Inwit

INWIT all’Assemblea ANCI presenta i suoi progetti per 5G, Smart City e monitoraggio ambientale

Share

Oggi, 20 Novembre 2024, INWIT ha annunciato la sua partecipazione all’Assemblea Annuale di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), in occasione della quale esporrà i suoi progetti dedicati alla trasformazione digitale del Paese, con soluzioni per Smart City e Smart Rural, monitoraggio dell’ambiente, riduzione del digital divide e torri e coperture 4G e 5G.

All’Assemblea, che si terrà da oggi, 20 Novembre 2024, e fino al 22 Novembre 2024 presso il Lingotto Fiere di Torino, INWIT sarà presente con suo uno spazio espositivo, dove grazie al modello digitale di una torre di telecomunicazioni di circa 2 metri, Sindaci, Amministratori Locali e visitatori potranno partecipare a quattro diverse esperienze immersive, attraverso visori per la Realtà Virtuale (VR).

La prima di queste esperienze, come riportato dal tower operator italiano, riproduce il monitoraggio per il rischio degli incendi, reso possibile da apposite telecamere smart, allestite sulla torre, dotate di Intelligenza Artificiale.

La seconda simulazione, invece, mostra come, attraverso specifici sensori IoT (Internet of Things), le torri di INWIT abilitino la possibilità di misurare la qualità dell’aria. Il terzo scenario, nel mentre, si focalizza sulla tutela della biodiversità, con la simulazione del monitoraggio della flora e della fauna di aree protette o a rischio.

La quarta esperienza in VR proposta da INWIT, infine, approfondisce la funzione delle torri di telecomunicazioni come abilitatori di connettività degli operatori di Tlc, tramite tecnologie di connettività quali 4G, 5G ed FWA (Fixed Wireless Access).

Sempre attraverso la Realtà Virtuale, presso lo spazio di INWIT all’Assemblea ANCI verranno inoltre illustrate le potenzialità della tecnologia DAS (Distributed Antenna System) applicata a sistemi di micro antenne per location indoor, in grado, a detta di INWIT, di portare servizi di connettività multi operatore, anche 5G, in luoghi difficilmente accessibili o particolarmente affollati, come ospedali, musei o metropolitane.

Di seguito, le parole di Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT, che ha dichiarato:

Grazie alla capillarità delle nostre infrastrutture digitali e condivise portiamo all’Assemblea ANCI soluzioni per rendere più smart non solo le grandi città ma anche i borghi e le aree rurali.

Questo significa contribuire a dotare i Comuni di soluzioni intelligenti, sostenibili ed efficienti, mettendo al centro dell’attenzione i cittadini e le loro esigenze, grazie all’utilizzo di soluzioni e sistemi tecnologici connessi e integrati tra loro.

Per INWIT, nella società attuale, definita dall’operatore “iperconnessa”, gli ecosistemi digitali devono essere capaci di innovare i modelli di business, per sviluppare nuove esperienze e veicolare nuove soluzioni e servizi.

A questo scopo, ha spiegato la compagnia di torri, sono necessarie le infrastrutture digitali sulle quali far scorrere in maniera efficace questi ecosistemi. INWIT, a questo proposito, ha ricordato delle sue quasi 25.000 torri e 600 location indoor coperte con DAS.

Con la trasformazione digitale in atto, ha sottolineato il tower operator, si stanno già sviluppando applicazioni nella Pubblica Amministrazione, nei trasporti e nella mobilità, nella gestione e distribuzione dell’energia, nell’illuminazione pubblica, nella sicurezza urbana e nella gestione dei rifiuti, nella manutenzione e ottimizzazione degli edifici pubblici e privati come scuole, università, ospedali e musei, nei sistemi di comunicazione e di informazione e in altri servizi di pubblica utilità.

L’azione di INWIT, come ricordato dalla stessa azienda, è volta anche a salvaguardare l’ambiente, come nel caso del monitoraggio della qualità dell’aria o della prevenzione dagli incendi grazie a sensori IoT, videocamere smart dotate di Intelligenza Artificiale e gateway installati sulle torri dell’operatore.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre Unlimited Giga a 4,99 euro al mese: proposta per il periodo di Pasqua 2025

In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…

19 Aprile 2025

TIM: in arrivo nuove Smart TV TCL con acquisto a rate, ecco i prezzi

Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…

19 Aprile 2025

TIM: Promo 2×1 per Galaxy Buds con Galaxy Watch 7 prorogate ancora per alcuni mesi

Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…

19 Aprile 2025

WINDTRE, TAR respinge ricorso su multa AGCOM per i costi di recesso delle offerte Business

In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…

18 Aprile 2025

DAZN Start: spunta la data di scadenza per la promo senza vincoli

Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…

18 Aprile 2025

Sky Italia, incontro con i Sindacati Tlc: l’AD Duilio sull’andamento di Sky Mobile e NOW

Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…

18 Aprile 2025