Linkem

Tessellis, BID-GO: sottoscritto contratto di finanziamento soci con GO Internet

Share

Lo scorso Venerdì 14 Giugno 2024, la controllata di Tessellis BID-GO, insieme a GO Internet, operatore di telecomunicazioni italiano attivo nella fornitura di servizi di connettività FWA, FTTC e FTTH, ha annunciato di aver sottoscritto un contratto di finanziamento soci dal valore di 700.000 euro, diretto a soddisfare le esigenze economico e finanziarie di GO Internet, in seguito al completamento dell’operazione di investimento da parte dell’ormai ex Gruppo Tiscali.

Si ricorda, infatti, come già raccontato da MondoMobileWeb, che BID-GO, società interamente controllata da Tiscali S.p.A., a sua volta di proprietà di Tessellis S.p.A., detiene un numero di azioni ordinarie di GO Internet pari a 4.135.802, rappresentanti il 77,04% del capitale sociale della società, acquisite il 31 Maggio 2024 tramite la compensazione del credito commerciale vantato da OpNet in GO Internet.

Nella stessa data, poiché BID-GO, e quindi indirettamente anche Tessellis, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in GO Internet superiore alla soglia del 30%, si sono anche verificati i presupposti per la promozione di un’Offerta Pubblica di Acquisto Obbligatoria sulla totalità delle azioni in circolazione di GO Internet.

BID-GO ha quindi sottoscritto un contratto di finanziamento soci con GO Internet, per l’erogazione, a quest’ultima società, di un finanziamento soci fruttifero di 700.000 euro.

Secondo quanto spiegato dalle due società in un comunicato congiunto, il finanziamento è concesso al solo scopo di provvedere alle esigenze finanziarie di GO Internet a breve termine. Tra queste, in particolare, è compreso il pagamento di stipendi del personale dipendente, nonché di tasse e tributi in scadenza entro il 30 Giugno 2024 e di fornitori di servizi essenziali per la continuità del business.

A decorrere dalla data di effettiva erogazione del finanziamento, matureranno interessi a un tasso fisso annuo pari al 2%, che dovranno essere versati da GO Internet il 30 Giugno di ogni anno.

Nell’ambito dell’accordo, GO Internet si obbliga a rimborsare il finanziamento e gli eventuali interessi maturati non pagati in un’unica soluzione, entro la data di scadenza finale del 30 Settembre 2026.

GO Internet, in ogni caso, potrà rimborsare in qualsiasi momento, senza spese, costi, oneri o penali, ogni importo dovuto  anche in via anticipata rispetto alla data di scadenza del 30 Settembre 2026, purché con un preavviso scritto almeno cinque giorni lavorativi prima della data in cui il rimborso anticipato sia effettuato.

L’operazione di finanziamento è stata già approvata dal Consiglio di Amministrazione di GO Internet, previo rilascio del parere favorevole non vincolante da parte dell’Amministratore Indipendente Cesare Veneziani, ai sensi della normativa in materia di operazioni con parti correlate e della relativa procedura adottata.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM, aumenti di prezzo primo trimestre 2025: circa 1,8 milioni di utenze rimodulate

Anche con l'avvio del 2025, TIM sta continuando ad effettuare delle azioni di aumento dei…

8 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: ecco quando potrebbe essere reso disponibile in Italia

Mancano pochi giorni all'evento durante il quale verrà svelato Samsung Galaxy S25 Edge, l'ultimo modello…

8 Maggio 2025

Piano Italia a 1 Giga: Governo avvia confronto con FiberCop e Open Fiber per superare ritardi

Nella mattina di ieri, 7 Maggio 2025, si è svolta una riunione presso il Dipartimento…

8 Maggio 2025

Vodafone: nuovi prezzi a rate per Samsung Galaxy A26, A36 e A56, Oppo A5 Pro e Realme C65

Oggi 8 Maggio 2025, nei negozi dell'operatore telefonico Vodafone Italia, il listino degli smartphone acquistabili…

8 Maggio 2025

PostePay, risultati Q1 2025: base clienti PosteMobile ancora stabile a 4,8 milioni di utenze

Nella giornata di oggi, 8 Maggio 2025, il Gruppo Poste Italiane ha comunicato i propri…

8 Maggio 2025

Fastweb + Vodafone, risultati primo trimestre 2025: 15,932 milioni le utenze mobile consumer

Fastweb + Vodafone, il corporate brand di Swisscom in Italia nato in seguito all'acquisizione di…

8 Maggio 2025