Tim Rete Fissa

TIM ufficializza l’aumento di alcune offerte di rete fissa dal 1° Aprile 2024

Share

TIM ha ufficializzato la comunicazione della variazione delle condizioni economiche per alcune offerte di linea fissa TIM dal 1° aprile 2024.

Il costo mensile di alcune offerte linea fissa TIM aumenterà di un importo compreso tra 2 euro al mese e 2,90 euro al mese (IVA al 22% inclusa).

Eventuali promozioni in essere, invece, non verranno coinvolte dalla modifica e non subiranno quindi alcuna variazione.

Come già raccontato in anteprima da MondoMobileWeb, i clienti interessati sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa TIM recapitata a febbraio 2024, dove sono illustrati i dettagli sulla modifica contrattuale proposta.

TIM lo ha reso noto nella giornata di oggi, 20 febbraio 2024, attraverso la pubblicazione dell’informativa dedicata, all’interno della sezione “News e Modifiche contrattuali” del sito web TIM.

Rispetto all’articolo precedentemente pubblicato, il costo mensile di alcune offerte TIM di rete fissa potrebbe aumentare di un importo compreso tra 2 euro al mese e 2,90 euro al mese (IVA inclusa) anzichè solo di un importo pari a 2,90 euro al mese (IVA inclusa).

Secondo quanto indicato dall’operatore anche in fattura, ai clienti coinvolti, questlo nuovo incremento di prezzo viene effettuato per il seguente motivo: “esigenze economiche di sostenibilità degli investimenti sulle rete di nuova generazione, dovuti anche ai mutamenti nel contesto di mercato intervenuti nel corso del 2023”.

I clienti TIM coinvolti che non intendono accettare la rimodulazione tariffaria hanno il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 aprile 2024.

Il diritto di recesso con TIM per modifica delle condizioni contrattuali

Qualora non intendessero accettare la variazione contrattuale, ai sensi dell’Articolo 98-Septies Decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, i clienti coinvolti hanno il diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza costi né penali, dandone comunicazione entro il 30 Aprile 2024.

Per esercitare il diritto di recesso, come spiegato nella comunicazione in fattura, è possibile chiamare il Servizio Clienti 187, fare richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), recarsi in un negozio TIM, oppure scrivere all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it.

Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

L’operatore ricorda inoltre che la suddetta comunicazione va inviata anche se si intende passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione.

Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (ad esempio telefoni, modem, TV o il contributo di attivazione), è possibile continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza contrattualmente prevista, o decidere di saldare l’importo ancora dovuto in unica soluzione, specificando tale ultima richiesta nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187.

Se invece il cliente ha apparati in noleggio o in comodato d’uso, dovrà restituirli a TIM secondo quanto previsto dalle condizioni economiche e contrattuali sottoscritte al momento dell’adesione all’offerta. Per ulteriori informazioni in merito, TIM invita a contattare il Servizio Clienti 187.

L’operatore precisa che, nel caso in cui la propria offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (ad esempio perché si ha beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Vodafone: Sabrina Casalta lascia in Italia e diventa nuova CEO di Vodafone Ireland

Dal 1° Maggio 2025, Sabrina Casalta è stata nominata nuova Chief Executive Officer (CEO) di…

6 Maggio 2025

Meta, dati degli utenti per addestrare l’IA: il Garante Privacy ricorda il diritto di opposizione

A partire dalla fine del mese di Maggio 2025, Meta, la società madre di Facebook,…

6 Maggio 2025

TIM: nuove Smart TV TCL Serie S51K e P71K disponibili per l’acquisto a rate

Da alcuni giorni, per i clienti dell'operatore telefonico TIM sono disponibili ufficialmente le nuove Smart…

6 Maggio 2025

Samsung: nuova promo con Galaxy A16 in omaggio per chi acquista un modello di Galaxy Book 5

Di recente, Samsung Electronics Italia ha reso disponibile una nuova promozione dedicata a chi acquisterà…

6 Maggio 2025

CoopVoce: nuovo spot con il “guru della convenienza” per Evo 20 a 4,90 euro al mese

In queste ore, per promuovere la sua nuova offerta Evo 20 a 4,90 euro al…

6 Maggio 2025

Vodafone fisso: ritorna ancora il buono Amazon da 50 euro in omaggio per attivazioni online

A partire da oggi, 6 Maggio 2025, per i nuovi clienti Vodafone di rete fissa…

6 Maggio 2025