Vodafone, aggiornamento app My Vodafone: per adesso accesso senza account con codice OTP
Nei giorni scorsi, tramite un aggiornamento sia per Android che per iOS, nell’app My Vodafone è stata introdotta l’autenticazione tramite codice OTP al momento dell’apertura, in particolare per coloro che accedono senza inserire le credenziali dell’account.
Come raccontato da MondoMobileWeb, Vodafone aveva preannunciato questa novità già nei primi giorni di Dicembre 2023, attraverso una comunicazione via email inviata ad alcuni già clienti.
Secondo quanto veniva indicato in questa informativa, a partire da Gennaio 2024, nel caso non si avesse ancora effettuato la registrazione, per accedere all’app My Vodafone sarebbe stato necessario ogni volta utilizzare un codice OTP inviato via SMS al numero indicato.
Nel mese di Gennaio 2024 non c’è stata tuttavia alcuna novità, ma in questi giorni di Febbraio 2024, l’app My Vodafone è stata effettivamente aggiornata con questo nuovo meccanismo, sia per Android che per iOS.
Secondo quanto indicato sul Google Play Store (ecco il link diretto) per Android e sull’Apple App Store (ecco il link diretto) per iOS, di preciso l’aggiornamento dell’app risale al 5 Febbraio 2024.
In ogni caso, come descrizione di questo nuovo update, che porta l’app alla versione 13.7.0, viene indicato quanto segue:
Con questa versione abbiamo introdotto l’autenticazione tramite codice SMS in caso di accesso senza l’inserimento delle credenziali.
Come previsto, dunque, se non si è ancora effettuato il login con le credenziali del proprio account Vodafone, per accedere all’app My Vodafone adesso è necessario utilizzare un apposito codice OTP (One Time Password), ossia un codice di 6 cifre che viene inviato direttamente tramite SMS.
Ciò significa che, rispetto a quanto succedeva finora, se si ha attiva la connessione dati mobile con SIM Vodafone o se si è collegati al Wi-Fi di una linea fissa Vodafone, non è più possibile accedere senza login tramite il riconoscimento automatico della linea.
Subito dopo aver aggiornato l’app, il codice OTP viene richiesto direttamente appena si apre l’applicazione, con possibilità di inserirlo manualmente o in automatico, dando l’autorizzazione al riconoscimento del codice SMS.
In seguito invece, entro un certo periodo di tempo, risulta possibile accedere automaticamente senza dover inserire alcun codice.
Se il cliente non inserisce il codice OTP, si rimane fermi alla schermata di login, dove è possibile inserire le proprie credenziali se registrati. Si sottolinea inoltre che, per poter ricevere il codice, che solitamente viene inviato in automatico, potrebbe essere comunque necessario inserire un numero di telefono.
L’utilizzo del codice OTP rimane comunque una misura temporanea: infatti, come era stato annunciato nella comunicazione via email inviata a Dicembre 2023, a partire dal mese di Aprile 2024, salvo cambiamenti, l’unico modo per accedere all’app My Vodafone sarà quello di utilizzare le credenziali del proprio account.
Per questo motivo, ai suoi clienti che non avessero ancora effettuato la registrazione, l’operatore consiglia di creare un nuovo account sul sito Vodafone, in modo da poter continuare ad accedere all’app anche nei prossimi mesi.
Si ricorda che, secondo quanto spiegato da Vodafone, questa novità si rende necessaria per garantire la protezione dei dati sensibili dei clienti.
Si ricorda a questo proposito che, come raccontato da MondoMobileWeb, la verifica in due passaggi con codice OTP era stata già introdotta anche negli scorsi mesi, ma in quel caso soltanto per accedere ad alcune informazioni come ad esempio alla sezione “Le mie Spese”, dove si possono visualizzare i dettagli delle spese e del traffico effettuato sulla linea.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.