Open Fiber

Open Fiber a Catania per il XV Forum Borsa della Ricerca: premiata la start up siciliana Lualtek

Share

Ieri, 23 Ottobre 2024, si è tenuta a Catania l’ultima giornata del XV Forum della Borsa della Ricerca, un evento annuale dedicato ad aziende, atenei, centri di ricerca ed enti finanziati dal PNRR, che si è concluso con la premiazione delle start up più innovative che hanno partecipato. All’evento era presente anche Open Fiber, che ha premiato una delle realtà vincitrici.

Il Forum, promosso dalla Fondazione Emblema in collaborazione con l’Assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana e l’Università degli Studi di Catania, ha preso il via il 21 Ottobre 2024, presso il Monastero dei Benedettini di Catania.

Durata quindi tre giorni, l’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 500 delegati di aziende, università, startup e progetti provenienti da tutta Italia. Presenti, tra questi, anche una ottantina di delegati di 24 enti finanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), che hanno avuto a disposizione momenti di approfondimento per illustrare e presentare gli avanzamenti delle proprie attività di ricerca.

Nella data di ieri, 23 Ottobre 2024, l’evento si è concluso con la premiazione dei Borsa della Ricerca Awards (BdR Awards), premi in servizi patrocinati da grandi aziende e assegnati a start up e spin off per valorizzare l’impegno e la ricerca di realtà ad alto contenuto tecnologico.

Tra le aziende che hanno consegnato i premi, come già detto, era presente anche l’operatore wholesale only Open Fiber, oltre a Barilla, Fortinet, Giuliani, NTET Group e Webuild.

Ad aggiudicarsi il premio di Open Fiber, in particolare, è stata la start up siciliana Lualtek, che fornisce un servizio verticale dedicato al monitoraggio da remoto e all’automazione delle serre e delle coltivazioni a pieno campo, senza la necessità di avere Internet presso l’azienda agricola e senza l’uso di energia elettrica.

Il BdR Award vinto da Lualtek è stato consegnato da Silvia Celani, Head of Innovation di Open Fiber. La stessa Lualtek, nelle ultime ore, ha annunciato la vincita del premio alla Borsa della Ricerca con un post sui suoi canali social, ringraziando del riconoscimento ricevuto.

Come riportato dalla start up, nel consegnare il premio l’Head of Innovation di Open Fiber ha sottolineato l’importanza dell’innovazione nel settore della Smart Agriculture, che deve essere accessibile, aperta e sostenibile per ridurre l’isolamento e il divario digitale, specialmente in un ambito dove connessione e dati sono essenziali.

Per quanto riguarda gli altri premi, AurumCell Biotech, spin off dell’Università di Firenze, è stata la vincitrice del riconoscimento di Fortinet, mentre a BEST, nata nei laboratori del gruppo di ricerca di Food Engineering dell’Università di Genova, è andato il premio messo in palio da Barilla.

Il premio di Webuild è stato invece assegnato a GeoReC, spin off dell’Università di Catania, mentre Giuliani ha deciso di consegnare il premio alla barese Green Organic Synthesis. Il BdR Award di NTET Group, infine, è andato alla start up di ricercatori dell’Università di Bari A Flying Demon.

Alle consegne dei BdR Awards, si sono poi susseguite le presentazioni, alle aziende e agli investitori interessati, di 50 start up e spin off provenienti da tutta Italia.

La giornata, inoltre, è stata anche dedicata alla premiazione delle le start up partecipanti al percorso di accelerazione LiFE, realizzato dalla Fondazione Emblema in partnership con Invitalia, nell’ambito del Programma Imprenditoria Femminile. A ricevere il premio, un assegno da 10.000 euro ciascuno, sono state le società AgerTech, RasGenix e Rosebio.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025