TLC nel Mondo

Fusione Vodafone e Three UK nel Regno Unito: via libera dall’Antitrust inglese

Share

L’Autorità per la Concorrenza e i Mercati (CMA) del Regno Unito ha deciso e ha annunciato oggi 5 dicembre 2024 che la fusione tra Vodafone e Three potrà procedere se entrambe le società firmeranno impegni vincolanti per investire miliardi nel lancio di una rete 5G combinata nel Regno Unito.

L’impegno per la rete sarà supportato da protezioni a breve termine per i clienti, che richiederanno alla società fusa di limitare alcune tariffe mobili e offrire termini contrattuali prestabiliti agli operatori di rete virtuale mobile (MVNO) per un periodo di 3 anni.

A settembre 2024, il gruppo d’inchiesta indipendente che ha guidato la Fase 2 dell’indagine approfondita sulla fusione aveva inizialmente rilevato che questa avrebbe potuto portare a prezzi più alti per i clienti e a termini meno vantaggiosi per i fornitori di reti virtuali (che dipendono da reti come quelle fornite da Vodafone e Three per offrire i propri servizi al dettaglio).

Dopo la pubblicazione di questi risultati, il gruppo ha esplorato come risolvere le sue preoccupazioni e, a novembre, ha pubblicato un documento di lavoro sui rimedi, che includeva una serie di opzioni. Il gruppo ha analizzato le risposte ricevute al documento e si è consultato approfonditamente con i soggetti interessati. Ha inoltre richiesto ulteriori input da Ofcom, l’autorità di regolamentazione delle comunicazioni.

Nella decisione finale, pubblicata oggi 5 dicembre 2024, il gruppo ha confermato di essere ora soddisfatto che l’impegno proposto per la rete, supportato da protezioni a breve termine per clienti retail e all’ingrosso, risolva le preoccupazioni sulla concorrenza.

La fusione sarà quindi consentita, a condizione che vengano rispettati i seguenti impegni legalmente vincolanti:

  • Realizzazione del piano per la rete combinata, che definisce gli aggiornamenti, l’integrazione e i miglioramenti che Vodafone e Three apporteranno alla loro rete nel Regno Unito nei prossimi 8 anni. Il gruppo ha concluso che il miglioramento significativo della qualità della rete combinata stimolerà la concorrenza tra gli operatori mobili a lungo termine, a vantaggio di milioni di persone che dipendono dai servizi mobili.
  • Limitazione di alcune tariffe mobili e piani dati per 3 anni, proteggendo direttamente un gran numero di clienti Vodafone e Three da aumenti di prezzo a breve termine nei primi anni del piano per la rete.
  • Offerta di prezzi e termini contrattuali prestabiliti per i servizi all’ingrosso (per 3 anni), per garantire che i fornitori di reti virtuali possano ottenere condizioni competitive durante l’implementazione del piano per la rete.

L’impegno per la rete sarà supervisionato sia da Ofcom che dalla CMA, con la società fusa obbligata a pubblicare un rapporto annuale che illustri i progressi nell’implementazione del piano. La CMA sarà responsabile del monitoraggio e dell’applicazione delle protezioni relative alle tariffe per i consumatori e ai termini all’ingrosso.

Stuart McIntosh, presidente del gruppo d’inchiesta indipendente che ha guidato l’indagine, ha dichiarato:

“È cruciale che questa fusione non danneggi la concorrenza, motivo per cui abbiamo dedicato tempo a considerare come potrebbe impattare il mercato delle telecomunicazioni.

Dopo aver esaminato attentamente le prove e i numerosi feedback ricevuti, crediamo che la fusione possa stimolare la concorrenza nel settore mobile del Regno Unito e debba essere autorizzata – ma solo se Vodafone e Three accetteranno di implementare le misure da noi proposte.

Sia Ofcom che la CMA supervisioneranno l’implementazione di questi impegni legalmente vincolanti, che contribuiranno a migliorare le capacità 5G del Regno Unito, preservando al contempo una concorrenza efficace nel settore.”

Comunicato Stampa CMA

Vodafone e Three accolgono con favore l’annuncio odierno della Competition and Markets Authority (“CMA”) del Regno Unito. Dopo 18 mesi di analisi dettagliate e approfondite, la CMA ha approvato la combinazione di Vodafone e Three nel Regno Unito.

La fusione è un’opportunità unica per trasformare l’infrastruttura digitale del Regno Unito” Fin dall’inizio, Margherita Della Valle, CEO del Gruppo Vodafone, ha descritto questa combinazione come “un beneficio per i clienti, per la concorrenza e per il Paese“. Una volta completata, questa promessa potrà diventare realtà.

Vodafone e Three si sono impegnate a investire 11 miliardi di sterline per creare una delle reti 5G più avanzate d’Europa. La nuova rete raggiungerà il 99% della popolazione e porterà vantaggi a oltre 50 milioni di clienti grazie a una qualità significativamente migliore, una maggiore affidabilità e una capacità superiore per gestire la crescente domanda di dati.

Si prevede che questa domanda accelererà ulteriormente con l’adozione diffusa di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale (IA).

Una grande connettività di rete è fondamentale per molti aspetti della nostra vita quotidiana ed è centrale per le ambizioni di crescita economica del Regno Unito. Le aziende, grandi e piccole, dipendono da una connettività di alta qualità, e il 5G avanzato sarà cruciale per lo sviluppo dei settori scientifico e tecnologico del Regno Unito, oltre a migliorare i servizi pubblici e ridurre il divario digitale.

La combinazione creerà un nuovo operatore più forte nel settore mobile del Regno Unito, con la scala necessaria per intensificare la concorrenza sia nei mercati al dettaglio che all’ingrosso.

L’investimento di 11 miliardi di sterline nella rete non richiederà fondi pubblici e, come evidenziato dalla CMA, “stimolerà la concorrenza tra gli operatori di rete mobile nel lungo termine, a beneficio di milioni di persone che dipendono dai servizi mobili.”

Margherita Della Valle ha dichiarato:

“La decisione di oggi crea una nuova forza nel mercato delle telecomunicazioni del Regno Unito e sblocca gli investimenti necessari per costruire l’infrastruttura di rete che il Paese merita.

I consumatori e le aziende potranno beneficiare di una copertura più ampia, velocità maggiori e connessioni di qualità superiore in tutto il Regno Unito, mentre costruiremo la rete più grande e migliore nel nostro mercato domestico.

L’approvazione di oggi rimuove il freno all’industria delle telecomunicazioni britannica, e l’aumento degli investimenti porterà il Regno Unito in prima linea nelle telecomunicazioni europee.”

Canning Fok, Vicepresidente di CK Hutchison e Presidente di CK Hutchison Group Telecom Holdings, ha aggiunto:

“Operiamo nel settore delle telecomunicazioni nel Regno Unito da oltre tre decenni e con Three UK da vent’anni. Abbiamo investito nelle persone e nelle infrastrutture, contribuendo a portare i benefici della connettività mobile alle aziende e ai consumatori britannici.

Quando Three e Vodafone saranno unite, CK Hutchison supporterà pienamente la nuova società nell’attuazione del suo piano di investimenti per la rete, pietra miliare dell’approvazione odierna da parte della CMA, trasformando l’infrastruttura digitale del Regno Unito e garantendo ai clienti di tutto il Paese una qualità di rete di livello mondiale.”

Vodafone e Three esamineranno nel dettaglio il Rapporto Finale e continueranno a collaborare con la CMA per mettere in atto gli ultimi impegni.

La fusione dovrebbe essere completata formalmente nella prima metà del 2025. Vodafone deterrà il 51% del capitale azionario e, trascorsi tre anni dal completamento e a determinate condizioni, potrà acquisire il restante 49% di Hutchison tramite un’opzione di acquisto e vendita.

Comunicato Stampa Vodafone e Three UK

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Starlink lancia piano Residenziale con kit Standard gratis ma con vincolo di 12 mesi

Starlink, il servizio di connettività internet satellitare di SpaceX, ha lanciato anche in Italia una…

10 Aprile 2025

TIM WiFi Casa Promo Primavera: sconto di 100 euro in arrivo anche nei negozi

A partire da domani, 11 Aprile 2025, salvo eventuali cambiamenti, l’attuale Promo Primavera sulle offerte…

10 Aprile 2025

OnePlus Watch 3 disponibile anche in Italia: caratteristiche, prezzi e promo al lancio

Oggi, 10 Aprile 2025, OnePlus ha annunciato ufficialmente la disponibilità, anche in Italia, del suo…

10 Aprile 2025

Tiscali, Sindacati Tlc: sottoscritto Accordo di Solidarietà Difensiva per tutto il personale

Ieri, 9 Aprile 2025, le Organizzazioni Sindacali SLC CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL hanno…

10 Aprile 2025

TIM, l’AD Labriola: “TIM – Iliad o WINDTRE – Iliad uniche opzioni per il consolidamento”

Secondo l'AD di TIM, Pietro Labriola, per quanto riguarda il consolidamento delle Telco in Italia,…

10 Aprile 2025

Whatsapp: ecco il riepilogo delle ultime novità per conversazioni, chiamate e canali

WhatsApp ha ricordato nella giornata di ieri, 9 aprile 2025, le funzioni recentemente implementate per…

10 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie