Categorie: Archivio

Antitrust sospende lo spot “SuperQuiz”

Share

Si partecipa, rispondendo a domande semplici, per vincere premi ma, in realtà, si sottoscrive un abbonamento per scaricare a pagamento contenuti digitali come suonerie e loghi, al costo di 24,20 euro al mese. In cinque anni nel settore sanzioni per circa 9,6 milioni di euro.

L’Antitrust ha deciso di sospendere lo spot pubblicitario dell’azienda David2 che, invitando a partecipare ad un ‘superquiz’ con domande semplicissime, propone in modo poco chiaro un abbonamento al costo di 24,20 euro al mese, per ricevere loghi e suonerie per telefoni cellulari.

L’azienda David2, già sanzionata anche di recente dall’Autorità per comportamenti analoghi, ha ora cinque giorni di tempo per bloccare le campagne pubblicitarie lanciate su diverse emittenti televisive nazionali. Parallelamente al provvedimento di sospensione l’Antitrust ha avviato un procedimento per verificare la possibile scorrettezza della pratica commerciale messa in atto dall’azienda.

Secondo l’Autorità, lo spot mandato in onda è in grado di indurre in errore il consumatore, convinto di partecipare al concorso a premi “SuperQuiz”, inviando la risposta giusta ad una domanda semplice con un sms. Con il messaggino, in realtà, il consumatore aderisce al servizio in abbonamento denominato “allyoucan”, per l’acquisto di prodotti digitali al costo di 24,20 euro mensili, da pagare con l’automatica decurtazione del credito telefonico del consumatore stesso.

Lo spot appare, inoltre, ambiguo e lacunoso circa i potenziali premi, la tempistica dell’estrazione (differita al 2013), il monte premi (estremamente limitato), le effettive modalità di partecipazione (anche in relazione al meccanismo di risposta ad una serie di continue domande di difficoltà crescente).

Il nuovo intervento è in linea con l’azione capillare svolta dall’Antitrust sulle scorrettezze commerciali legate alla vendita di prodotti multimediali: dal 2006 ad oggi l’Autorità ha adottato 26 provvedimenti sanzionatori, con multe per circa 9,6 milioni di euro nei confronti dei principali content service providers (quali, oltre a David2, Zero9, Neomobile, Buongiorno, Zeng, Dada, Flycell, Netsize, Zed,  One Italia) e degli operatori di telefonia mobile ritenuti spesso corresponsabili delle pratiche commerciali scorrette (ingannevoli ed aggressive) accertate.

Consigli di Mondo Mobile: Se si utilizza una scheda ricaricabile attivando “SuperQuiz” o altri servizi simili in alcuni casi il credito viene sempre esaurito. Chiamando il servizio clienti del vostro gestore telefonico potete attivare il blocco dei servizi a sovrapprezzo di decate 4 (voce e sms) e dei numeri 899. Il servizio è completamente gratuito, ed è consigliato se fate utilizzare il cellulare ai vostri figli e/o nipoti. State sempre attenti alle pubblicità ingannevoli.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025

Voucher Fibra fino a 200 euro per i cittadini: parte il piano da 140 milioni di euro del Governo

Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e…

24 Aprile 2025