iliad

Iliad oltre Flash 180 rimangono le altre tariffe flat da 4,99 euro al mese

Share

Al momento, nel corso di questo mese di dicembre 2023, il portafoglio tariffario consumer del quarto operatore Iliad è composto da quattro offerte di rete mobile, ovvero Iliad Voce a 4,99 euro al mese, Giga 100 a 7,99 euro al mese, Flash 180 a 9,99 euro al mese e Dati 300 a 13,99 euro al mese.

Si ricorda che Flash 180 sarà in commercio fino al 28 dicembre 2023 alle 10:00, salvo eventuali proroghe.

Ecco le offerte con minuti, sms e traffico dati attivabili da tutti i nuovi clienti iliad (nuovo numero o portabilità senza differenza di operatore di provenienza):

  • Iliad Voce (ecco il link diretto) prevede minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali e verso alcuni paesi esteri, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 40 Mega al mese di traffico internet mobile valido fino in 4G e 4G+, il tutto a 4,99 euro al mese;
  • Iliad Giga 100 (ecco il link diretto) prevede minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali e verso alcuni paesi esteri, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 100 Giga al mese di traffico internet mobile validi fino in 4G e 4G+, il tutto a 7,99 euro al mese;
  • Iliad Flash 180 (ecco il link diretto) prevede minuti illimitati verso tutti i numeri di rete fissa e rete mobile nazionali e verso alcuni paesi esteri, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali e 180 Giga al mese di traffico internet mobile validi fino in 5G, il tutto a 9,99 euro al mese.

Il 5G è disponibile nelle aree coperte da rete 5G iliad e su dispositivi compatibili con la rete iliad.

Inoltre, in alternativa a queste tre offerte standard, l’operatore propone anche Dati 300 (ecco il link diretto), l’offerta solo dati composta esclusivamente da 300 Giga al mese di traffico dati fino in 4G e 4G+, con un prezzo pari a 13,99 euro al mese.

In questo caso non è previsto alcun bundle di minuti ed SMS, ma attraverso il piano tariffario base incluso nella SIM ricaricabile, i clienti possono comunque effettuare chiamate e inviare messaggi a 28 centesimi di euro al minuto e 28 centesimi di euro per ogni SMS.

Le offerte della gamma “Giga” e “Flash” includono anche minuti illimitati dall’Italia verso numerazioni di rete fissa e rete mobile di Canada e USA e minuti illimitati dall’Italia verso le seguenti numerazioni di rete fissa estere: Azzorre, Germania, Andorra, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cina, Cipro, Corea del Sud, Croazia, Danimarca, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Gibraltar, Grecia, Guadalupa, Guam, Guernsey, Guyana, Hong Kong, Ungheria, Isola di Man, Arcipelago delle Canarie, India, Irlanda, Islanda, Israele, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Madera, Malta, Martinica, Mayotte, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Slovacchia, Repubblica Ceca, Riunione, Romania, Regno Unito, San Marino, Slovenia, Svezia, Svizzera e Taiwan.

Il costo di una nuova sim ricaricabile iliad, che comprende anche il costo di attivazione dell’offerta mobile flat, è di 9,99 euro.

Le offerte Flash 180 e Dati 300 sono disponibili anche per i già clienti Iliad (fra quelli con offerte compatibili) tramite upgrade gratuito.

In ogni caso, a partire dal 15 giugno 2023, con tutte le offerte Iliad sono ufficialmente disponibili anche le eSIM, ovvero quelle schede telefoniche già integrate nei device compatibili tramite un chip dedicato, con inserimento e rimozione in maniera “digitale” e non fisica.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025

Voucher Fibra fino a 200 euro per i cittadini: parte il piano da 140 milioni di euro del Governo

Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e…

24 Aprile 2025