti migrati sui nuovi sistemi.

Più di recente, tranne per alcuni casi particolari, le nuove attivazioni di linee Vodafone vengono effettuate soltanto sulla nuova piattaforma NEXT.

Vodafone spegne i suoi vecchi sistemi, mentre il 98% dei clienti è su NEXT

Per quanto riguarda i già clienti Vodafone, dopo le ultime migrazioni effettuate nei mesi scorsi, circa il 98% della Customer Base di Vodafone si troverebbe già sulla nuova piattaforma NEXT, per cui l’operatore ha portato quasi la totalità della sua clientela sui nuovi sistemi informatici.

Grazie al raggiungimento di questo traguardo, secondo fonti verificate da MondoMobileWeb, Vodafone Italia avrebbe deciso di dismettere definitivamente i suoi vecchi sistemi informatici (denominati rispettivamente Dealer Station, Merlino e Smart Sales) a partire dal 9 Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti.

In questo modo, questi vecchi sistemi dell’operatore rosso andranno in pensione, in alcuni casi anche dopo quasi 30 anni di servizio (alcuni sono stati infatti ereditati da Omnitel).

Nonostante circa il 2% dei clienti sia ancora presente sui vecchi sistemi informatici, Vodafone Italia ha deciso comunque di effettuare uno spegnimento anticipato degli stessi (quindi prima ancora di aver migrato la totalità della clientela), così da evitare di continuare ad alimentare la customer base rimasta sulle vecchie piattaforme (che sarà comunque migrata a breve) e quindi accelerandone la dismissione.

Questa chiusura, con conseguente utilizzo del nuovo sistema informatico NEXT, riguarderà solo la clientela consumer di Vodafone, mentre i clienti Business per adesso continueranno ad essere gestiti sui vecchi sistemi.

In questo modo, per i clienti consumer di Vodafone ci sarà un unico sistema informatico per tutte le attività, sia di rete fissa che di rete mobile.

Con questa novità, Vodafone punterà ulteriormente ad effettuare le nuove attivazioni solo ed esclusivamente sui nuovi sistemi NEXT, tranne in quei pochi casi particolari in cui non sarà possibile.

A partire dal 9 Gennaio 2025, salvo cambiamenti, presso i rivenditori dell’operatore rimarranno possibili solo alcune attività per i clienti Vodafone rimasti sui vecchi sistemi, come ad esempio l’attivazione di offerte addizionali (come nuove linee fisse o nuove linee mobile con offerte standard), le richieste di sostituzione SIM (volontaria, per furto o smarrimento o per malfunzionamento) o il passaggio da abbonamento a ricaricabile.

Invece, dalla stessa data i rivenditori non potranno più attivare un’offerta di rete fissa scontata per già clienti mobile, effettuare migrazioni verso nessuna tecnologia (per i clienti di rete fissa), attivazioni di add on e le attivazioni di offerte prevention per la rete fissa.

Per i clienti sui vecchi sistemi anche le ricariche telefoniche o la verifica di informazioni sulla linea non potranno più essere effettuate nei negozi, per cui i rivenditori indirizzeranno su altri canali (come sito, app My Vodafone e Servizio Clienti 190).

A metà Gennaio 2025 nuova migrazione a NEXT per il restante 2% dei clienti sui vecchi sistemi

In concomitanza con la chiusura dei vecchi sistemi, a metà Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti, sarà prevista anche una ulteriore campagna di migrazione verso NEXT, che coinvolgerà il restante 2% dei clienti Vodafone presente sui vecchi sistemi (anche se la migrazione inizialmente potrebbe non coprire tutti i clienti rimasti, quindi per alcuni potrebbe essere necessaria una gestione con modalità ad hoc).

A causa di questa nuova attività, per i già clienti Vodafone ancora sui vecchi sistemi le nuove attivazioni di rete fissa o di rete mobile saranno sospese dal 9 Gennaio 2025 e fino alla conclusione della migrazione.

Il cliente verrà quindi avvisato che le tempistiche di attivazione della SIM o della rete fissa saranno più lunghe (fino ad un massimo di 3 settimane). La richiesta rimarrà in sospeso fino al completamento della migrazione.

Rumors MondoMobileWeb. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente indiscrezione e ipotesi, senza alcun valore informativo e commerciale, che può essere modificata se ci saranno variazioni da comunicare.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.