Tiscali

Telemarketing illegale: dal Garante Privacy sanzione per Tiscali da 100.000 euro

Share

Oggi, 11 Settembre 2023, il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha riferito di aver adottato un provvedimento sanzionatorio nei confronti di Tiscali, a cui l’Autorità ha contestato alcuni comportamenti rientranti nell’ambito del telemarketing illegale.

Originato dalle attività ispettive del Garante, il provvedimento preso nei confronti della società del Gruppo Tessellis, in particolare, ha comportato per quest’ultima una sanzione di 100.000 euro.

Nello specifico, per il Garante della Privacy, Tiscali si è vista irrogare questa sanzione poiché forniva un’informativa, ritenuta lacunosa dall’Autorità, in cui non venivano specificati i termini temporali per la conservazione dei dati, principalmente per le finalità di marketing e di profilazione.

Dall’istruttoria del GPDP, poi, è emerso come la società di telecomunicazioni abbia anche effettuato delle attività comparabili al cosiddetto soft spam, inviando degli SMS a oltre 160.000 clienti nell’arco di quattro mesi, sebbene, a detta del Garante, gli utenti raggiunti in questo modo non avevano manifestato il proprio consenso a ricevere comunicazioni promozionali.

Da parte di Tiscali, secondo quanto riportato dal Garante della Privacy, l’operatore si è difeso sostenendo di essersi comunque mosso nel rispetto di quanto previsto dall’informativa.

Alla luce di ciò, l’Autorità ha quindi evidenziato come sia sanzionabile anche un adempimento dell’obbligo di informativa ritenuto non idoneo, a prescindere, come si legge in una nota, dall’aver cagionato o meno un pregiudizio all’interessato.

Riguardo alle attività di soft spam contestate a Tiscali, per il GPDP la società ha interpretato in maniera illegittima la normativa che prevede l’invio di comunicazioni pubblicitarie senza il consenso dell’interessato solo via posta elettronica, esclusivamente a determinate condizioni.

Tra queste, ad esempio, figura l’aver ad oggetto della comunicazione prodotti o servizi forniti direttamente dal titolare, quindi non da terzi, che dovranno inoltre risultare analoghi a quelli già acquistati dal destinatario.

Prosegue dunque l’azione del Garante per la Protezione dei Dati Personali contro il telemarketing illecito, dopo che nei mesi scorsi, l’Autorità ha adottato in merito tre provvedimenti sanzionatori nei confronti di alcune società attive nel settore dell’energia e della telefonia, tra era presente anche TIM.

A Luglio 2023, oltretutto, il Presidente del Garante della Privacy, Pasquale Stanzione, ha incontrato a Palazzo Piacentini il Ministro delle Imprese e del Made in ItalyAdolfo Urso, al fine di definire una strategia per contrastare il fenomeno.

Si ricorda infine, sempre in ambito di telemarketing illegale, che il 1° Agosto 2023 l’AGCOM ha annunciato di aver approvato il nuovo Codice di Condotta, che stabilisce una serie di misure che coinvolgono i contratti tra gli operatori di telecomunicazioni e i partner commerciali che svolgono attività di call center.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Lega Serie A contro la pirateria, conferenza a Roma: le parole degli AD di Sky e DAZN Italia

Nella giornata di oggi, 14 Maggio 2025, si è tenuta a Roma, presso il Salone…

14 Maggio 2025

Samsung Galaxy S25 Edge: auricolari Galaxy Buds 3 in regalo con la nuova promo per studenti

Da ieri, 13 Maggio 2025, è disponibile una nuova promozione di Samsung dedicata agli studenti,…

14 Maggio 2025

Torna in Vodafone: anche a Maggio 2025 proposti 100 Giga in 5G a 6,99 euro al mese

Nelle ultime ore, Vodafone Italia ha nuovamente iniziato a proporre, via SMS, l’attivazione dell’offerta winback…

14 Maggio 2025

CoopVoce, novità Roaming UE: dal 1° Maggio 2025 tutti i Giga fin da subito

A partire dal 1° Maggio 2025, per le nuove attivazioni di alcune offerte mobile CoopVoce,…

14 Maggio 2025

Sky Wifi in promo da 22,90 euro al mese per già clienti Sky TV, con attivazione gratuita

Per i già clienti Sky TV che decidono di attivare anche l'offerta di rete fissa…

14 Maggio 2025

Fastweb, nuovi clienti su rete Vodafone anche nei negozi: ecco le nuove velocità

A partire da oggi, 14 Maggio 2025, per le nuove attivazioni delle offerte di rete…

14 Maggio 2025