LexFonia

Roaming UE: consultazione nazionale sull’aggiornamento del calcolo dei costi all’ingrosso

Share

L’AGCOM ha avviato la consultazione pubblica nazionale richiesta dalla Commissione Europea relativa al modello di costo per l’aggiornamento del calcolo dei costi all’ingrosso del Roaming internazionale, come previsto dall’attuale regolamentazione sul Roaming UE.

Lo ha reso noto l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) attraverso una comunicazione pubblicata ieri, 18 Gennaio 2024, dal titolo “Avvio, per conto della Commissione europea, della consultazione pubblica nazionale sulla proposta di aggiornamento del modello di costo per la definizione dei costi all’ingrosso di roaming” (ecco il documento completo).

L’Autorità ricorda innanzitutto che nel mese di Giugno 2023 la Commissione Europea ha avviato il processo di revisione dei costi del servizio di roaming internazionale all’ingrosso, già definiti nel 2017 nell’ambito del progetto SMART 2017/00912 della Commissione.

L’aggiornamento è necessario alla luce della nuova regolamentazione sul Roaming in Unione Europea, ossia il Regolamento UE 2022/612 entrato in vigore dal 1° Luglio 2022, che ha introdotto l’obbligo per la Commissione di effettuare riesami e presentare relazioni al Parlamento europeo e al Consiglio nel 2025 e nel 2029, seguite, se del caso, da una proposta legislativa volta a modificare il regolamento del 2022, qualora gli sviluppi del mercato lo richiedano.

La prima di tali relazioni dovrà essere presentata entro il 30 Giugno 2025, mentre la seconda entro il 30 Giugno 2029.

L’aggiornamento del modello è stato affidato ad Axon Partners Group Consulting, che ha già curato lo sviluppo dell’apposito modello di calcolo dei costi di fornitura del Roaming internazionale all’interno dell’UE nel progetto del 2017.

Ai sensi dell’articolo 23 della Direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, la Commissione europea ritiene necessario consentire alle parti interessate di presentare osservazioni sugli orientamenti della Commissione europea stessa relativi ai temi in esame e ha demandato alle Autorità Nazionali di Regolamentazione il compito di raccogliere i contributi dei soggetti nazionali interessati.

Pertanto, con la comunicazione pubblicata il 18 Gennaio 2024, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha avviato, per conto della Commissione Europea, la consultazione pubblica sul modello di costo per l’aggiornamento del calcolo dei costi del Roaming internazionale.

Alla comunicazione dell’AGCOM sono allegati i vari documenti, tutti a cura della Commissione europea, con le informazioni oggetto della consultazione pubblica.

Come sottolineato nella comunicazione, le risposte alla consultazione dovranno pervenire all’Autorità entro e non oltre il 21 Febbraio 2024, secondo le tempistiche previste dalla Commissione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Optima Super Mobile Smart a 4,95 euro al mese: torna online la versione standard con 100 Giga

A partire da oggi, 28 Aprile 2025, ritorna nuovamente disponibile, per l'attivazione online, la versione…

28 Aprile 2025

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025