Offerte 5GOfferte Fisso MobileTimTim Rete Fissa

TIM Mobile a 9,99 euro al mese in fattura: opzione in convergenza con TIM WiFi Casa

Con il lancio delle nuove offerte della gamma TIM Mobile, nei giorni scorsi TIM ha lanciato anche una nuova opzione mobile per coloro che attivano, o hanno già attiva, anche la rete fissa, in particolare con la nuova offerta TIM WiFi Casa che, in questo modo, è attivabile con uno sconto di 5 euro al mese.

Come già anticipato da MondoMobileWeb, questa nuova opzione mobile viene chiamata semplicemente TIM Mobile e può essere attivata, principalmente nei negozi, a partire dal 9 Giugno 2024.

Sono rimaste comunque disponibili, per la convergenza con il portafoglio di rete fissa, l’Opzione Mobile a 10 euro al mese e l’offerta convergente TIM Power Mobile.

Bundle e costi con la nuova opzione TIM Mobile

Con questa nuova opzione TIM Mobile, ogni mese si ottengono minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 200 SMS verso tutti i numeri nazionali e 20 Giga di traffico dati fino in 5G Ultra (che diventano Giga illimitati con TIM Unica Power) al costo di 9,99 euro al mese.

Come detto, questa opzione è attivabile esclusivamente da nuovi o già clienti di rete fissa TIM, in particolare in abbinamento alla nuova offerta TIM WiFi Casa.

In questo modo, il costo di 9,99 euro al mese per il rinnovo dell’opzione viene addebitato direttamente sulla fattura della linea fissa.

Inoltre, solo per i nuovi clienti sia di rete fissa che di rete mobile, viene applicato in automatico uno sconto di 5 euro al mese sul canone di TIM WiFi Casa, che sarà quindi scontata a 24,90 euro al mese, importo a cui si aggiunge in fattura, come detto, il costo di 9,99 euro al mese per l’opzione TIM Mobile.

Spese iniziali e dettagli sulla convergenza

Come anche indicato nel documento di trasparenza tariffaria, questa nuova opzione dedicata alla convergenza con il fisso è attivabile sia da nuovi che da già clienti di rete mobile TIM, ma in quest’ultimo caso senza poter ottenere lo sconto di 5 euro al mese per il fisso.

Per quanto riguarda i nuovi clienti di rete mobile, è previsto un costo di attivazione di 9 euro, da sommare anche al prezzo di 10 euro la SIM.

Invece, per i già clienti che hanno una SIM già attiva, il costo di attivazione è pari a 19 euro, ma chiaramente non è previsto alcun costo per la scheda telefonica.

Con la nuova opzione TIM Mobile, in totale è possibile aggiungere fino a due linee mobili con le stesse condizioni: la prima linea mobile deve avere lo stesso intestatario della linea fissa con offerta TIM WiFi Casa, mentre la seconda può avere anche un intestatario con Codice Fiscale differente.

In attesa dell’attivazione definitiva dell’offerta di rete fissa, in alternativa all’opzione TIM Mobile viene attivata “TIM Mobile 2 mesi”, con gli stessi contenuti per un massimo di due mesi.

In caso di cessazione della linea mobile, la linea fissa rimane attiva con la medesima offerta, ma senza lo sconto di 5 euro euro al mese previsto in convergenza.

Si segnala inoltre che, secondo quanto indicato nel documenti di trasparenza tariffaria, in caso di cessazione della linea fissa o se non ne andasse a buon fine l’attivazione, sul mobile viene attivata l’offerta TIM 5G Power Smart con 25 Giga in 5G Ultra, minuti e SMS illimitati al costo 14,99 euro al mese.

In questo caso, non essendo più prevista la convergenza fisso mobile, l’addebito del canone verrà effettuato su credito residuo e non più sulla fattura del fisso.

Giga illimitati con TIM Unica Power

Come già accennato, l’opzione TIM Mobile è compatibile con TIM Unica Power, il meccanismo a pagamento che permette di unire in convergenza la linea fissa con un massimo di 6 SIM mobili, addebitando nella fattura del fisso il costo mensile di queste ultime e dando a ogni SIM Giga illimitati in 5G Ultra ogni mese.

Con l’opzione TIM Mobile, il pagamento dei rinnovi sulla fattura della rete fissa è previsto comunque già di base, anche senza il servizio TIM Unica Power a pagamento. In ogni caso, se si attiva anche TIM Unica Power, come detto è possibile comunque ottenere i Giga illimitati.

Si ricorda che, per le offerte TIM che includono Giga Illimitati, l’operatore considera il superamento di 600 Giga mensili come uso non conforme a buona fede.

In condizioni standard, TIM Unica Power prevede un costo di 1,90 euro al mese in fattura per la prima SIM, mentre le altre cinque linee mobili possono essere associate a 0 euro.

In questo periodo comunque, fino al 27 Luglio 2024, salvo cambiamenti, è disponibile una promo dedicata che permette di azzerare il costo mensile del servizio con l’attivazione di alcune offerte di rete fissa dell’operatore, compresa anche la nuova TIM WiFi Casa.

Inoltre, sempre fino alla stessa data, rimane valida anche la promo che azzera il costo mensile se alla linea fissa si abbinano almeno 3 SIM dell’operatore.

Il nuovo 5G Ultra e altre info sulle offerte TIM

Come detto, l’opzione TIM Mobile è abilitata al nuovo 5G Ultra (come viene chiamato commercialmente dall’operatore), ossia l’accesso prioritario alla rete 5G alla massima velocità, fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload, utilizzando un dispositivo compatibile in uno dei comuni coperti.

In caso di attivazione di una nuova SIM, dal 30 Maggio 2021 il profilo tariffario attivo è TIM Base19, che prevede un costo di 1,99 euro al mese con primo mese gratuito, ma che rimane comunque gratuito per le linee con attiva almeno un’offerta con addebito ricorrente che include minuti, SMS o Giga.

In caso di superamento dei 200 SMS inclusi in queste offerte, si applicano proprio le condizioni di questo piano tariffario, ovvero un costo di 29 centesimi di euro per ogni SMS inviato.

Per quanto riguarda i minuti illimitati, TIM presume un uso non conforme a buona fede in caso di superamento di 18000 minuti. In merito invece al traffico dati, al termine dei Giga disponibili in Italia e in assenza di altre offerte dati attive, la navigazione in internet si blocca fino alla successiva disponibilità.

Si ricorda che, in seguito alla sua progressiva dismissione cominciata il 13 Giugno 2022 e proseguita fino a metà Ottobre 2022, il 3G di TIM è ormai spento in tutta Italia.

In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, le offerte TIM sono valide alle stesse condizioni nazionali, ma con un limite a traffico dati mensile che, con questa opzione, è pari a 11 Giga al mese.

Se si esaurisce questo bundle, viene applicato un costo di 0,184 centesimi di euro per ogni MB consumato (IVA inclusa) fino al 31 Dicembre 2024, salvo cambiamenti.

Come con tutto il resto della gamma TIM Mobile, anche con questa opzione dedicata alla convergenza sono inclusi gratuitamente i servizi di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora di TIM.

Si ricorda che, a partire dal 9 Giugno 2024, per tutti i nuovi clienti Under 25 che attivano una qualsiasi offerta mobile diversa da TIM Young, è disponibile gratuitamente, nei punti vendita TIM, la nuova Opzione Young che permette di ottenere 50 Giga 5G in più ogni mese e i vari benefici delle offerte Young.

Infine, come sempre, si specifica che le offerte tariffarie degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo e che, in questi casi, TIM avvisa il cliente un mese prima come previsto dalla normativa vigente.

Si ringrazia A. per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.