Tim

Servizi VAS: precisazioni di TIM in merito al sequestro della Procura di Milano

Share

TIM ha appreso con sorpresa dagli organi di stampa della richiesta di sequestro, presentata dalla Procura di Milano e concessa dal Gip del Tribunale di Milano, in relazione al fenomeno delle attivazioni irregolari dei servizi di valore aggiunto (VAS), la quale interviene a oltre cinque anni dai fatti per cui si procede.

La Società, sin dal 2019, non appena ha avuto contezza di irregolarità, ha proceduto di propria iniziativa a segnalare i fatti alla Procura di Roma, la quale, all’esito del procedimento, ha qualificato i fatti come truffe ai danni di TIM.

TIM ha altresì tempestivamente adottato ogni iniziativa per tutelare la propria clientela, provvedendo, tra il 2019 e il 2020, al rimborso di tutte le attivazioni irregolari di cui ha avuto contezza e al blocco dei servizi a valore aggiunto risultati interessati da attivazioni irregolari. La Società confida pertanto che ogni aspetto della presente vicenda sarà chiarito nei tempi più brevi.

Comunicato Stampa TIM

Nelle scorse ore i militari del Nucleo di polizia economico finanziario della Guardia di Finanza di Milano, con i colleghi del Nucleo speciale tutela privacy e frodi di Roma, hanno notificato un provvedimento di sequestro per quasi 322 milioni di euro.

Il decreto di sequestro, secondo quanto riportato da ANSA, riguarda altre 5 società che con TIM, a cui sono stati congelati quasi 250 milioni di euro, avrebbero venduto Servizi VAS non richiesti. L’azienda TIM non risulta tra gli indagati.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

PosteMobile: l’app Postepay sarà sostituita dall’App Poste Italiane nei prossimi mesi

Nei prossimi mesi, come annunciato in queste ore nella descrizione del nuovo aggiornamento, l’app PostePay…

20 Maggio 2025

Samsung Members: Galaxy Buds FE in omaggio registrando uno smartphone Galaxy A36 o A56

Ieri, 19 Maggio 2025, Samsung Electronics Italia ha lanciato una nuova promo dedicata a chi…

20 Maggio 2025

Fastweb Wi-Fi Calling su Apple iPhone: inserita su MyFastweb la guida all’attivazione

Nelle ultime ore, Fastweb ha inserito sul suo sito un riferimento ai dispositivi Apple per…

20 Maggio 2025

Vodafone Apple iDays: nuovi sconti cash per iPhone 16, iPhone 16 Pro e AirPods 4

A partire da oggi, 20 Maggio 2025, in alcuni negozi aderenti dell'operatore telefonico Vodafone è…

20 Maggio 2025

Offerte 5G, approvati 3 bollini 5G quadrati colorati: ecco come funzionano

L'AGCOM ha reso noto di aver approvato un nuovo Regolamento in materia di trasparenza delle offerte di…

20 Maggio 2025

Vodafone: in omaggio un buono Amazon da 100 euro con il fisso, come funziona la promo

A partire da oggi, 20 Maggio 2025, Vodafone sta proponendo ancora una volta la promozione…

20 Maggio 2025