Fastweb

Fastweb Energia sta arrivando: modulo di contatto in vista del lancio ufficiale

Share

Dopo una prima fase sperimentale, Fastweb si appresta a lanciare ufficialmente Fastweb Energia, il marchio con cui intende operare nel mercato libero dell’energia: l’operatore permette infatti di inserire i propri contatti per ottenere informazioni sul nuovo servizio.

Come già raccontato da MondoMobileWebFastweb S.p.A. da diversi mesi, almeno da inizio Giugno 2023, risulta presente nell’Elenco Venditori Energia elettrica (EVE) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), cioè l’elenco in cui sono riportati i soggetti abilitati alla vendita di energia elettrica ai clienti finali.

Fastweb risulta presente anche nell’elenco degli operatori sul sito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), in cui sono riportate le aziende che operano nel mercato dell’energia.

In questo caso, tra i settori di attività nella scheda di Fastweb sul sito ARERA sono indicati sia quello dell’elettricità (vendita a clienti liberi) che quello del gas (vendita a clienti finali mercato libero), per cui Fastweb intende vendere sia contratti di luce che di gas.

Nei mesi scorsi, come già raccontato da MondoMobileWeb, l’operatore ha avviato le attività del suo marchio Fastweb Energia, in particolare rendendo disponibile, prima del lancio ufficiale, un’offerta speciale riservata esclusivamente ai clienti Fastweb che sono abbonati ai servizi di telecomunicazione.

Il sito ufficiale di questo nuovo servizio è fastwebenergia.it. Il servizio telefonico di assistenza clienti è già attivo al numero verde 800778383 disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

In questa prima fase, Fastweb Energia si sta occupando solo di energia elettrica e solo per i suoi già clienti telco. Tuttavia, in futuro, con il lancio ufficiale, sarà disponibile anche per chi non è cliente Fastweb.

Per adesso, i nuovi contratti di energia elettrica sono disponibili solo nei negozi e corner Fastweb aderenti. Inoltre, dal 1° Marzo 2024, secondo informazioni raccolte da MondoMobileWeb, Fastweb Energia è in vendita in versione sperimentale anche in alcuni negozi multimarca di telefonia.

Il modulo di contatto inserito sul sito Fastweb in vista del lancio

Fino ad ora, sul suo sito ufficiale, Fastweb non aveva fornito nessuna informazione sull’ingresso nel mercato dell’energia.

Tuttavia, a partire da oggi, 11 Marzo 2024, nella home page del sito Fastweb è stato inserito un banner dedicato a Fastweb Energia, con il seguente testo:

STA ARRIVANDO FASTWEB ENERGIA!

L’offerta innovativa, semplice e sostenibile.

Cliccando su “Scopri di più”, è possibile inserire la propria email e un numero di telefono per essere contattati dall’operatore ed ottenere informazioni in merito alle offerte di Energia.

Nello stesso modulo utilizzato per richiedere il ricontatto con l’iniziativa “Sta arrivando Fastweb Energia”, è possibile lasciare il consenso, facoltativo, che permetterà a Fastweb di essere contattati telefonicamente (tramite operatore o via email) per avere info sulle offerte relative ai prodotti e servizi di Fastweb.

Al momento non si conosce ancora una data esatta per il lancio ufficiale di Fastweb Energia, ma dato che è già possibile lasciare i propri contatti per avere informazioni sulla disponibilità del servizio non è escluso che il lancio possa essere vicino.

Rispetto ad altri operatori telefonici che sono entrati o intendono entrare nel mercato dell’energia attraverso una partnership con un fornitore esistente di luce e gas, essendo diventato un soggetto abilitato nel mercato libero dell’energia, Fastweb opererà in maniera diretta con il suo marchio, quindi con una fatturazione autonoma delle bollette.

Fastweb Energia è un servizio di Fastweb, società a socio unico, soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Swisscom e ha sede legale e amministrativa a Milano in Piazza Adriano Olivetti 1.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre Giga Illimitati Boost, 100 Giga Boost e 60 Giga Boost da 3,99 euro al mese

In aggiunta alle opzioni aggiuntive delle gamme Giga Sprint, a partire da 3,99 euro una…

23 Aprile 2025

NOW rilascia nuova app su piattaforma NBCUniversal: profili, Home rinnovata e altre novità

NOW, il servizio di streaming video di Sky Italia, ha annunciato ufficialmente l'avvio del rilascio…

23 Aprile 2025

CoopVoce lancia Evo 10 a 3,90 euro al mese ed Evo 100 a 6,30 euro al mese con codice coupon

Dal 23 aprile al 1° maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce lancia un codice promozionale…

23 Aprile 2025

Antitrust: osservazioni sulla gara Consip per i servizi del Sistema Pubblico di Connettività

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha espresso una serie di osservazioni sull'ultimo…

22 Aprile 2025

Vodafone e A1 con Ericsson: primo Roaming internazionale tra operatori diversi su rete 5G SA

Oggi, 22 Aprile 2025, Vodafone Group, A1 Group ed Ericsson hanno annunciato il successo della…

22 Aprile 2025

WINDTRE propone 30, 60 e 100 Giga Flex da 2,99 euro al mese per 3 mesi

In questo periodo, per alcuni già clienti di rete mobile WINDTRE sono disponibili le opzioni…

22 Aprile 2025