Reti e Frequenze

Patmos connessa grazie a WiFi4EU: l’Unione Europea porta internet gratuito sull’isola greca

Share

L’Unione Europea si è posta l’ambizioso obiettivo di rendere l’Europa il continente più connesso entro il 2030, in modo che tutti possano godere delle opportunità della transizione digitale.

Al centro di questo sforzo ci sono le politiche di connettività dell’UE, che mirano ad armonizzare le normative per promuovere i servizi ed espandere le reti in tutta l’UE. Questi obiettivi fanno parte degli obiettivi più ampi del Decennio digitale dell’UE per garantire che le famiglie europee abbiano accesso a una copertura Internet ad alta velocità entro il 2025 e alla connettività gigabit entro il 2030.

Una delle iniziative di maggior successo è stata WiFi4EU. Promuove l’accesso gratuito al Wi-Fi per i cittadini in spazi pubblici come parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, centri sanitari e musei. Con oltre 90.000 punti di accesso disponibili in tutta Europa, questa iniziativa ha avuto un impatto particolare nelle regioni remote e sottoservite.

A Patmos, in Grecia, ha portato un accesso Internet affidabile ai residenti e ai visitatori dell’isola, consentendo loro di rimanere in contatto con il resto del mondo.

Allo stesso modo, in Guadalupa, una regione ultraperiferica dell’UE, l’implementazione di WiFi4EU ha avuto un impatto positivo sulla vita quotidiana dei turisti e dei suoi abitanti. Ha anche rafforzato l’accesso all’istruzione e alle imprese digitali.

L’UE sta attualmente portando avanti altre iniziative di connettività come l’implementazione di reti in fibra e 5G, che offriranno significative opportunità economiche, consentiranno l’innovazione e sosterranno la trasformazione digitale. Inoltre, il Connecting Europe Facility – CEF Digital continua a supportare progetti strategici che garantiscono infrastrutture digitali solide e sicure in tutta Europa.

Attraverso queste iniziative, l’UE non solo sta migliorando la connettività, ma sta anche promuovendo tecnologie all’avanguardia e garantendo che i servizi digitali siano accessibili e convenienti in tutte le regioni, aprendo la strada a un’Europa più connessa e digitalmente resiliente.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre lancia Xiaomi Fan Festival: sconti in un’unica soluzione su alcuni smartphone

In occasione del 15° anniversario di Xiaomi, anche WindTre ha lanciato il cosiddetto Xiaomi Fan…

8 Aprile 2025

Iliad cambio offerta: come funziona l’upgrade con Top 250 Plus e Top 300 per i già clienti

Iliad Italia ha reso disponibili, solo per un periodo limitato, delle nuove offerte mobile attivabili…

8 Aprile 2025

Vodafone fisso: ritorna il buono Amazon in omaggio online, ma con valore differente

A partire da oggi, 8 Aprile 2025, attivando un’offerta di rete fissa Vodafone direttamente online…

8 Aprile 2025

Very Esclusiva Giga x2 prorogata: 150 Giga a 4,99 euro al mese con rinnovo gratuito

In queste ore, l'operatore virtuale Very Mobile ha prorogato ancora una volta la sua offerta…

8 Aprile 2025

Iliad: nuova Top 250 Plus con Giga extra in Roaming UE, torna Top 300

A partire da oggi, 8 Aprile 2025, nel portafoglio offerte mobile dell'operatore telefonico Iliad, sia…

8 Aprile 2025

App IO, integrati servizi Motorizzazione: saldo punti patente, info sui veicoli e altro

Sull'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici, sono stati integrati alcuni servizi della Motorizzazione Civile, che…

7 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie