Disney+

Disney+, nuovi piani dal 1° Novembre 2023: Standard con pubblicità, Standard e Premium

Share

A partire dal 1° Novembre 2023, anche in Italia sarà disponibile il piano di abbonamento a Disney+ con inserzioni pubblicitarie. Verrà introdotto anche il nuovo piano Standard, mentre l’unico piano disponibile attualmente verrà rinominato in Premium e aumenterà di prezzo.

Al momento, infatti, la piattaforma streaming Disney+ può essere attivata esclusivamente a 8,99 euro al mese o, con uno sconto di quasi due mesi, a 89,90 euro all’anno.

In entrambi i casi, il piano include uno streaming in formato 4K UHD con audio Dolby Atmos, senza pubblicità e su un massimo di 4 schermi contemporaneamente.

Questo singolo piano, attivabile come detto sia con pagamento mensile che annuale, a partire dal 1° Novembre 2023 si chiamerà dunque Premium, mantenendo le stesse funzionalità, ma salendo di prezzo a 11,99 euro al mese o 119,90 euro all’anno.

In aggiunta, come già accennato, saranno disponibili anche i nuovi piani di abbonamento Standard e Standard con pubblicità, entrambi con streaming fino in Full HD e audio 5.1 e Stereo su un massimo di 2 schermi in contemporanea.

Il piano Standard verrà proposto a 8,99 euro al mese o 89,90 euro all’anno, ovvero con gli stessi prezzi mensili e annuali disponibili per il singolo piano Disney+ attuale. Includerà il download dei contenuti e non prevederà alcuna pubblicità, come succede già adesso.

Il piano Standard con pubblicità sarà attivabile invece a 5,99 euro al mese, senza alternativa con pagamento annuale. In questo caso il download dei contenuti non sarà incluso e sarà prevista come detto la pubblicità, come succede già adesso.

Jan Koeppen, President of The Walt Disney Company EMEA, per quanto riguarda il nuovo piano con inserzioni pubblicitarie ha dichiarato come di seguito:

L’introduzione del piano con pubblicità segna la prossima evoluzione di Disney+ in Italia, in quanto offriamo una scelta più ampia ai nostri clienti e ai nostri partner pubblicitari di livello mondiale. Disney+ continua a distinguersi nell’attuale panorama dello streaming offrendo un valore ineguagliabile, serie televisive esclusive e film di successo all’interno di un’esperienza semplice e senza confini.

Sostanzialmente, in Italia, i piani di abbonamento Disney+ disponibili dal 1° Novembre 2023 saranno i seguenti:

  • Piano Standard con pubblicità al costo di 5,99 euro al mese: inserzioni pubblicitarie, streaming fino in Full HD, audio 5.1 e Stereo, fino a 2 schermi contemporaneamente;
  • Piano Standard al costo di 8,99 euro al mese o 89,90 euro al mese: streaming fino in Full HD, audio 5.1 e Stereo, fino a 2 schermi contemporaneamente, download dei contenuti;
  • Piano Premium al costo di 11,99 euro al mese o 119,90 euro al mese: streaming fino in 4K UHD, audio Dolby Atmos, fino a 4 schermi contemporaneamente, download dei contenuti.

Per i clienti con un abbonamento Disney+ attivo, l’abbonamento attuale diventerà Disney+ Premium, con applicazione della nuova tariffa alla prima data di fatturazione dal 6 Dicembre 2023 in poi.

In alternativa, a partire dalla fine del periodo di fatturazione, sarà possibile scegliere di passare al Piano Standard o al Piano Standard con pubblicità.

Si ricorda che Disney+ ospita produzioni Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic, Star e altro. La piattaforma può essere utilizzata su Smart TV, PC e Mac, smartphone e tablet Android e iOS, console PS4, PS5 e Xbox One, Series S e Series X.

Oltre che in Italia, sempre dal 1° Novembre 2023, questi nuovi piani di abbonamento saranno disponibili anche nei seguenti Paesi: Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Norvegia, Svezia e Danimarca. Il Piano Standard con pubblicità era stato già lanciato in USA lo scorso anno.

Si ricorda infine che Disney+ si può sottoscrivere anche tramite la piattaforma TIMVISION di TIM, grazie alla partnership in esclusiva fra l’operatore e Disney.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025

Optima Mobile “4,95 Show”: nuovo spot su DAZN e Mediaset per Super Mobile Smart

Optima Italia, società multiservizi di cui fa parte anche l'operatore telefonico Optima Mobile, ha lanciato…

9 Maggio 2025

TIM: promo con 120 Giga in 5G Ultra a 2,99 euro per la Festa della Mamma 2025

In questi giorni, TIM propone ad alcuni suoi già clienti mobile, in occasione della Festa…

9 Maggio 2025