eSIMSky Mobile

Sky Mobile powered by Fastweb lancia le eSIM: ecco l’elenco dei negozi abilitati

In questi ultimi giorni, Sky Italia ha pubblicato un elenco completo con i punti vendita Sky abilitati dove è possibile acquistare le eSIM dell’operatore Sky Mobile powered by Fastweb, inserendo anche una pagina dedicata con i dettagli del servizio e con i dispositivi compatibili.

Si premette in primo luogo che, come già raccontato da MondoMobileWeb, l’operatore Sky Mobile si affida al partner tecnologico Fastweb che, dopo l’accordo per l’utilizzo della sua rete FTTC per le offerte di rete fissa Sky Wifi, offre il suo servizio di telefonia mobile tramite un accordo di distribuzione.

Il servizio Sky Mobile, si precisa, viene offerto in modalità “white label”, cioè tramite un rebranding delle SIM Fastweb che vengono così semplicemente distribuite da Sky Italia.

Si tratta quindi a tutti gli effetti di SIM Fastweb che vengono vendute da Sky con il marchio Sky Mobile, e che una volta attivate permettono di diventare di fatto clienti Fastweb per la telefonia mobile.

A partire dal 18 Settembre 2023, già da prima che venisse lanciato l’operatore Sky Mobile, nei punti vendita Fastweb sono disponibili le eSIM, le schede telefoniche virtuali che permettono di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile.

Da alcuni giorni, come già raccontato nel dettaglio, le eSIM di Fastweb sono acquistabili anche online, tramite il sito ufficiale dell’operatore.

Adesso invece, anche se in alcuni punti vendita erano disponibili già da prima, le schede telefoniche digitali sono state ufficializzate anche da Sky Mobile powered by Fastweb, direttamente nella pagina dedicata all’operatore sul sito di Sky, dove adesso è presente un banner con scritto come di seguito:

eSIM. Pronto per la nuova SIM digitale?

Ti permette di attivare l’offerta Sky Mobile powered by Fastweb anche senza una SIM fisica, elimina la plastica e moltiplica i vantaggi.

I punti vendita Sky dove acquistare le eSIM

Come indicato nel sito di Sky, dopo essersi assicurati di avere un dispositivo compatibile, le offerte Sky Mobile powered by Fastweb sono attivabili direttamente con eSIM presso i negozi Sky abilitati.

In seguito, dopo aver sottoscritto l’offerta, il cliente deve scansionare con la fotocamera del suo dispositivo il QR Code che si trova nel voucher che gli è stato fornito presso il negozio Sky, e seguire a questo punto le istruzioni per attivare il profilo della eSIM direttamente dalle impostazioni del dispositivo.

Nel sito di Sky, come già accennato, è stato inserito anche un elenco di tutti i punti vendita Sky abilitati alla vendita delle eSIM (ecco il documento completo).

Inoltre, adesso è presente una pagina dedicata con alcune informazioni sulle eSIM, tra cui anche i dispositivi compatibili. Questa pagina, presente proprio nel sito di Fastweb, è sostanzialmente la stessa dedicata alle eSIM Fastweb Mobile, ma in questo caso caratterizzata dalla tipica grafica usata nel sito di Sky.

Come con Fastweb, anche con Sky Mobile powered by Fastweb il prezzo delle eSIM è lo stesso previsto anche per le SIM fisiche, pari quindi a 10 euro.

Al momento, salvo cambiamenti, con Sky Mobile powered by Fastweb non è possibile acquistare le eSIM online, ma come detto soltanto nei negozi abilitati.

Maggiori dettagli sulle eSIM Sky Mobile

Si ricorda che la eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile. Svolge quindi la stessa funzione della SIM tradizionale, identificando il profilo del cliente e consentendo l’accesso alla rete dell’operatore.

Per avviare il download e l’installazione della eSIM, che come detto è solo digitale e non va inserita fisicamente nel telefono, occorre scaricare un profilo scansionando un apposito QR Code, attraverso la funzione specifica presente nel menu di configurazione dei dispositivi mobili compatibili.

Sostanzialmente, dunque, si tratta di un formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, pertanto l’inserimento e la rimozione del proprio piano telefonico avviene in maniera “digitale” e non fisica.

Le schede “virtuali” possono funzionare su un solo device per volta e quindi il cliente non può associare la stessa eSIM a due o più smartphone nello stesso momento per utilizzarli contemporaneamente.

Questo vuol dire che per poter utilizzare la eSIM su un nuovo smartphone è prima necessario rimuovere il profilo dal precedente device, e solo successivamente riutilizzare lo stesso QR Code per l’installazione della eSIM sul nuovo dispositivo. La cancellazione della scheda virtuale da un dispositivo non corrisponde alla disattivazione della linea telefonica, ma equivale solo alla rimozione dal dispositivo in uso.

Come specificato anche nella pagina delle eSIM Sky Mobile powered by Fastweb, in questo caso i QR Code possono essere utilizzati per un massimo di 100 volte (compresa la prima attivazione).

Questo limite, come sottolinea l’operatore, rappresenta una soglia massima antifrode. In ogni caso, nel caso in cui si dovesse superare anche questo limite, sarà possibile recarsi in un negozio e richiedere una nuova eSIM, quindi con un nuovo QR Code.

Come con Fastweb, il codice PIN della eSIM Sky Mobile powered by Fastweb, presente sul voucher e in Area Clienti MyFastweb, è disabilitato per “rendere più rapida l’attivazione, ma se lo si preferisce lo si può abilitare attraverso le impostazioni del proprio dispositivo.

Per quanto riguarda lo spostamento della eSIM verso un altro dispositivo, prima di cambiare device è necessario recuperare il QR Code dal voucher rilasciato in negozio o dall’Area Clienti MyFastweb, poi disassociare il profilo eSIM dal dispositivo in uso, e infine procedere all’associazione della eSIM sul nuovo dispositivo, scansionando il QR Code.

Come detto, questo è possibile per un massimo di 100 volte, compreso il download di prima attivazione. Superata anche questa soglia sarà necessario richiedere una nuova eSIM in negozio.

Smartphone compatibili

Come detto, nella pagina dedicata alle eSIM Sky Mobile powered by Fastweb, viene riportato anche l’elenco dei dispositivi ufficialmente compatibili con questo formato.

Chiaramente, questa lista è la stessa indicata da Fastweb per le sue eSIM, e include modelli di Apple, Google, Honor, Huawei, Microsoft, Motorola, OnePlus, Oppo, Samsung, Sony e Xiaomi.

Come sottolineato nel sito, la quantità di eSIM che si possono memorizzare su un singolo dispositivo dipende dalla marca e dal modello di quest’ultimo. Chiaramente, di queste se ne può utilizzare solo una per volta.

Si specifica inoltre che, anche se non sono presenti nell’elenco ufficiale, non è escluso che anche altri modelli che integrano la eSIM possano comunque funzionare.

La lista dei negozi presente in questo articolo è stata prelevata il giorno della pubblicazione, il 21 Maggio 2024. Eventuali modifiche future non sono escluse. La lista aggiornata potrebbe essere disponibile sul sito ufficiale di Sky Mobile.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio
Chiudi

Adblock rilevato

Caro Lettore, grazie per essere qui. Ti informo che con un blocco degli annunci attivo chi ci sostiene non riesce a mantenere i costi di questo servizio gratuito. La politica è di non adottare banner invasivi. Aggiungi mondomobileweb.it tra le esclusioni del tuo Adblock per garantire questo servizio nel tempo.