Calcio, Diritti TV: Serie C NOW su Sky e NOW fino alla stagione 2027/2028
La Lega Italiana Calcio Professionistico (Lega Pro) ha annunciato il prolungamento dell’accordo con Sky Italia per la trasmissione delle partite del campionato maschile di Serie C.
Dopo aver assegnato, il 9 agosto 2023, la licenza dei diritti televisivi per le stagioni 2023/2024 e 2024/2025, ieri, 6 dicembre 2024, la stessa Lega Pro ha confermato Sky come partner per altre tre stagioni calcistiche: 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028.
La Serie C NOW sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW anche per le prossime tre stagioni (2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028).
Secondo quanto comunicato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, ogni anno saranno trasmesse oltre 1200 partite, tra campionato, playoff, Supercoppa e Coppa Italia, offrendo l’opportunità di seguire gol, spettacolo e giovani promettenti su Sky Sport, arricchendo così l’offerta dedicata a tifosi e appassionati.
Matteo Marani, presidente della Serie C, ha dichiarato:
“Per tutta la Serie C è motivo di immensa soddisfazione continuare nei prossimi 3 anni al fianco di Sky Sport, che in queste ultime due stagioni (2023/2024 e 2024/2025) ha contribuito in maniera determinante alla crescita del nostro campionato e all’apprezzamento dello stesso da parte del pubblico italiano.
Ringrazio Sky Italia per la fiducia accordataci in questa fase di sviluppo. Grazie alle grandi competenze produttive e giornalistiche che ha al proprio interno, Sky Sport è sinonimo di qualità e di credibilità per gli appassionati.
Nei prossimi anni, continuerà il percorso comune già avviato, a favore dei 5 milioni di tifosi della Serie C NOW e a favore dei nostri 60 club, che voglio ringraziare, ancora una volta, per la disponibilità dimostrata nel sostenere questo percorso di rinnovamento” .
Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport, ha spiegato:
“Siamo molto soddisfatti di poter annunciare il rinnovo della nostra partnership con la Lega Pro.
Questo accordo triennale conferma l’impegno di Sky nel sostenere e valorizzare la Serie C NOW, una parte vitale della tradizione calcistica italiana, fondamentale serbatoio di nuovi talenti.
Per Sky si tratta di un investimento in passione, tradizione e futuro, che ha avuto importanti riscontri in termini di ascolti. Continueremo dunque a offrire ai tanti appassionati la possibilità di seguire da vicino le loro squadre del cuore fino alla stagione 2027/2028, con tutte le partite in diretta oltre ad approfondimenti con la qualità che contraddistingue Sky Sport”.
La Lega Pro ha fissato il prezzo minimo per l’assegnazione del “Pacchetto Nazionale Dirette a Pagamento“, ai sensi della normativa vigente, a 4.800.000 euro per ciascuna stagione sportiva.
Oltre all’importo minimo, l’offerente potrà includere: un corrispettivo variabile dalla commercializzazione dei Diritti Audiovisivi in modalità Pay per View, con un minimo garantito e un meccanismo di Revenue Share; un contributo economico per coprire parzialmente o totalmente i costi produttivi previsti dagli standard del pacchetto.
Tutti i prezzi indicati si intendono al netto dell’IVA, se applicabile.
Il “Pacchetto Nazionale Dirette a Pagamento“ comprende i seguenti eventi: tutti gli eventi della Regular Season del campionato di Serie C maschile; tutti gli eventi dei Play Off e Play Out del campionato di Serie C maschile; tutti gli eventi della Coppa Italia Serie C di calcio maschile; tutti gli eventi della Supercoppa Serie C di calcio maschile.
Gli eventi della Regular Season si svolgono, di norma, nei giorni di venerdì, sabato, domenica e lunedì.
Il licenziatario del pacchetto avrà diritto di esercitare i diritti audiovisivi attraverso le seguenti piattaforme: Digitale Terrestre (DTT); Satellitare (DTH); Cavo; Internet.
In via eccezionale, il licenziatario potrà trasmettere un massimo di 9 gare in chiaro per ciascuna stagione sportiva, nell’ambito di iniziative “Try and Buy“.
Le gare trasmesse in chiaro saranno scelte in accordo con la Lega Pro e non potranno coincidere con eventi assegnati ad altri licenziatari.
Con riferimento alla modalità Pay Per View, il licenziatario si impegna a: esplicitare un corrispettivo variabile con un minimo garantito nell’ambito dell’offerta; applicare prezzi in linea con quelli di mercato per offerte similari, al fine di valorizzare i Prodotti Audiovisivi.
Il licenziatario è obbligato a trasmettere in diretta tutte le gare delle competizioni incluse nel pacchetto, fatta eccezione per i turni precedenti agli ottavi di finale della Coppa Italia Serie C.
Per gli eventi della Regular Season, Play Off e Play Out, il licenziatario potrà continuare, ad aver diritto a realizzare un programma contenitore (denominato Diretta Gol), con collegamenti a rotazione dai vari campi. La produzione del programma sarà a cura del licenziatario stesso.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.