WindTre

Wind Tre niente vendita della sua rete: salta l’accordo con il fondo EQT

Share

CK Hutchison, la società che controlla l’operatore Wind Tre, ha annunciato oggi 13 febbraio 2024 che l’accordo con EQT Infrastructure, parte del fondo svedese EQT, per creare una nuova società in cui confluirà la rete mobile e fissa di WINDTRE, non è andato a buon fine.

Il fondo EQT Infrastructure aveva firmato un accordo per l’acquisizione di una partecipazione del 60% di una nuova NetCo, che doveva essere proprietaria e doveva gestire l’infrastruttura di rete mobile e fissa di Wind Tre.

Nei mesi scorsi, per questo motivo, era nata la nuova società CKHH MSK 22 con lo scopo di occuparsi della fornitura di servizi di rete (quali trasmissione ed interconnessione dei segnali) atti a supportare le comunicazioni telefoniche e di trasmissione dati fisse e mobili, inclusi tutti i servizi ausiliari necessari a instaurare e mantenere tali comunicazioni.

Wind Tre doveva trasferire le sue apparecchiature di rete attive e l’attività di servizi di comunicazione fissa e mobile all’ingrosso in Italia a questa nuova società, che doveva essere quindi posseduta al 60% da EQT Infrastructure mentre a CKHGT sarebbe dovuto rimanere il restante 40%.

Giovedì 20 luglio 2023 è stato depositato da CKHH MSK 22, all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il marchio denominativo con la dicitura NIUNET.

L’ufficialità dell’avvio del progetto di scorporo della rete mobile WINDTRE era invece stato annunciato il 12 maggio 2023.

Adesso questo accordo è terminato a causa delle condizioni precedenti alla chiusura che non sono state soddisfatte entro la data limite concordata del 12 febbraio 2024. Di conseguenza, la transazione non proseguirà.

Wind Tre, tramite il suo gruppo CK Hutchison, continuerà a esplorare possibili transazioni infrastrutturali alternative per apportare valore alla società, comprese possibili transazioni infrastrutturali con EQT Infrastructure qualora si presentasse l’opportunità appropriata.

Quindi l’idea di creare una nuova società NetCo di WindTre non si fermerà e si cercherà di trovare altre soluzioni.

Si ricorda che il progetto iniziale prevede come CEO di questa società NetCo Benoit Hanssen, attuale Amministratore Delegato di Wind Tre S.p.A. insieme a Gianluca Corti.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Libero

Post precedenti

WINDTRE, portafoglio standard mobile e fisso: chiusure e proroghe fino a metà Giugno 2025

Nei giorni scorsi, WINDTRE ha prorogato ancora una volta la scadenza del suo portafoglio di…

16 Maggio 2025

Vodafone Happy regala un buono carburante Enilive e uno sconto per Microsoft 365

Con il programma di fidelizzazione gratuito Vodafone Happy, dedicato ai clienti dell'operatore telefonico Vodafone, questa…

16 Maggio 2025

Vodafone Casa FWA Smart Special Edition a 23,95 euro al mese per tutti i già clienti mobile

Per le nuove attivazioni dal 13 Maggio 2025, Vodafone Italia ha adeguato il prezzo promozionale…

16 Maggio 2025

Iliad Italia, quando arriverà la Fibra per i clienti B2B con iliadbusiness?

A pochi giorni dal compimento dei 7 anni di attività in Italia, che l'operatore festeggerà…

15 Maggio 2025

Enel Fibra e Naviga Smart: di nuovo disponibile la promo Per Te Trio per clienti Luce e Gas

Da oggi, 15 Maggio 2025, per i nuovi e i già clienti Enel Energia con…

15 Maggio 2025

Vodafone: scendono i prezzi per Samsung Galaxy S25 e S25 Ultra con pagamento a rate

Oggi 15 Maggio 2025, nei negozi Vodafone Italia sono scesi i prezzi degli smartphone Samsung…

15 Maggio 2025