Mercoledì 6 Marzo 2024, si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil e la dirigenza di OpNet, che in linea con quanto stabilito dall’Articolo 47 della Legge 428 del 29 Dicembre 1990, ha comunicato ai Sindacati il trasferimento del proprio ramo d’azienda verso la NewCo “Brightco S.r.l.”, che verrà poi ceduta a WINDTRE.
OpNet, si ricorda, è la nuova brand identity adottata dall’ormai ex Gruppo Linkem in seguito allo scorporo del suo ramo retail, nonché azionista di maggioranza di Tessellis (ex Gruppo Tiscali).
L’operatore è attivo nella costruzione e gestione di reti 5G, Fixed Wireless Access (FWA) e in fibra ottica, oltre che nella realizzazione di Private Network, ponti radio e soluzioni verticali dedicate al mondo industriale.
Come già raccontato da MondoMobileWeb, il 2 Febbraio 2024 OpNet ha sottoscritto un accordo con WINDTRE, per l’acquisizione, da parte di quest’ultima, dei beni e delle attività, incluse quelle di sviluppo commerciale, direttamente detenute dall’operatore ex Gruppo Linkem, mediante la cessione a WINDTRE del 100% della NewCo.
Al termine dell’esame congiunto del 6 Marzo 2024, che a detta dei Sindacati si è svolto con esito positivo, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno quindi fornito maggiori informazioni su come verrà effettuata l’operazione.
Secondo le Organizzazioni Sindacali, in particolare, il trasferimento delle attività di OpNet nella società di nuova creazione, destinata all’acquisto da parte di WINDTRE, riguarda sostanzialmente tutti gli asset operativi, incluse le licenze, le apparecchiature di rete possedute e le attività di sviluppo commerciale, oltre a tutti i contratti operativi sottoscritti e tutti i rapporti di lavoro in essere con i dipendenti di OpNet.
Rimangono invece escluse dal trasferimento, come già noto dall’annuncio delle settimane scorse, le partecipazioni detenute in Tessellis S.p.A. e nelle altre società controllate o partecipate da OpNet.
Il passaggio alla NewCo “Brightco S.r.l.”, avverrà subito dopo l’ottenimento dei pareri autorizzativi delle Autorità preposte alla realizzazione del trasferimento. Solo a quel punto, il 100% delle quote di tale società verrà acquisito da WINDTRE.
Superata questa fase dell’operazione, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil prevedono quindi di voler discutere con WINDTRE circa le modalità di armonizzazione dei passaggi, entrando nel vivo del trasferimento e delle operatività del ramo di azienda ceduto.
Per i Sindacati del settore Tlc, saranno 232 i dipendenti interessati dal trasferimento. Tra questi, in particolare, 25 operano nella città di Milano, 109 a Roma, 2 a Cagliari, 76 a Bari e 20 a Taranto.
Il trasferimento avverrà in continuità del rapporto di lavoro, con il mantenimento di tutti i diritti derivanti dal contratto di lavoro, ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 2112 del Codice Civile, mantenendo il medesimo CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro).
Come spiegato dalle Organizzazioni Sindacali, il passaggio di tutti i dipendenti avverrà, presumibilmente, tra la fine del secondo e l’inizio del terzo trimestre del 2024.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…
Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…
Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…
Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…
Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…
Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie