Tim

TIM si adegua per il Roaming UE 2025 in anticipo: aumento dei Giga dal 25 Novembre 2024

Share

A partire dal prossimo Lunedì, 25 Novembre 2024, dal primo addebito utile del costo mensile della loro offerta, i clienti di rete mobile TIM otterranno, senza dover sostenere alcun costo aggiuntivo, un aumento dei Giga di traffico dati previsti per il Roaming nei Paesi dell’Unione Europea.

Inoltre, come succede ogni anno, si abbasserà ancora anche il costo extrasoglia a consumo che entra in gioco in caso di superamento del limite previsto con la propria offerta.

Nuova formula per calcolare i Giga in Roaming UE

Come previsto dalla normativa europea, in Roaming UE i clienti dei principali operatori di telefonia mobile possono navigare alle stesse condizioni previste dalla propria offerta nazionale, ma comunque entro un massimale di traffico dati che cambia in funzione del costo mensile della stessa offerta.

In genere, a causa della graduale riduzione dei prezzi in roaming all’ingrosso, gli operatori sono tenuti ad adeguare le condizioni delle offerte ogni anno, aumentando il limite massimo di traffico dati utilizzabile in Europa (se previsto) e diminuendo il costo extrasoglia in caso di superamento di tale limite.

Durante il 2022, a causa dell’entrata in vigore dal 1° Luglio 2022 del nuovo Regolamento Europeo 2022/612, con il quale lo schema Roaming Like At Home (RLAH) è stato esteso per altri 10 anni, l’adeguamento delle offerte per gli operatori è avvenuto anche per la seconda metà dell’anno.

A partire dal 1° Gennaio 2023, invece, i valori per il traffico dati in Roaming UE sono tornati ad aggiornarsi solo ogni primo giorno dell’anno, prevedendo ulteriori adeguamenti annuali fino al 2027 per poi rimanere uguali fino al 2032.

Si ricorda che la formula entrata in vigore dal 1° Gennaio 2024, per calcolare il quantitativo massimo di traffico dati utilizzabile in Europa per tutto l’anno attuale, salvo anticipazioni (come previsto per i clienti TIM), è la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,55] x 2.

A partire dal 1° Gennaio 2025 (ma già nei prossimi giorni per i clienti TIM), invece, a causa della graduale riduzione dei prezzi in roaming all’ingrosso, ovvero i costi che gli operatori si applicano a vicenda per l’utilizzo delle rispettive reti quando i loro clienti viaggiano all’estero, la formula diventa la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2.

In questo modo, il massimale del costo all’ingrosso del traffico dati scende da 1,55 euro a 1,30 euro (IVA esclusa) per Giga, determinando così un nuovo aumento del traffico dati utilizzabile in Unione Europea.

TIM si adegua in anticipo dal 25 Novembre 2024

Oggi 21 Novembre 2024, con un informativa dedicata pubblicata nel suo sito, l’operatore telefonico TIM ha annunciato dunque che, nei prossimi giorni, con alcune settimane di anticipo rispetto al 2025, i suoi clienti di rete mobile che viaggeranno nei Paesi dell’Unione Europea beneficeranno, senza costi aggiuntivi, di un aumento del massimale di traffico dati valido in roaming con la loro offerta.

In particolare, come già detto, le nuove soglie saranno applicate da Lunedì 25 Novembre 2024, a partire dal primo addebito utile del costo mensile della propria offerta.

Come indicato da TIM, con questa variazione dedicata al Roaming UE, il traffico dati nazionale messo a disposizione dalla propria offerta in Italia non subirà alcuna variazione.

Inoltre, non sono previsti cambiamenti neanche per il traffico voce e per gli SMS, poiché tali servizi sono già utilizzabili in roaming nei Paesi UE secondo i massimali previsti da ciascun piano tariffario nel territorio nazionale, senza l’applicazione di massimali specifici per il traffico effettuato in roaming nei Paesi UE.

Come sempre, qualora il traffico dati consumato nei Paesi UE dovesse superare il limite previsto, verrà applicata una tariffazione a consumo.

In questo caso, a partire dal 25 Novembre 2024, l’importo verrà ridotto da 0,184 centesimi di euro per MB (IVA inclusa) a 0,154 centesimi di euro per MB (IVA inclusa).

Per le offerte con traffico dati già interamente fruibile anche in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, senza l’applicazione di massimali specifici, TIM specifica che non ci sarà alcuna variazione.

In ogni caso, come sottolinea l’operatore alla fine dell’informativa, per avere ulteriori informazioni sul Roaming UE e per conoscere i dettagli sulla soglia di traffico dati, è possibile consultare il del sito dell’operatore (non ancora aggiornato con i nuovi valori), aprire l’app MyTIM o contattare il Servizio Clienti 119.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025