Tech 5G e IoT

Motorola presenta Moto Tag: il dispositivo per il tracking degli oggetti via Bluetooth

Nella giornata di ieri, 25 Giugno 2024, Motorola ha presentato al pubblico il nuovo Moto Tag, un localizzatore Bluetooth progettato per tenere traccia dei propri oggetti, grazie alla rete Trova il mio Dispositivo di Google e alla tecnologia UWB.

Insieme a Moto Tag, sempre nella data del 25 Giugno 2024, Motorola ha anche svelato la nuova famiglia di smartphone pieghevoli Razr 50, ovvero Motorola Razr 50 e Motorola Razr 50 Ultra, annunciando anche l’arrivo sul mercato di Moto G85, il primo membro della famiglia di dispositivi Moto G con display senza bordi.

Compatibile, a detta di Motorola, con la maggior parte degli smartphone Android, il nuovo Moto Tag consiste in un dispositivo Bluetooth LE dotato di protocollo radio Ultra Wideband (Banda Ultralarga) di piccole dimensioni, che permette agli utenti di individuare la posizione esatta degli oggetti a cui è stata applicato tramite l’apposita App, sfruttando, come detto prima, la rete “Trova il mio Dispositivo” di Google.

Come spiegato da Motorola, Moto Tag può essere utilizzato anche per trovare uno smartphone smarrito, facendo squillare il dispositivo collegato con il tocco di un pulsante dedicato.

Inoltre, se associato a uno smartphone Android con supporto UWB, come il Motorola Edge 50 Ultra, disponibile in Italia dal 29 Maggio 2024, Moto Tag offre anche un tracciamento di precisione migliorato.

Di seguito, le parole di Erik Kay, Vice President Engineering di Google, che ha dichiarato:

Trova il mio Dispositivo è un’esperienza davvero unica per gli utenti Android grazie al nostro ecosistema aperto che offre alle persone la libertà di scelta e una rete crowdsourcing di oltre un miliardo di dispositivi per aiutarti a trovare i tuoi oggetti e dispositivi smarriti o fuori posto, ovunque si trovino.

Siamo orgogliosi di lavorare con i partner per rendere la ricerca dei tuoi effetti personali semplice e immediata su Android.

Come riportato da Motorola, Moto Tag sarà disponibile all’acquisto in Italia a partire da fine Luglio 2024, con un prezzo di partenza pari a 39,90 euro.

Il dispositivo, a detta di Motorola, è stato progettato per adattarsi alla maggior parte degli accessori di terze parti già presenti sul mercato, in modo da permettere agli utenti di collegarlo facilmente a tutti i loro oggetti di valore.

Il nuovo Moto Tag si presenta anche con una protezione di grado IP67 alla polvere, all’acqua e agli schizzi, che ne garantisce l’immersione in acqua dolce fino a 1 metro, per un massimo di 30 minuti.

In termini di autonomia, invece, il localizzatore Bluetooth di Motorola è dotato di una batteria CR2032, progettata, secondo quanto riportato dall’azienda, per durare un intero anno con una singola ricarica.

Per la configurazione, una volta che un nuovo Moto Tag viene acceso e si trova vicino allo smartphone dell’utente, è possibile associarlo al proprio dispositivo utilizzando Google Fast Pair.

Una volta associato al proprio telefono, gli utenti possono usufruire di diverse opzioni personalizzabili disponibili all’interno dell’App Moto Tag, tra cui la modifica dei nomi dei Tag, la regolazione dei volumi degli avvisi e il controllo della durata della batteria.

Dal punto di vista della privacy, secondo quanto assicurato da Motorola, i dati sulla posizione dell’utente sono protetti tramite crittografia end-to-end, permettendo dunque solo al proprietario del Moto Tag, o anche alle persone con cui il proprietario ha condiviso il Tag nell’App “Trova il mio Dispositivo”, di visualizzare la posizione del localizzatore.

Per proteggere gli utenti dal tracciamento indesiderato, Moto Tag è anche compatibile con gli avvisi automatici di tracciamento da parte di uno sconosciuto su Android e iOS.

Gli utenti hanno anche la possibilità di eseguire una scansione manuale in qualsiasi momento, per verificare la presenza di eventuali Tag indesiderati.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.