Eolo QuandoVuoi Max: nuova promo estiva con installazione gratuita, anche in 5 giorni
In questi giorni, l’operatore di rete fissa Eolo ha lanciato una nuova promozione estiva per la sua offerta FWA di tipo ricaricabile dedicata alle seconde case, Eolo QuandoVuoi Max, che in questo modo, esclusivamente per le nuove attivazioni online, prevede sia l’installazione standard che l’installazione rapida gratuite.
Intanto, anche per questa offerta ricaricabile, come per tutto il resto del portafoglio Eolo, sono stati introdotti i nuovi Extender Wi-Fi Mesh, acquistabili al costo di 2 euro al mese ciascuno.
Nuova promo estiva con installazione rapida gratuita
Si ricorda che, come già raccontato, l’offerta di rete fissa Eolo QuandoVuoi Max è disponibile sul sito dell’operatore a partire dal 10 Aprile 2024 (ecco il link diretto).
Con questa offerta ricaricabile, di base per mantenere sempre attiva la connessione internet in tecnologia FWA (Fixed Wireless Access), con un limite di velocità di 2 Mbps in download e di 10 Mbps in upload, per i dispositivi di domotica, è previsto un canone mensile pari a 4,99 euro al mese.
In ogni caso, quando si vuole navigare alla massima velocità, con possibilità di raggiungere fino a 300 Mbps, è possibile acquistare le ricariche dall’app Eolo o dalla propria Area Cliente.
Come raccontato da MondoMobileWeb, nelle scorse settimane per l’offerta Eolo QuandoVuoi Max era disponibile una promozione che, esclusivamente online, permetteva di ottenere l’installazione rapida in 5 giorni lavorativi a un prezzo scontato, pari a 99,90 euro una tantum anziché 149,90 euro.
In alternativa, come sempre era possibile scegliere l’installazione standard al costo di 99 euro una tantum, che solitamente avviene entro 2 settimane dalla sottoscrizione del contratto.
In questi giorni, come già accennato, l’operatore di rete fissa Eolo ha lanciato una nuova promo estiva che, per le nuove attivazioni online dell’offerta Eolo QuandoVuoi Max, permette di ottenere sia l’installazione standard che l’installazione rapida gratuite.
In questo modo, come succede anche con tutte le offerte in abbonamento della gamma Eolo Più, adesso anche con Eolo QuandoVuoi Max non è richiesto alcun costo di attivazione.
Come in precedenza, nel sito non viene indicata alcuna data di scadenza per questa offerta, che rimane quindi attivabile fino a nuova comunicazione.
Come funzionano le ricariche con Eolo QuandoVuoi Max
Come detto, con un canone mensile pari a 4,99 euro al mese, con questa offerta ricaricabile la connessione internet in tecnologia FWA viene mantenuta sempre attiva, ma con un limite di velocità pari a 2 Mbps in download e 10 Mbps in upload, che come indicato nel sito dell’operatore, è utile per mantenere sempre collegati i dispositivi di videosorveglianza e domotica, ad esempio in una seconda casa.
In ogni caso, direttamente dall’app Eolo o dalla propria Area Cliente, è possibile acquistare delle ricariche per raggiungere la massima velocità disponibile, fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
In particolare, è possibile programmare le giornate di ricarica in anticipo, oppure ricaricare quando se ne ha bisogno, per il periodo in cui si necessità di avere connettività FWA alla massima velocità.
Con questo meccanismo, nel dettaglio è possibile acquistare fino a 90 giorni di ricarica consecutivi, pagando un costo giornaliero che si riduce all’aumentare dei giorni:
- 5 euro al giorno per i primi 2 giorni di ricarica;
- 1,50 euro al giorno dal 3° al 60° giorno di ricarica;
- 1 euro al giorno dal 61° al 90° giorno di ricarica.
Non sono quindi previsti dei tagli di ricarica predefiniti, ma è possibile scegliere di ricaricare in qualsiasi momento, dopo l’attivazione della linea, selezionando sul calendario da 1 a 90 giorni consecutivi.
Ogni ricarica, che partirà alla mezzanotte del primo giorno selezionato (se diverso da oggi), o altrimenti subito dopo il pagamento, avrà validità fino alle 23:59 dell’ultimo giorno. Il primo giorno, in ogni caso, sarà sempre a tariffa intera, indipendentemente dall’orario di attivazione.
Modem Wi-Fi in comodato d’uso e altre info
Con l’offerta Eolo QuandoVuoi Max, al momento della sottoscrizione del servizio, i nuovi clienti possono richiedere in comodato d’uso il modem Wi-Fi, sostenendo un prezzo una tantum pari a 79,90 euro. In alternativa, comunque, il cliente può utilizzare un modem di sua proprietà.
Come già accennato, è possibile aggiungere anche i nuovi Extender Wi-Fi Mesh, attualmente in promozione a 2 euro al mese anziché a 5 euro al mese.
Inoltre, al costo di 4,90 euro al mese, si può aggiungere anche un indirizzo IP statico, che come spiega Eolo può essere utile per la videosorveglianza e la domotica.
Una volta acquistata l’offerta, un tecnico specializzato installerà l’antenna in un punto accessibile sul tetto o balcone e poserà il cavo di rete a cui sarà collegato il router per la connessione dei dispositivi. L’installazione standard prevede fino a due ore di lavoro e in media avviene in circa 15 giorni.
In circostanze eccezionali potrebbe essere necessario effettuare degli interventi extra, non inclusi nell’installazione standard: in questi casi, il tecnico fornirà un preventivo al cliente e, solo dopo l’autorizzazione, procederà con l’intervento. Se non fosse possibile attivare la linea, il cliente non dovrà pagare nulla.
Come detto, attraverso il meccanismo delle ricariche, con l’offerta Eolo QuandoVuoi Max viene sbloccato il limite di velocità, permettendo di raggiungere fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
Nel suo sito ufficiale, in ogni caso, l’operatore sottolinea che la velocità effettiva dovrà essere confermata in sede di installazione dal tecnico Eolo, che verificherà l’assenza di impedimenti alla ricezione del servizio (ad esempio alberi, palazzi, ecc.).
In questo modo, qualora tale velocità non fosse disponibile, in base alla copertura il servizio potrà essere attivato con uno degli altri profili di velocità: fino a 200 Mbps in download e 50 Mbps in upload, fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload, o fino a 30 Mbps in download e 3 Mbps in download.
Si specifica che, se il cliente decide di disdire entro i primi 24 mesi, è previsto un costo di recesso pari a 54,90 euro. In caso di ripensamento entro i primi 14 giorni, i costi di disinstallazione degli apparati vengono sostenuti dall’operatore.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.