Telco Italia

Digital Value punta ad acquisire il 100% Italtel: si attende il parere dell’Antitrust

Share

È già nota da alcuni mesi l’intenzione di Digital Value, azienda attiva in Italia nel settore dei servizi IT, di ottenere il controllo esclusivo di Italtel S.p.A., mediante l’acquisizione di una partecipazione pari al 100% del capitale della società. L’operazione è al momento sottoposta alla valutazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che nei giorni scorsi ha reso note alcune informazioni.

L’Autorità, in particolare, ha comunicato di star valutando l’operazione di concentrazione di Digital Value e Italtel il 9 Settembre 2024, pubblicando sul suo sito un avviso volto a sollecitare la presentazione, entro il 16 Settembre 2024, di eventuali osservazioni da parte di terzi interessati.

Come riportato dall’Antitrust italiano, l’acquisizione riguarda il settore della commercializzazione e della vendita di soluzioni IT, e si perfezionerà tramite l’acquisto, da parte di Digital Value, del 100% delle azioni di Italtel e del controllo esclusivo su quest’ultima.

L’operazione è stata ufficializzata da Digital Value lo scorso 30 Luglio 2024, annunciando di aver sottoscritto un’offerta vincolante che disciplina i principali termini dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Italtel.

L’offerta è stata accettata da Nextalia SGR S.p.A., l’attuale socio di maggioranza di Italtel, in nome e per conto del fondo di investimento alternativo italiano Nextalia Credit Opportunities.

Come spiegato da Digital Value, il capitale sociale di Italtel è attualmente detenuto per una partecipazione pari a circa il 71,38% da Nextalia e per circa il 28,62% da Clessidra Capital Credit SGR S.p.A., per conto del fondo Clessidra Restructuring Fund.

Nell’ambito del contratto di compravendita, sottoscritto il 31 Luglio 2024, Nextalia si è impegnata a procurare la vendita del 100% del capitale della multinazionale italiana dell’ICT a fronte di un corrispettivo complessivo fisso pari a 120 milioni di euro, che Digital Value dovrà pagare in due tranche: 90 milioni di euro alla data del closing dell’operazione e i restanti 30 milioni di euro al 20 Giugno 2025.

Secondo quanto riportato da Nextalia il 5 Agosto 2024 in un comunicato stampa, la cessione di Italtel a Digital Value contribuirà a rafforzarne il posizionamento competitivo, con competenze tecnologiche e professionalità qualificate che soddisfino le esigenze dei clienti nel corso del processo di trasformazione digitale.

Il closing dell’operazione avverrà successivamente al verificarsi di alcune condizioni sospensive, che oltre all’approvazione delle autorità competenti in materia di Antitrust e Golden Power, prevedono anche la sottoscrizione di un contratto di finanziamento, con uno o più istituti di credito, in favore di Digital Value, per un importo non superiore al corrispettivo della compravendita.

A questo proposito, il 5 Settembre 2024 Digital Value ha fatto sapere di aver sottoscritto una lettera di commitment con Intesa Sanpaolo e Banca Monte dei Paschi di Siena, avente ad oggetto la concessione in favore della società di un finanziamento a medio-lungo termine dell’importo complessivo di 90 milioni di euro, da utilizzarsi nel contesto dell’acquisizione di Italtel.

Il finanziamento avrà una durata di 7 anni e Digital Value avrà in ogni momento la facoltà di rimborsarlo anticipatamente, senza l’applicazione di penali o costi aggiuntivi, fatto salvo il pagamento dei cosiddetti breakage costs nel caso in cui il rimborso non avvenga in coincidenza con la scadenza di un periodo di interesse.

Con la sottoscrizione di questo contratto di finanziamento si è dunque già avverata una delle condizioni sospensive al perfezionamento dell’operazione, che resta ora in attesa del via libera dell’AGCM.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM, aumenti di prezzo primo trimestre 2025: circa 1,8 milioni di utenze rimodulate

Anche con l'avvio del 2025, TIM sta continuando ad effettuare delle azioni di aumento dei…

8 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: ecco quando potrebbe essere reso disponibile in Italia

Mancano pochi giorni all'evento durante il quale verrà svelato Samsung Galaxy S25 Edge, l'ultimo modello…

8 Maggio 2025

Piano Italia a 1 Giga: Governo avvia confronto con FiberCop e Open Fiber per superare ritardi

Nella mattina di ieri, 7 Maggio 2025, si è svolta una riunione presso il Dipartimento…

8 Maggio 2025

Vodafone: nuovi prezzi a rate per Samsung Galaxy A26, A36 e A56, Oppo A5 Pro e Realme C65

Oggi 8 Maggio 2025, nei negozi dell'operatore telefonico Vodafone Italia, il listino degli smartphone acquistabili…

8 Maggio 2025

PostePay, risultati Q1 2025: base clienti PosteMobile ancora stabile a 4,8 milioni di utenze

Nella giornata di oggi, 8 Maggio 2025, il Gruppo Poste Italiane ha comunicato i propri…

8 Maggio 2025

Fastweb + Vodafone, risultati primo trimestre 2025: 15,932 milioni le utenze mobile consumer

Fastweb + Vodafone, il corporate brand di Swisscom in Italia nato in seguito all'acquisizione di…

8 Maggio 2025