iliadVoLTE e VoWiFi

Iliad Italia, VoLTE ufficiale anche per privati: incluso con offerte da 9,99 euro al mese

Nella giornata di oggi, 29 Maggio 2024, Iliad Italia ha lanciato le sue prime offerte mobile che includono il servizio VoLTE (Voice over LTE), per effettuare e ricevere chiamate su rete 4G, ufficializzando così il lancio del servizio VoLTE anche per i clienti consumer, includendolo però per adesso solo su offerte voce e dati da almeno 9,99 euro al mese.

Come già raccontato nel dettaglio da MondoMobileWeb, a partire da oggi, 29 Maggio 2024, in occasione del suo sesto compleannoIliad Italia ha rinnovato il suo portafoglio di offerte mobile, lanciando in particolare le nuove offerte Flash 200 a 9,99 euro al mese (sottoscrivibile fino alle ore 17:00 del 27 Giugno 2024) e Flash 250 a 11,99 euro al mese (sottoscrivibile fino alle ore 17:00 del 31 Luglio 2024), entrambe con il servizio VoLTE incluso.

Si ricorda comunque che, nei mesi scorsi, Iliad Italia aveva già cominciato a rendere disponibile il VoLTE per effettuare e ricevere chiamate su rete 4G: a partire dal 28 Febbraio 2024, infatti, il servizio VoLTE dell’operatore italiano del Gruppo Iliad è ufficialmente disponibile per i clienti iliadbusiness.

In seguito invece, dall’11 Marzo 2024, è partita una prima fase di test anche per una piccola percentuale di clienti privati di Iliad Italia, mentre successivamente la fase sperimentale è stata estesa a scaglioni ad ulteriori clienti consumer, proseguendo così un rollout graduale del servizio in vista del rilascio ufficiale anche per l’utenza privata.

Adesso, con il lancio delle nuove offerte Flash, nei documenti di trasparenza tecnica Iliad Italia ha ufficializzato che il servizio VoLTE, per chiamare su rete 4G, è incluso solo nelle offerte con minuti, SMS e Giga da almeno 9,99 euro al mese, ossia Flash 200 a 9,99 euro al mese e Flash 250 a 11,99 euro per quelle attualmente in commercio, adoperando così lo schema già attuato inizialmente da Free Mobile (Gruppo Iliad) in Francia, come già ipotizzato da MondoMobileWeb nei giorni scorsi.

Inoltre, nelle pagine web delle due offerte abilitate, la tecnologia VoLTE è indicata fra i servizi inclusi, con il link alla pagina del sito Iliad dedicata al VoLTE, già disponibile da alcuni mesi in seguito al lancio per i clienti iliadbusiness.

In questo modo, sia i nuovi clienti che i già clienti con offerte dal costo mensile minore che hanno necessità di utilizzare il VoLTE, per ottenere il servizio devono attivare le offerte Flash 200 e Flash 250, mentre con le altre offerte il servizio non è supportato.

A questo proposito, sulla pagina dedicata al VoLTE sul sito Iliad veniva già specificato che per utilizzare il servizio è necessario “avere attiva un’offerta con il VoLTE incluso”.

In particolare, sotto la domanda Cosa serve per utilizzare il VoLTE?, è presente la seguente risposta: “Il tuo dispositivo deve essere compatibile con la rete VoLTE iliad e devi avere attiva un’offerta con il VoLTE incluso; Il tuo dispositivo deve avere la funzione VoLTE attiva; Devi avere copertura 4G/5G“.

Da oggi, 29 Maggio 2024, per i nuovi clienti e per i già clienti che effettuano l’upgrade, le offerte che includono il VoLTE sono soltanto Flash 200 a 9,99 euro al mese e Flash 250 a 11,99 euro al mese, quindi con un costo mensile di almeno 9,99 euro al mese (escludendo l’offerta solo Dati).

Pertanto, adesso è ufficiale che la possibilità di utilizzare il VoLTE con Iliad Italia per adesso è limitata solo ad alcune specifiche offerte specifiche.

Finora, in Italia, gli operatori di telefonia mobile hanno sempre incluso gratuitamente il servizio VoLTE su tutte le linee, senza distinzione in base all’offerta attiva. Per adesso, invece, Iliad ha deciso di includere il servizio solo nelle offerte voce e dati più costose.

Anche ai già clienti VoLTE abilitato in base all’offerta attiva?

Per quanto riguarda invece i già clienti mobile Iliad, anche in questo caso sembrerebbe che l’abilitazione al VoLTE sia prevista solo per chi ha offerte a 9,99 euro al mese.

Come già raccontato da MondoMobileWebnelle settimane scorse Iliad Italia ha inviato un SMS ai suoi già clienti di rete mobile, con cui oltre ad informare sulla prossima entrata in vigore della nuova delibera AGCOM sui contratti, in alcuni casi viene citata anche l’abilitazione del VoLTE sul proprio numero.

Secondo alcune segnalazioni, sembra che questo SMS in cui si cita il VoLTE sia arrivato solo a chi ha un’offerta Iliad a 9,99 euro al mese, mentre chi ha un’offerta con costo mensile inferiore ha ricevuto lo stesso SMS ma senza la parte relativa al VoLTE.

Si invitano i lettori di MondoMobileWeb a raccontare la propria esperienza nei commenti o nel modulo dedicato alle segnalazioni.

Intanto, a partire da oggi, 29 maggio 2024, Iliad sta inviando l’SMS di abilitazione sempre e solo a coloro che hanno un’offerta da 9,99 euro al mese. Ecco il testo:

Ciao, abbiamo delle ottime notizie per te: da oggi sulla tua offerta è attivo il VOLTE! Verifica se il tuo dispositivo è compatibile con il VoLTE iliad: m.iliad/VoLTE. Di cosa si tratta? Grazie a questo servizio, durante le chiamate potrai usufruire di una migliore qualità audio, navigando contemporaneamente su internet.

Il servizio è totalmente gratuito: per utilizzare il VoLTE controlla di aver abilitato la funzione sul tuo smartphone (trovi qui una guida: https://assistenza.iliad.it/privati/mobile/supporto/72/). Comunicazione contrattuale. Info privacy: m.iliad.it/privacy

Non è escluso comunque che, come fatto da Free Mobile in Francia, che ha reso disponibile il servizio su tutte le offerte, in futuro l’operatore italiano possa abilitare il servizio anche su altre offerte.

Maggiori dettagli sul VoLTE di Iliad

Grazie al servizio VoLTE è possibile effettuare e ricevere chiamate rimanendo su rete 4Gevitando lo “switch” verso reti inferiori come 3G (si ricorda tuttavia che Iliad ha già comunicato ai clienti l’imminente avvio dello spegnimento del 3G di WINDTRE, a cui si appoggia in parte l’operatore) e 2G, e potendo così navigare in internet anche durante una telefonata, guadagnando anche una qualità vocale in alta definizione.

Per poter sfruttare il VoLTE di Iliad Italia, è inoltre necessario utilizzare uno smartphone 4G compatibile, tra quelli indicati nell’elenco ufficiale presente sul sito dell’operatore.

Il dispositivo deve essere sotto copertura 4G e/o 5G e avere attiva la relativa impostazione (solitamente denominata “Chiamate VoLTE” o “Voce e dati”), configurabile nei settaggi dello smartphone. In alcuni casi, si potrebbe visualizzare sul display del dispositivo compatibile l’icona dedicata al VoLTE.

Come spiega Iliad Italia nella pagina dedicata, se il cliente possiede un iPhone, dovrà seguire i seguenti passaggi: Impostazioni > Cellulare > Opzioni cellulare > Voce e dati e infine abilitare il campo “VoLTE”.

Per la maggior parte dei dispositivi Android, il servizio è attivo di default, e il cliente non deve abilitare alcuna impostazione.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.