Rabona Mobile

Rabona Mobile diventa un operatore internazionale: annunciate eSIM globali Rabona Connect

Share

Oggi, 22 Dicembre 2023, l’operatore virtuale Rabona Mobile ha annunciato il lancio, a partire dal 2 Gennaio 2024, di nuovi servizi di comunicazione internazionali, con l’offerta di eSIM e pacchetti di connessione globali, sotto il nuovo brand Rabona Connect.

Di seguito, si riporta integralmente il comunicato stampa diramato da Rabona nelle ultime ore, pubblicato anche sul Blog dell’operatore, in cui l’azienda di telecomunicazioni ha reso nota la sua decisione di divenire un operatore internazionale:

In attesa della risoluzione delle controversie in corso, a seguito dei conclamati abusi subiti, per i quali Rabona ha adito i Tribunali competenti, l’Azienda si evolve e lancia i nuovi servizi di comunicazione globali.

Dal 2 gennaio 2024 sarà possibile acquistare pacchetti di connessione sul sito www.rabonaconnect.com attraverso l’installazione delle eSIM globali, che permettono di navigare nel mondo in oltre 200 paesi.

Gli utenti di tutto il mondo che sono in viaggio possono installare una “eSIM Rabona Connect” e navigare in tutta libertà scegliendo i pacchetti dedicati per la connessione locale in base al paese di destinazione.

Rabona intende posizionarsi ed evolversi nel mercato nazionale ed estero attraverso accordi di partnership strategici che permetteranno di mantenere sia i clienti acquisiti nel tempo e nuovi clienti di ogni parte del mondo.

L’azienda attraverso la propria forza lavoro è costantemente impegnata a migliorare ogni aspetto relativo ai servizi offerti, soprattutto attraverso il supporto ai clienti sia nazionali che internazionali.

Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito per le nuove eSIM www.rabonaconnect.com

A partire dal prossimo 2 Gennaio 2024, dunque, sarà possibile acquistare, attraverso un sito dedicato raggiungibile anche dal sito ufficiale di Rabona Mobile, delle eSIM globali che l’operatore offrirà con la nuova identità di Rabona Connect, che permetteranno, secondo quanto riportato da Rabona, di navigare nel mondo in oltre 200 Paesi.

Alla vendita delle eSIM sarà infatti accompagnata anche quella di diversi pacchetti di connessione, che gli utenti in viaggio potranno scegliere in base al Paese dove vorranno fruirne.

Le tariffe in sintesi: Base 1 Giga per 7 giorni a 4 euro; Standard 3 Giga per 30 giorni a 9,50 euro; Premium 5 Giga per 30 giorni a 14 euro; Performance 10 Giga per 30 giorni a 23,50 euro; TOP Performance 20 Giga per 30 giorni a 32,50 euro.

A detta di Rabona, quindi, si tratta di una mossa con la quale l’operatore, al centro di una nota controversia di cui si è reso protagonista da diversi mesi a questa parte, intende evolversi nel mercato nazionale e posizionarsi in quello estero, anche grazie ad accordi di partnership che ha definito strategici.

Nel frattempo, si ricorda, sono ancora in corso i disservizi che stanno continuando a colpire i clienti Rabona Mobile in Italia, a cui è stata gradualmente negata la possibilità di inviare SMS, utilizzare la connessione dati ed effettuare chiamate, a causa di un contenzioso sorto con Vodafone e Plintron, rispettivamente fornitore di rete ed aggregatore dell’operatore virtuale.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, in particolare, a partire dal 15 Marzo 2023 i clienti con SIM Rabona Mobile si sono inizialmente ritrovati senza la possibilità di inviare SMS in uscita, mentre dal 12 Aprile 2023 hanno riscontrato l’assenza di connessione internet mobile e infine dal 7 Giugno 2023 gli è stata negata la possibilità di effettuare chiamate in uscita.

Il tutto, per via di pregresse divergenze contrattuali, a seguito delle quali il fornitore ufficiale della rete mobile dell’operatore virtuale, ovvero Vodafone Italia, ha deciso di sospenderne gradualmente i servizi tramite l’aggregatore tecnico Plintron.

Il caso è quindi finito nelle mani del Tribunale di Milano, che per evitare che i clienti Rabona restassero senza servizi attivi, ha emesso un provvedimento cautelare che ha bloccato temporaneamente il distacco definitivo dei servizi, da parte di Plintron Italy, che era previsto per il 4 Luglio 2023.

Da allora, la situazione è rimasta in stallo, in attesa della sentenza definitiva o di un eventuale aggiornamento della vicenda. I problemi intanto persistono e, al momento, gli unici servizi utilizzabili dai clienti rimasti con Rabona Mobile, dopo che molti hanno deciso di cambiare operatore telefonico, rimangono solo le chiamate in entrata e la ricezione degli SMS in entrata.

Rabona Mobile in Italia è un operatore virtuale (MVNO) che dal 17 Aprile 2019 eroga i suoi servizi appoggiandosi alla rete Vodafone Italia in 2G e 4G tramite l’aggregatore Plintron.

L’operatore utilizza anche il secondo brand Sì, Pronto!?!, le cui SIM, pur avendo una grafica e un logo differenti, sono sempre quelle dell’operatore Rabona Mobile, in quanto il contratto viene sottoscritto direttamente con il brand principale. Le problematiche in corso riguardano quindi anche i clienti Sì, Pronto!?!.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Wi-Fi Calling su Apple iPhone: inserita su MyFastweb la guida all’attivazione

Nelle ultime ore, Fastweb ha inserito sul suo sito un riferimento ai dispositivi Apple per…

20 Maggio 2025

Vodafone Apple iDays: nuovi sconti cash per iPhone 16, iPhone 16 Pro e AirPods 4

A partire da oggi, 20 Maggio 2025, in alcuni negozi aderenti dell'operatore telefonico Vodafone è…

20 Maggio 2025

Offerte 5G, approvati 3 bollini 5G quadrati colorati: ecco come funzionano

L'AGCOM ha reso noto di aver approvato un nuovo Regolamento in materia di trasparenza delle offerte di…

20 Maggio 2025

Vodafone: in omaggio un buono Amazon da 100 euro con il fisso, come funziona la promo

A partire da oggi, 20 Maggio 2025, Vodafone sta proponendo ancora una volta la promozione…

20 Maggio 2025

Very Esclusiva Giga x2 a 4,99 euro al mese con buono Amazon da 10 euro in omaggio

A partire da oggi, 20 Maggio 2025, per i nuovi clienti Very Mobile che sottoscrivono…

20 Maggio 2025

WindTre telefonia fissa: dal 1° Agosto 2025 aumenti fino a 3 euro al mese

In queste ultime ore, WindTre ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni suoi clienti di…

20 Maggio 2025