Vodafone Italia

Nokia e Vodafone annunciano di aver completato con successo una prova Open RAN

Share

Nokia e Vodafone hanno annunciato oggi 30 aprile 2024 di aver completato con successo una prova Open RAN end to end sulla rete live 5G standalone di Vodafone Italia.

La sperimentazione ha utilizzato le radio AirScale Massive MIMO di Nokia e il software in banda base di Nokia in esecuzione su server Dell PowerEdge XR8000 e Red Hat OpenShift, una piattaforma applicativa cloud ibrida leader del settore basata su Kubernetes, connessa al core 5G dedicato autonomo di Nokia.

Ha inoltre utilizzato il sistema intelligente MantaRay Networks Management di Nokia per una visione consolidata della rete e un migliore monitoraggio e gestione. La sperimentazione evidenzia la maturità dell’approccio anyRAN di Nokia, progettato per offrire agli operatori di telefonia mobile e alle imprese maggiore flessibilità nella realizzazione delle reti.

Nokia supporta le funzionalità Open Fronthaul oltre al suo software RAN ad alte prestazioni che garantisce agli operatori mobili la coerenza delle prestazioni con la loro RAN esistente. Nokia ha già integrato cinque fornitori di unità radio aperte (O-RU), evidenziando l’apertura e le prestazioni leader del settore di AirScale O-RAN DU/CU di Nokia.

La soluzione offre agli operatori maggiore flessibilità, efficienza e scalabilità nelle loro reti mobili. Integrandosi con Red Hat OpenShift, i fornitori di servizi hanno anche la possibilità di ampliare la propria presenza sulla rete 5G e introdurre rapidamente nuovi servizi.

Santiago Tenorio, Direttore dell’architettura di rete di Vodafone, ha dichiarato: “Vodafone si impegna a supportare lo sviluppo e l’adozione di Open RAN in tutto il mondo promuovendo un ecosistema diversificato di partner e soluzioni. Questo approccio offre numerosi vantaggi, tra cui una maggiore scelta, una maggiore efficienza energetica, una maggiore capacità di rete e migliori prestazioni per i clienti”.

Mark Atkinson, responsabile RAN di Nokia, ha dichiarato: “L’approccio collaborativo anyRAN di Nokia significa che i fornitori di servizi di comunicazione possono implementare Open RAN con l’hardware server e il livello CaaS di loro scelta. Insieme ai nostri partner dell’ecosistema, ci impegniamo a fornire ai nostri clienti una scelta più ampia e prestazioni più elevate nelle soluzioni Open RAN rispetto a quelle che vedranno da altri fornitori”.

Vodafone Italia punta a far sì che in Europa il 30% dei suoi ripetitori siano basati sulla tecnologia Open RAN entro il 2030 e sta già implementando la tecnologia a livello commerciale.

Ciò include 2.500 siti Open RAN nel Regno Unito, la prima implementazione su larga scala in Europa e in Romania.

Grazie alla collaborazione con fornitori strategici chiave come Nokia, Vodafone sta aprendo la strada all’adozione più ampia di reti aperte, disaggregate e automatizzate, fornendo maggiore agilità per adottare e lanciare rapidamente nuovi servizi innovativi incentrati sul cliente.

Comunicato Stampa

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM, aumenti di prezzo primo trimestre 2025: circa 1,8 milioni di utenze rimodulate

Anche con l'avvio del 2025, TIM sta continuando ad effettuare delle azioni di aumento dei…

8 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: ecco quando potrebbe essere reso disponibile in Italia

Mancano pochi giorni all'evento durante il quale verrà svelato Samsung Galaxy S25 Edge, l'ultimo modello…

8 Maggio 2025

Piano Italia a 1 Giga: Governo avvia confronto con FiberCop e Open Fiber per superare ritardi

Nella mattina di ieri, 7 Maggio 2025, si è svolta una riunione presso il Dipartimento…

8 Maggio 2025

Vodafone: nuovi prezzi a rate per Samsung Galaxy A26, A36 e A56, Oppo A5 Pro e Realme C65

Oggi 8 Maggio 2025, nei negozi dell'operatore telefonico Vodafone Italia, il listino degli smartphone acquistabili…

8 Maggio 2025

PostePay, risultati Q1 2025: base clienti PosteMobile ancora stabile a 4,8 milioni di utenze

Nella giornata di oggi, 8 Maggio 2025, il Gruppo Poste Italiane ha comunicato i propri…

8 Maggio 2025

Fastweb + Vodafone, risultati primo trimestre 2025: 15,932 milioni le utenze mobile consumer

Fastweb + Vodafone, il corporate brand di Swisscom in Italia nato in seguito all'acquisizione di…

8 Maggio 2025