Plintron

Ops! Mobile, nuovo servizio di eSIM internazionali: attivazione dalla nuova app MyOps

Share

In questi giorni, l’operatore virtuale Ops! Mobile ha lanciato il suo nuovo servizio di eSIM internazionali, attivabile tramite la nuova app MyOps disponibile su Android e iOS.

Con questa nuova app per dispositivi mobili, che secondo il Google Play Store è disponibile dal 9 Maggio 2024, è possibile anche attivare le SIM fisiche con le offerte standard dell’operatore, controllare il proprio credito telefonico e monitorare il consumo di minuti, SMS e traffico dati.

In precedenza, l’operatore virtuale Ops! Mobile aveva già un’app dedicata, ma con il lancio delle nuove eSIM internazionali è stata resa disponibile questa nuova versione.

Info su Ops! Mobile e nuovo servizio eSIM

Ops! Mobile, si ricorda, è un operatore virtuale di tipo ATR (Air Time Reseller), ossia una tipologia di virtuale che rivende traffico all’ingrosso di un altro operatore, occupandosi soltanto della commercializzazione con il proprio marchio e dell’assistenza clienti, mentre le SIM vengono realizzate dall’operatore di appoggio.

In questo caso, l’operatore di appoggio è Noitel, virtuale di tipo ESP dell’azienda di telecomunicazioni Irideos (parte del Gruppo Retelit), che a sua volta sfrutta la rete Vodafone 4G tramite l’aggregatore tecnico Plintron.

Nel suo sito ufficiale o, in alternativa, anche presso alcuni punti vendita autorizzati, che come indicato dall’operatore ammontano a oltre 3000, i nuovi clienti Ops! Mobile possono attivare una serie di offerte sia consumer che dedicate ai professionisti, con costi a partire da 2 euro al mese.

Adesso inoltre, tramite la nuova app MyOps, è disponibile come detto anche il nuovo servizio di eSIM internazionali, con diversi pacchetti di connessione per navigare in vari Paesi del mondo. Questo servizio non è legato alla licenza come MVNO ATR, quindi non è sotto NoiTel.

Per annunciare questa novità, Ops! Mobile ha pubblicato un comunicato nel suo sito ufficiale, nella sezione Ops! News.

Inoltre, adesso nel sito dell’operatore è presente una pagina dedicata a queste nuove eSIM internazionali, dove si viene rimandati alla nuova app per dispositivi mobili, disponibile come detto su Android (ecco il link diretto) e iOS (ecco il link diretto).

Come funzionano queste nuove eSIM internazionali

Sostanzialmente, con questo nuovo servizio di Ops! Mobile, per ognuno degli oltre 200 Paesi disponibili sono presenti diversi pacchetti di Giga senza scadenza, una tantum o con abbonamento mensile.

In Italia, ad esempio, attualmente i pacchetti senza scadenza includono rispettivamente 1 Giga a 2 euro, 3 Giga 5,80 euro, 5 Giga a 9,40 euro, 10 Giga a 18 euro e 20 Giga a 35,20 euro.

Scegliendo le versioni con pagamento una tantum valide per 30 giorni, in questo momento sono disponibili 1 Giga a 1,43 euro, 3 Giga a 4,15 euro, 5 Giga a 6,72 euro, 10 Giga a 12,87 euro, 20 Giga a 25,17 euro, 50 Giga a 60,49 euro e 100 Giga a 104,50 euro.

Infine, con abbonamento mensile, attualmente è possibile attivare 1 Giga a 0,89 euro al mese (in sconto anziché a 1,50 euro al mese), 3 Giga a 3,77 euro al mese, 5 Giga a 6,11 euro al mese, 10 Giga a 11,70 euro al mese, 20 Giga a 20,49 euro al mese (in sconto anziché a 26,13 euro al mese), 50 Giga a 54,99 euro al mese e 100 Giga a 95 euro al mese.

Per ogni Paese, come detto, sono disponibili pacchetti differenti con diversi prezzi mensili. Inoltre, è possibile attivare anche opzioni regionali, valide rispettivamente in Africa, Asia, Europa, Medio Oriente, Nord America, Sud America e Oceania, oltre che in versione Globale e Mini Global.

Si ricorda che la eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile. Svolge quindi la stessa funzione della SIM tradizionale, identificando il profilo del cliente e consentendo l’accesso alla rete dell’operatore.

Per avviare il download e l’installazione della eSIM, che come detto è solo digitale e non va inserita fisicamente nel telefono, occorre scaricare un profilo scansionando un apposito QR Code, attraverso la funzione specifica presente nel menu di configurazione dei dispositivi mobili compatibili.

Sostanzialmente, dunque, si tratta di un formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, pertanto l’inserimento e la rimozione del proprio piano telefonico avviene in maniera “digitale” e non fisica.

Come indicato nell’app MyOps, in Italia, con questo nuovo servizio di eSIM internazionali, l’operatore virtuale Ops! Mobile si appoggia alle reti di Vodafone, WindTre e Iliad.

Sul territorio nazionale è possibile navigare soltanto fino in 4G, ma in altri Paesi esteri può essere disponibile anche il 5G del rispettivo operatore di appoggio.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025