Fastweb

Fastweb Mobile: passaggio temporaneo da rete WINDTRE a rete TIM per alcuni già clienti

Share

Di recente, alcuni già clienti Fastweb Mobile hanno segnalato che la propria SIM è stata migrata dalla rete WINDTRE alla rete TIM, con la novità che anche appoggiandosi a quest’ultima rete si può utilizzare il 5G, normalmente garantito solo in caso di utilizzo della rete WINDTRE.

Fino ad oracome aveva chiarito l’ormai ex AD Alberto Calcagno a MondoMobileWeb, Fastweb aveva deciso di perseguire una politica multi fornitoreutilizzando sia TIM che WINDTRE come reti di appoggio per le proprie SIM (al momento non si possono utilizzare entrambe le reti).

In questo modo, Fastweb, formalmente il quinto operatore di rete mobile italianosi appoggia alle reti TIM (in 2G e 4G) e WINDTRE (per il 5G e le altre tecnologie precedenti, quindi 4G, 3G e 2G).

A questo proposito, a partire dal 24 Ottobre 2022, le nuove SIM ricaricabili Fastweb si attivano direttamente sotto rete WINDTRE, permettendo così di fruire già da subito della rete 5G nel caso ci sia copertura e si utilizzi un dispositivo 5G e un’offerta compatibile.

La rete 5G di Fastweb è infatti frutto dell’accordo strategico siglato a suo tempo con WINDTRE, in cui rientrava anche la realizzazione della nuova rete 5G condivisa. In questo modo, dal 2020 Fastweb è impegnata nella realizzazione di una rete mobile 5G in partnership con WINDTRE.

Con la rete mobile di quinta generazione fornita da Fastweb, disponibile gratuitamente e senza costi aggiuntivi, a partire dal 24 Ottobre 2022 i clienti possono raggiungere una velocità di navigazione massima pari a 1,6 Gbps in download e 150 Mbps in upload.

In caso di assenza di copertura 5G, o di utilizzo di uno smartphone non compatibile, si può comunque navigare su rete WINDTRE 4G, oltre alla possibilità di usare le reti 3G e 2G di WINDTRE.

Si ricorda che, come aveva annunciato anche Fastweb nei mesi scorsi, WINDTRE ha avviato ufficialmente dal 7 Giugno 2024 lo spegnimento della rete 3G sulla frequenza 2100 MHz, con accensione della stessa frequenza in tecnologia 4G, mentre il 3G continuerà a funzionare con il mantenimento della banda 900 MHz, il cui piano di switch off sarà pianificato successivamente e potrebbe essere completato entro il 31 Dicembre 2025, salvo cambiamenti.

Dunque, attualmente con le nuove attivazioni di SIM Fastweb la rete TIM non viene più utilizzata, mentre viene ancora utilizzata da quei già clienti Fastweb che non sono ancora stati migrati alla rete WINDTRE.

Sulle SIM Fastweb la rete TIM 2G e 4G solitamente può essere utilizzata con velocità massime di 150 Mbps in download e di 50 Mbps in upload.

Il passaggio alla rete TIM anche 5G per alcuni clienti Fastweb sarebbe solo temporaneo

Tuttavia, come già accennato, nelle ultime settimane alcuni clienti Fastweb si sono accorti che la loro SIM è passata dalla rete WINDTRE alla rete TIM, segnalando anche di poter accedere alla rete 5G anche con TIM.

Secondo fonti verificate da MondoMobileWeb, grazie alla politica multi fornitore di Fastweb, possono esserci dei casi limitati e specifici di passaggio temporaneo su rete TIM, garantendo anche in questo caso l’accesso al 5G.

In precedenza, invece, il 5G poteva essere utilizzato solo su rete WINDTRE, mentre adesso pare che in alcuni casi il 5G venga garantito anche in caso di passaggio temporaneo su rete TIM.

In merito al 5G, si segnala che alcuni di questi clienti Fastweb Mobile che hanno avuto la migrazione della rete da WINDTRE a TIM non hanno avuto subito il 5G, ma hanno dovuto attendere alcune ore o alcuni giorni.

Si ricorda comunque che, con l’integrazione di Vodafone Italia grazie all’acquisizione da parte di Swisscom, in futuro, come confermato dall’AD Walter Renna, i clienti Fastweb Mobile saranno comunque migrati sulla rete mobile Vodafone che, in seguito al closing, diventerà di proprietà dell’operatore italiano controllato dal Gruppo TLC svizzero. Si ricorda a questo proposito che, ormai da alcuni anni, la rete 3G di Vodafone Italia non è più presente.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre Unlimited Giga a 4,99 euro al mese: proposta per il periodo di Pasqua 2025

In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…

19 Aprile 2025

TIM: in arrivo nuove Smart TV TCL con acquisto a rate, ecco i prezzi

Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…

19 Aprile 2025

TIM: Promo 2×1 per Galaxy Buds con Galaxy Watch 7 prorogate ancora per alcuni mesi

Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…

19 Aprile 2025

WINDTRE, TAR respinge ricorso su multa AGCOM per i costi di recesso delle offerte Business

In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…

18 Aprile 2025

DAZN Start: spunta la data di scadenza per la promo senza vincoli

Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…

18 Aprile 2025

Sky Italia, incontro con i Sindacati Tlc: l’AD Duilio sull’andamento di Sky Mobile e NOW

Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…

18 Aprile 2025