VoLTE e VoWiFiWindTre

WINDTRE Wi-Fi Calling: ora compatibili nuovi smartphone Honor, Motorola e Oppo

L’operatore telefonico WINDTRE ha nuovamente aggiornato l’elenco degli smartphone dichiarati compatibili con il suo servizio Wi-Fi Calling, aggiungendo, in particolare, alcuni nuovi smartphone a marchio Honor, Motorola e Oppo.

Innanzitutto, si ricorda che con il servizio Wi-Fi Calling, detto anche VoWiFi (Voice over Wi-Fi), è possibile trasferire il traffico telefonico di una classica chiamata vocale dalla rete cellulare a una rete wireless domestica o pubblica, permettendo al telefono di utilizzare il protocollo VoIP.

Questo servizio, dunque, può essere utile in caso di assenza di una buona copertura di rete cellulare, come ad esempio in luoghi particolarmente isolati.

Con WINDTRE, il Wi-Fi Calling è utilizzabile su tutto il territorio nazionale, è incluso gratuitamente nelle offerte di nuovi e già clienti dell’operatore (anche per i clienti Professionisti con Partita IVA), e non richiede l’installazione di alcuna app aggiuntiva.

In ogni caso, per poter usufruire del servizio, il cliente deve utilizzare uno smartphone compatibile, tra quelli indicati dall’operatore nel suo sito ufficiale.

Con il precedente aggiornamento del 14 Maggio 2024, l’operatore arancione aveva inserito in lista il nuovo Motorola Edge 50 Fusion, mentre nei giorni ancora prima, successivi all’aggiornamento dello scorso 19 Marzo 2024, sono stati dichiarati compatibili con il Wi-Fi Calling di WINDTRE anche gli smartphone Motorola Moto G54 5G, Samsung XCover7 5G e ZTE Nubia Flip 5G.

I nuovi smartphone compatibili con il Wi-Fi Calling di WINDTRE

Con il nuovo aggiornamento dell’elenco di dispositivi compatibili con il Wi-Fi Calling, risalente in particolare a ieri, 20 Giugno 2024, WINDTRE ha invece introdotto i nuovi Honor 200, Honor 200 Lite, Motorola Edge 50 Ultra e Oppo Reno 12 Pro 5G.

Si segnala, inoltre, che nella nuova lista le voci che facevano riferimento agli smartphone “Oppo Reno10 5G”, “Oppo Reno10 5G” e “Oppo Reno10 Pro 5G (China)” sono state sostituite con “Oppo Reno 10 5G”, “Oppo Reno 10 5G” e “Oppo Reno 10 Pro 5G (China)”. Si tratta degli stessi smartphone Oppo già presenti nell’elenco, che però adesso vengono semplicemente indicati con l’aggiunta di uno spazio.

In seguito all’aggiornamento di ieri, 20 Giugno 2024, gli smartphone e tablet con sistema operativo Android compatibili con il servizio sono dunque i seguenti:

  • Alcatel 1B;
  • Honor 50 5G;
  • Honor 50 Lite;
  • Honor 70;
  • Honor 70 Lite;
  • Honor 90;
  • Honor 90 Lite;
  • Honor 200;
  • Honor 200 Lite;
  • Honor Magic 4 Pro;
  • Honor Magic4 Lite 4G;
  • Honor Magic 4 Lite 5G;
  • Honor Magic 5 Pro;
  • Honor Magic 5 Lite 5G;
  • Honor Magic 6 Lite 5G;
  • Honor Magic Vs;
  • Honor Magic6 Pro 5G;
  • Honor Magic V2;
  • Honor X5 Plus;
  • Honor X6;
  • Honor X6a;
  • Honor X7;
  • Honor X7a;
  • Honor X7b;
  • Honor X8;
  • Honor X8a;
  • Honor X8b;
  • Honor X8 5G;
  • Motorola Moto edge 40 Neo 5G;
  • Motorola Moto e13;
  • Motorola Moto g13;
  • Motorola Moto g14;
  • Motorola Moto g23;
  • Motorola Moto g34 5G;
  • Motorola Moto g53 5G;
  • Motorola Moto g54 5G;
  • Motorola Moto g73 5G;
  • Motorola Moto g84 5G;
  • Motorola razr 40 Ultra;
  • Motorola razr 40;
  • Motorola edge 30 Neo;
  • Motorola edge 50 fusion;
  • Motorola edge 50 Ultra;
  • Nothing Phone (1);
  • Nothing Phone (2);
  • Nothing Phone (2A);
  • OnePlus Nord 3 5G;
  • OnePlus 11 5G;
  • Oppo A17;
  • Oppo A18;
  • Oppo A38;
  • Oppo A58;
  • Oppo A77 5G;
  • Oppo A78 5G;
  • Oppo A79 5G;
  • Oppo Reno 8 Pro 5G;
  • Oppo Reno 10;
  • Oppo Reno 10 5G;
  • Oppo A17k;
  • Oppo A1x 5G;
  • Oppo Find N2 Flip;
  • Oppo Find N2 5G;
  • Oppo Find X6 Pro 5G;
  • Oppo Find X6 5G;
  • Oppo Reno 10 Pro 5G (China);
  • Oppo Reno 10 Pro+ 5G;
  • Oppo Reno 12 Pro 5G;
  • Realme 11 Pro 5G;
  • Realme C53;
  • Realme Note 50;
  • Samsung Galaxy A02s;
  • Samsung Galaxy A03;
  • Samsung Galaxy A03s;
  • Samsung Galaxy A04s;
  • Samsung Galaxy A05s;
  • Samsung Galaxy A12;
  • Samsung Galaxy A13;
  • Samsung Galaxy A13 4G NE;
  • Samsung Galaxy A13 5G;
  • Samsung Galaxy A14 LTE;
  • Samsung Galaxy A14 5G;
  • Samsung Galaxy A15;
  • Samsung Galaxy A15 LTE;
  • Samsung Galaxy A15 5G;
  • Samsung Galaxy A15 5G Lite;
  • Samsung Galaxy A22;
  • Samsung Galaxy A22 5G;
  • Samsung Galaxy A23 5G;
  • Samsung Galaxy A25 5G;
  • Samsung Galaxy A31;
  • Samsung Galaxy A32;
  • Samsung Galaxy A32 5G;
  • Samsung Galaxy A33 5G;
  • Samsung Galaxy A34 5G;
  • Samsung Galaxy A35 5G;
  • Samsung Galaxy A41;
  • Samsung Galaxy A42 5G;
  • Samsung Galaxy A51;
  • Samsung Galaxy A51 5G;
  • Samsung Galaxy A52;
  • Samsung Galaxy A52 5G;
  • Samsung Galaxy A52s 5G;
  • Samsung Galaxy A53 5G;
  • Samsung Galaxy A54 5G;
  • Samsung Galaxy A55 5G;
  • Samsung Galaxy A71;
  • Samsung Galaxy A72;
  • Samsung Galaxy M22;
  • Samsung Galaxy M23 5G;
  • Samsung Galaxy M31s;
  • Samsung Galaxy M32;
  • Samsung Galaxy M53 5G;
  • Samsung Galaxy Note 10;
  • Samsung Galaxy Note 10 Lite;
  • Samsung Galaxy Note 10+ 5G;
  • Samsung Galaxy Note 10s;
  • Samsung Galaxy Note 20;
  • Samsung Galaxy Note 20 5G;
  • Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S20;
  • Samsung Galaxy S20 5G;
  • Samsung Galaxy S20 FE;
  • Samsung Galaxy S20 FE 5G;
  • Samsung Galaxy S20 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S20+;
  • Samsung Galaxy S20+ 5G;
  • Samsung Galaxy S21 5G;
  • Samsung Galaxy S21 5G FE;
  • Samsung Galaxy S21 5G FE NV;
  • Samsung Galaxy S21 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S21+ 5G;
  • Samsung Galaxy S22 5G;
  • Samsung Galaxy S22+ 5G;
  • Samsung Galaxy S22 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S23 5G;
  • Samsung Galaxy S23+ 5G;
  • Samsung Galaxy S23 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy S24 5G;
  • Samsung Galaxy S24+ 5G;
  • Samsung Galaxy S24 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy Tab A7 Lite T225;
  • Samsung Galaxy Tab A8;
  • Samsung Galaxy Tab A9+;
  • Samsung Galaxy Tab A9 Plus 5G;
  • Samsung Galaxy Tab Active4 Pro 5G T636B;
  • Samsung Galaxy Tab Active4 Pro 5G;
  • Samsung Galaxy Tab S7 FE 5G T736B;
  • Samsung Galaxy Tab S8;
  • Samsung Galaxy Tab S8 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy Tab S8+ 5G;
  • Samsung Galaxy Tab S9;
  • Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G;
  • Samsung Galaxy Tab S9+ 5G;
  • Samsung Galaxy Xcover Pro;
  • Samsung Galaxy Xcover 5;
  • Samsung Galaxy Xcover6 Pro 5G;
  • Samsung XCover7 5G;
  • Samsung Galaxy Z Flip;
  • Samsung Galaxy Z Flip 5G;
  • Samsung Galaxy Z Flip 3 5G;
  • Samsung Galaxy Z Flip 4 5G;
  • Samsung Galaxy Z Fold 2;
  • Samsung Galaxy Z Fold 3 5G;
  • Samsung Galaxy Z Fold 4 5G;
  • Samsung Galaxy Z Flip 5 5G;
  • Samsung Galaxy Z Fold 5 5G;
  • TCL 40 NXTPAPER;
  • TCL 40 NXTPAPER 5G;
  • TCL 40 R 5G;
  • TCL 505;
  • TCL 50SE;
  • TCL 40SE 5G;
  • Vivo V23 5G;
  • Vivo Y21;
  • Vivo Y33s;
  • Vivo Y55 5G;
  • Vivo Y72 5G;
  • Vivo Y76 5G;
  • Xiaomi Mi 11;
  • Xiaomi Mi 11i;
  • Xiaomi Mi 11 Lite 5G;
  • Xiaomi 11 Lite 5G NE;
  • Xiaomi 11T;
  • Xiaomi 11T Pro;
  • Xiaomi 12;
  • Xiaomi 12 Lite;
  • Xiaomi 12 Pro;
  • Xiaomi 12T;
  • Xiaomi 12T | 5G;
  • Xiaomi 12T Pro;
  • Xiaomi 12T Pro | 5G;
  • Xiaomi 13;
  • Xiaomi 13 Lite;
  • Xiaomi 13 Pro;
  • Xiaomi 13T;
  • Xiaomi 13T Pro;
  • Xiaomi Mi 11i;
  • Xiaomi Redmi A2;
  • Xiaomi Redmi A3;
  • Xiaomi Redmi 9;
  • Xiaomi Redmi 9T;
  • Xiaomi Redmi 10;
  • Xiaomi Redmi 10 5G;
  • Xiaomi Redmi 10C;
  • Xiaomi Redmi 12;
  • Xiaomi Redmi 12C;
  • Xiaomi Redmi 12 5G;
  • Xiaomi Redmi 13C;
  • Xiaomi Redmi Note 9;
  • Xiaomi Redmi Note 10 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 10 Pro;
  • Xiaomi Redmi Note 11;
  • Xiaomi Redmi Note 11 Pro 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 11S 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 12;
  • Xiaomi Redmi Note 12 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 12 Pro 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 12 Pro+ 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 13;
  • Xiaomi Redmi Note 13 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G;
  • Xiaomi Redmi Note 13 Pro+ 5G;
  • Xiaomi 14;
  • Xiaomi 14 Ultra 5G;
  • ZTE Blade A33s;
  • ZTE Blade A34;
  • ZTE Blade A52;
  • ZTE Blade A53;
  • ZTE Blade A54;
  • ZTE Blade A72;
  • ZTE Blade A72s;
  • ZTE Blade A73 5G;
  • ZTE Blade V50 design 5G;
  • ZTE Nubia Flip 5G.

Sono rimasti invece invariati gli smartphone Apple iOS compatibili con il servizio, aggiunti nell’elenco a Dicembre 2023:

  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone 12;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 mini;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 14;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone 15;
  • iPhone 15 Plus;
  • iPhone 15 Pro;
  • iPhone 15 Pro Max;
  • iPhone SE 2020;
  • iPhone SE 3rd edition;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone XR.

Ad oggi, dunque, l’elenco dei dispositivi compatibili con il Wi-Fi Calling di WINDTRE è composto da alcuni device dei produttori Alcatel, Apple, Honor, Motorola, Nothing, Oppo, OnePlus, Samsung, TCL, Vivo, Xiaomi, ZTE e Realme. In ogni caso, nella pagina dedicata al servizio presente nel suo sito, l’operatore sottolinea di star lavorando “per estendere la funzionalità a più device possibili”.

Con i dispositivi Android, come indicato nel sito dell’operatore, per abilitare il Wi-Fi Calling non è necessaria alcuna configurazione manuale.

In caso di smartphone Apple, invece, il cliente deve impostare manualmente le chiamate Wi-Fi dalle impostazioni dello smartphone: bisogna entrare nel menù “impostazioni” e cliccare su “Cellulare”, dove nell’elenco è presente la voce “Chiamate Wi-Fi” impostata su NO, che deve essere quindi abilitata.

Maggiori dettagli sul servizio di WINDTRE

I clienti possono usufruire del Wi-Fi Calling di WINDTRE per effettuare chiamate alle stesse condizioni della loro offerta tariffaria. Infatti, le chiamate effettuate sotto VoWiFi mantengono la stessa tariffazione delle chiamate effettuate sotto rete mobile, erodendo l’eventuale bundle di minuti previsto dalla propria offerta.

In più, grazie a questa funzionalità è possibile anche effettuare chiamate di emergenza in assenza di copertura radiomobile.

Se durante una chiamata in Wi-Fi Calling si perde la connessione al Wi-Fi, nel caso in cui sia presente copertura di rete mobile la chiamata non si interromperà.

Per riconoscere una chiamata in Wi-Fi Calling rispetto a una normale telefonata su rete mobile, sul display dello smartphone potrebbe essere visibile l’icona di una cornetta con accanto il simbolo del Wi-Fi, presente per tutta la durata della chiamata (l’implementazione dell’icona dipende dal produttore dello smartphone).

In altri casi, sempre sul display del telefono, al momento della chiamata su rete Wi-Fi potrebbe comparire invece la dicitura “Chiamata Wi-Fi”.

Si ricorda che, lo scorso 2 Dicembre 2022, WINDTRE e il suo secondo brand Very Mobile sono stati i primi operatori in Italia a rendere ufficialmente disponibile il Wi-Fi Calling.

Come raccontato da MondoMobileWeb, a partire dal 21 Settembre 2023 i clienti di rete mobile WINDTRE e del suo semivirtuale Very Mobile possono utilizzare il servizio Wi-Fi Calling anche tramite reti Wi-Fi di operatori diversi da WindTre. Inizialmente, invece, il servizio era limitato solo alle reti Wi-Fi dell’operatore arancione.

Gli smartphone presenti solo nella lista del secondo brand, o viceversa quelli presenti solo sul sito WINDTRE, dovrebbero funzionare sia per i clienti Very che per quelli WINDTRE, in quanto entrambi utilizzano SIM con lo stesso seriale (893988).

Per utilizzare il Wi-Fi Calling di WINDTRE, i clienti devono sempre verificare che lo smartphone sia aggiornato all’ultima versione software disponibile, ma anche che sia abilitata la voce “Chiamata Wi-Fi” (o “Effettua chiamate utilizzando il Wi-Fi”) nelle impostazioni del telefono.

In base al produttore, questa impostazione può trovarsi nella stessa sezione dove si può attivare il VoLTE. Se, al contrario, si vogliono effettuare e ricevere chiamate telefoniche utilizzando la rete mobile, è necessario disattivare la stessa voce.

Gli smartphone di alcuni produttori (come ad esempio Samsung, Motorola, Honor, Vivo, ZTE, Oppo, Nothing, OnePlus e Realme) permettono di impostare la preferenza di chiamata sulla rete Wi-Fi, in modo da forzare l’utilizzo del Wi-Fi Calling anche quando è presente una buona copertura di rete mobile.

Aggiornamento del 28 Giugno 2024

Nella giornata di ieri 27 giugno 2024 WINDTRE ha inserito anche il nuovo smartphone TCL 40SE 5G tra gli smartphone compatibili con il suo servizio Wi-Fi Calling.

Si ringrazia Gabriele per la segnalazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.