Fastweb

Fastweb accende NeXXt AI Factory: il primo Supercomputer NVIDIA per l’IA Generativa in Italia

Share

Oggi, 8 Luglio 2024, Fastweb ha annunciato l’operatività di NeXXt AI Factory, il primo supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD per l’Intelligenza Artificiale in Italia, con cui l’operatore, grazie anche alla prima release di MIIA (Modello Italiano Intelligenza Artificiale), intende contribuire all’innovazione tecnologica del Paese.

Alla cerimonia di inaugurazione del nuovo supercomputer di Fastweb dedicato all’IA, hanno partecipato Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb, Augusto Di Genova, Chief Enterprise Officer di Fastweb, Andrea Santagata, Amministratore Delegato di Mondadori Media S.p.A., Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Massimiliano Capitanio, Commissario Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Brando Benifei, Europarlamentare e Co-Relatore dell’AI Act e Gianluigi Greco, del Comitato di Coordinamento sull’IA presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e Professore di Informatica presso l’Università della Calabria.

Di seguito, le parole di Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb, che ha dichiarato:

Con NeXXt AI Factory e MIIA definiamo il nostro approccio all’Intelligenza Artificiale per contribuire alla piena indipendenza e la sovranità tecnologica dell’Italia.

L’AI rappresenta l’ultimo tassello della nostra strategia attraverso la quale vogliamo offrire ai nostri clienti business e pubbliche amministrazioni un ecosistema sempre più integrato di soluzioni digitali di nuova generazione che vanno dalla connettività performante e affidabile, ai servizi Cloud, ai servizi di Cyber Security; da oggi siamo finalmente pronti per cominciare a sviluppare insieme a loro anche soluzioni avanzate di Intelligenza Artificiale.

Questa, invece, la dichiarazione di Carlo Ruiz, Vicepresidente, Enterprise Solutions and Operations, EMEA di NVIDIA, che ha commentato:

Le nazioni di tutto il mondo stanno riconoscendo la necessità di un’infrastruttura AI sovrana per sfruttare le opportunità economiche preservando l’identità culturale.

La nostra collaborazione con Fastweb per sviluppare il primo Modello Linguistico dedicato al mondo Enterprise in Italia aiuta a costruire un solido ecosistema di Intelligenza Artificiale nel Paese e a promuovere l’innovazione a livello nazionale.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, grazie a un accordo con NVIDIA raggiunto a Dicembre 2023, Fastweb ha acquisito un sistema per l’Intelligenza Artificiale basato sull’architettura NVIDIA DGX SuperPOD, composto da 31 nodi NVIDIA DGX H100.

La tecnologia è stata quindi resa operativa a partire da oggi, 8 Luglio 2024, all’interno di un Data Center Fastweb ubicato nei pressi di Bergamo, in Lombardia. A detta dell’operatore telefonico, si tratta del più potente supercomputer NVIDIA DGX SuperPOD per l’IA di proprietà di un’azienda privata in Italia, la cui messa in funzione segna l’avvio di un percorso che contribuirà a portare il Paese al centro della rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale.

Il sistema, denominato NeXXt AI Factory, è infatti dedicato allo sviluppo di applicazioni basate sull’Intelligenza Artificiale e sull’Intelligenza Artificiale Generativa.

Come spiegato da Fastweb, inoltre, il supercomputer è connesso tramite una rete in fibra ottica alla piattaforma cloud dell’operatore, che comprende quattro data center e dieci nodi edge in tutta Italia. NeXXt AI Factory, oltretutto, è anche integrato con i quattro Security Operation Center di Fastweb.

Accanto alla potenza del nuovo supercomputer NVIDIA, Fastweb ha anche rilasciato la prima versione del proprio modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Large Language Model) chiamato MIIA (Modello Italiano Intelligenza Artificiale), basato sul software NVIDIA AI Enterprise.

Con l’obiettivo di proseguire nel percorso di addestramento di MIIA, la cui prossima release è prevista entro la fine del 2024, Fastweb ha stipulato una serie di accordi con Bignami Editori, Istat (Istituto Nazionale di Statistica), Gruppo Mondadori, Università La Sapienza di Roma e Università Bicocca di Milano, grazie ai quali è stato possibile creare il dataset in lingua italiana dato in pasto al LLM, composto, a detta dell’operatore, da 1.500 miliardi di token, equivalenti a 11 milioni di libri.

Con l’avvio di NeXXt AI Factory e il rilascio della prima versione di MIIA, Fastweb si è dunque detta pronta a guidare l’Italia nel futuro dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di mettere a disposizione di tutto il sistema nazionale, dalle Pubbliche Amministrazioni alle grandi aziende e alle start up, soluzioni avanzate di IA Generativa per settori definiti cruciali, che gestiscono dati sensibili come sanità, finanza, industria e istruzione.

Inoltre, per garantire il rispetto di un approccio etico in chiave human centric nello sviluppo di servizi e applicazioni di Intelligenza Artificiale, Fastweb ha deciso di creare un Advisory Board, composto da un team di esperti indipendenti che monitorerà le varie fasi di addestramento di MIIA.

A comporre questo Advisory Board saranno, in particolare, Gianluigi Greco, del Comitato di Coordinamento sull’IA e Professore di Informatica presso l’Università della Calabria, Mariarosa Taddeo, Professor of Digital Ethics and Defence Technologies, Oxford Internet Institute, Oxford University e Mario Rasetti, Professore emerito di Fisica Teorica al Politecnico di Torino e Chairman del Science Board di CENTAI, che avranno il compito di certificare la trasparenza della governance del modello linguistico di Fastweb, nonché il rispetto di tutte le normative vigenti.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Tiscali: ritorna di nuovo Smart 250 con minuti illimitati, 100 SMS e 250 Giga

Nei negozi aderenti dell'operatore telefonico Tiscali, da oggi 22 Aprile 2025 è nuovamente disponibile Smart…

22 Aprile 2025

Torna in Kena: minuti illimitati e 100 Giga a 4,99 euro al mese ancora per alcuni giorni

In queste ore, agli ex clienti dell'operatore virtuale Kena a cui era stata proposta l'offerta…

22 Aprile 2025

WindTre: opzioni Giga Sprint per aggiungere Giga da 3,99 euro una tantum

In questo periodo, salvo eventuali cambiamenti, per alcuni già clienti di rete mobile WindTre che…

22 Aprile 2025

WindTre Unlimited Giga a 4,99 euro al mese: proposta per il periodo di Pasqua 2025

In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…

19 Aprile 2025

TIM: in arrivo nuove Smart TV TCL con acquisto a rate, ecco i prezzi

Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…

19 Aprile 2025

TIM: Promo 2×1 per Galaxy Buds con Galaxy Watch 7 prorogate ancora per alcuni mesi

Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…

19 Aprile 2025