Noitel

NOITEL: debutto nell’Internet Of Things e nel Machine2Machine

Share

Noitel, brand Retelit dedicato alle soluzioni di telefonia mobile, debutta nel campo dell’Internet of Things (IoT) e del Machine2Machine (M2M) con una nuova offerta per connettere tra loro oggetti e dispositivi intelligenti e le macchine industriali nelle Smart Factory.

L’obiettivo è abilitare la trasformazione digitale di aziende e città consentendo l’adozione di soluzioni intelligenti, che rendano più efficienti i processi produttivi industriali e i servizi, ottimizzino i consumi energetici e creino ambienti di vita più sostenibili, fino a realizzare delle vere e proprie Smart Factory e Smart Cities.

Per rendere possibile tutto ciò, Noitel mette a disposizione i propri servizi di connettività mobile, che utilizzano l’estesa e affidabile copertura della rete mobile di Vodafone, per connettere tra loro i dispositivi IoT e i macchinari industriali smart, più una serie di prodotti e servizi volti a garantirne una gestione efficiente, flessibile e sicura.

Dal confezionamento di pacchetti dati IoT e tariffe M2M flessibili e su misura che permettono alle aziende di ottimizzare i costi e di scalare facilmente i dati a disposizione, alle SIM di Backup che in caso di guasto sulla rete primaria offrono un servizio di backup mobile, cruciale per la continuità operativa delle applicazioni aziendali.

Il tutto gestibile attraverso una piattaforma a disposizione dei clienti unica sul mercato che consente flessibilità di gestione e controllo dei consumi con la possibilità di impostare parametri di monitoraggio a livello di singola SIM.

Si configura così una nuova Noitel, non più dedicata solo alle offerte di telefonia mobile tradizionali, ma con un ruolo da protagonista nelle nuove frontiere dell’innovazione e con un focus maggiore sui servizi B2B per aziende, pubbliche amministrazioni e per il mercato wholesale, cui le soluzioni IoT e M2M sono altresì rese disponibili in modalità white label.

Proprio al mercato wholesale, Noitel si rivolge in generale con un’offerta dedicata ad ATR (Air Time Reseller) e operatori, anche internazionali, che vogliono espandere il loro business in Italia o rispondere alle esigenze delle comunità etniche residenti nel nostro Paese, sfruttando la riconoscibilità del proprio marchio e facendo leva sulla possibilità di offrire un’assistenza in lingua nativa.

I servizi per ATR offerti da Noitel sono infatti white label, ovvero completamente personalizzabili: dalla SIM, all’Area Clienti e App mobile fino all’Access Point Name (APN).

Il tutto accompagnato da una piattaforma, anch’essa personalizzabile, per una gestione completa e professionale della vendita, che include un’area dedicata ai pagamenti che supporta anche PayPal e Mooney per ampliare le opzioni di ricarica a disposizione dei clienti, e un sistema di IVR (Interactive Voice Response) che può essere utilizzato, ad esempio, per velocizzare la risoluzione delle richieste di supporto.

Inoltre, è disponibile per gli ATR un set completo di API che permette la completa integrazione dei servizi con i propri sistemi.

Stiamo assistendo alla nascita di una nuova Noitel, più focalizzata sul B2B e sull’innovazione. Stiamo lavorando in parallelo su più fronti, da un lato per consolidare le nostre piattaforme e sistemi di gestione e dall’altro per rafforzare l’offerta dedicata ai nostri Air Time Reseller e, più in generale, a tutti gli operatori, anche internazionali, che vogliono cogliere nuove opportunità di business in Italia” ha dichiarato Rocco Lettino, Direttore BU Mobile di RetelitI servizi mobili tradizionali continueranno a essere parte integrante della nostra offerta, ma vogliamo anche focalizzarci in maniera importante su servizi di connettività mobile per le aziende che abilitino l’utilizzo dell’IoT e dell’intelligenza artificiale per ottimizzare i loro processi industriali.

L’integrazione con Retelit

Dal 1° agosto 2024 Noitel è un brand Retelit, leader in Italia nel settore delle telecomunicazioni focalizzato sul mercato B2B. Questo consente a Noitel di poter integrare la propria offerta con l’ampia gamma di servizi di connettività e ICT di Retelit.

Le aziende possono così beneficiare di una suite completa di soluzioni, dalla fibra ottica al data center, dal cloud fino alle soluzioni di cybersecurity grazie alle infrastrutture e gli asset di Retelit, e abbracciare il futuro della tecnologia connessa con soluzioni IoT e M2M.

Messaggio Pubbliredazionale

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025