Lyca Mobile

Lycamobile, problemi tecnici su ricariche e chiamate: è stato un attacco informatico

Share

Nei giorni scorsi, per i clienti e per i rivenditori Lycamobile sono emersi alcuni problemi tecnici che impedivano di accedere alle ricariche attraverso i canali dell’operatore, sia in Italia che in altri Paesi. Secondo quanto annunciato nelle ultime ore, l’operatore è stato colpito da un attacco informatico.

Nel suo sito ufficiale, per informare i suoi clienti sul disservizio, in questi giorni Lycamobile aveva inserito un banner dedicato in homepage, con il quale si scusava per l’inconveniente causato a tutti i coloro che non potevano ricaricare in negozio, sul sito o tramite l’app.

In questo stesso banner, adesso rimosso, l’operatore dichiarava di star lavorando per risolvere i problemi e spiegava che, nel frattempo, i clienti che avevano bisogno di ricaricare o attivare una nuova offerta potevano comprare un voucher fisico o digitale in negozio, seguendo poi le istruzioni scritte nel voucher.

Nel tardo pomeriggio di ieri, 4 Ottobre 2023, è stato pubblicato invece un nuovo post nel profilo Facebook di Lycamobile Italia, con scritto, in lingua inglese, come di seguito: “Importante aggiornamento sui problemi di servizio che i nostri clienti hanno dovuto affrontare. Stiamo lavorando 24 ore su 24 per garantire che l’impatto su di loro sia ridotto al minimo”.

Nel post in questione, pubblicato anche in altri Paesi in cui è attivo il brand, è presente un apposito link che rimanda a un’informativa dedicata, anch’essa in lingua inglese.

Come indicato in questa nuova comunicazione, Lycamobile è venuto a conoscenza dei problemi durante il fine settimana e, a seguito delle indagini condotte conseguentemente all’interruzione della rete, ha scoperto adesso di essere stato vittima di un attacco informatico.

Secondo quanto riportato dall’operatore, oltre a impedire a clienti e rivenditori di accedere alle ricariche, i problemi tecnici hanno avuto impatto anche su alcune chiamate nazionali e internazionali, interessando tutti i mercati di Lycamobile ad eccezione di Stati Uniti, Australia, Ucraina e Tunisia.

Ad ogni modo, a detta dell’operatore, i servizi di telecomunicazione mobile colpiti da questo attacco sono stati adesso ripristinati in tutti i suoi mercati.

Ci sono comunque alcuni servizi operativi che devono essere ancora completamente risolti, ma Lycamobile dichiara di star lavorando per ripristinare tutte le funzionalità il più rapidamente possibile.

Si invitano i lettori di MondoMobileWeb (consumatori e/o rivenditori) a raccontare la propria esperienza nei commenti, nel muro Lycamobile o nel modulo dedicato alle segnalazioni.

Sempre in questa nuova informativa, l’operatore dichiara che la sua attenzione ai clienti è fondamentale e che sta lavorando 24 ore su 24 per garantire che l’impatto su di loro sia ridotto al minimo.

In questo senso, Lycamobile spiega che la sua priorità numero uno è garantire la sicurezza e la protezione dei dati dei clienti e che sta indagando urgentemente se eventuali informazioni personali potrebbero essere state compromesse come parte dell’attacco informatico.

L’operatore assicura comunque di essere certo che tutti i suoi dati siano completamente crittografati e dichiara di mantenere i clienti aggiornati sull’esito dell’indagine mentre collabora con i suoi partner.

Nell’ambito della sua risposta agli incidenti, l’operatore spiega di essersi avvalso anche di competenze tecniche di terze parti.

Inoltre, dichiara di essere in stretto contatto con le autorità di regolamentazione e di applicazione della legge competenti in ciascuno dei suoi mercati interessati, assicurandosi di adempiere a tutti i suoi obblighi.

Si ricorda che, in Italia, Lycamobile è un operatore virtuale Full MVNO attivo su rete Vodafone in 2G e 4G. Con le sue offerte tariffarie, come velocità di navigazione è possibile raggiungere fino a 60 Mbps sia in download che in upload.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025