PosteCasa

PosteMobile Casa Web: nuovo prezzo mensile per internet illimitato con modem incluso

Share

In questi ultimi giorni, per tutte le nuove attivazioni di PosteMobile Casa Web, l’offerta solo dati con modem incluso e connessione internet illimitata su rete radiomobile, l’operatore virtuale PosteMobile ha deciso di lanciare un nuovo prezzo mensile più alto del precedente.

A partire dallo scorso 30 Marzo 2022 e fino a pochi giorni fa, il costo di questa offerta con modem Wi-Fi risultava pari a 19,90 euro al mese.

Adesso invece, a distanza di oltre un anno dall’ultimo cambio di prezzo, per tutti i clienti è disponibile il nuovo costo di 22,90 euro al mese, maggiorato di 3 euro rispetto a prima.

Come indicato nel documento di trasparenza tariffaria, questo nuovo prezzo è valido a partire dal 23 Luglio 2023 e fino a nuova comunicazione.

Come in precedenza, il cliente deve sostenere anche un’imposta di bollo pari a 16 euro, rateizzata in 8 fatture con addebito di 2 euro ciascuna. Per quanto riguarda invece il contributo di attivazione, addebitato nella fattura relativa al secondo mese, come prima è richiesto un costo di 29 euro.

Si ricorda che con questa offerta, il canone mensile viene fatturato a intervalli bimestrali a mezzo conto telefonico, con addebito su conto corrente o su bollettino postale.

Come funziona PosteMobile Casa Web

Con l’offerta PosteMobile Casa Web viene proposto un servizio internet con traffico dati illimitato, erogato tramite rete radiomobile con un’apposita SIM inserita all’interno del modem Wi-Fi, ma non abilitata né al traffico voce né all’invio di SMS.

Il modem Wi-Fi incluso, caratterizzato da due porte LAN integrate e due antenne esterne in dotazione, viene concesso in comodato d’uso gratuito per tutta la durata contrattuale. In caso di recesso dall’offerta, il cliente deve restituire il dispositivo entro un periodo massimo di 60 giorni, a propria cura e spese.

Secondo quanto indicato nel sito ufficiale dell’operatore, questa offerta può essere utilizzata esclusivamente su territorio nazionale.

Si specifica inoltre che Casa Web è compatibile con i teleallarmi che sfruttano la connessione internet, ma in questo caso è sempre necessaria una verifica preliminare con il fornitore del servizio di teleallarme, in modo da accertarsi della compatibilità tra quest’ultimo e il modem Wi-Fi.

Si ricorda che PosteMobile, operatore virtuale Full MVNO attivo su rete Vodafone, permette di navigare in 2G, 4G e 4G+ con velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

Con l’offerta solo dati Casa Web, come indicato nel sito ufficiale dell’operatore, il cliente è tenuto a un uso lecito, corretto e in buona fede.

Ad esempio, per profilo standard di traffico a uso personale, PosteMobile intende un volume di traffico dati generato nel mese solare che non risulti superiore, per due periodi di rinnovo anche non consecutivi nell’arco di 12 mesi, di almeno 4 volte al volume medio del traffico sviluppato dai clienti attivi con offerte analoghe, pari a 120 Giga al mese.

Attivazione dell’offerta e dettagli sul modem

Come sempre, per sottoscrivere Casa Web, i nuovi clienti devono utilizzare il sito ufficiale di PosteMobile, scegliendo se acquistare online o con ricontatto telefonico.

Per quanto riguarda la spedizione del modem, prevista senza costi aggiuntivi, l’operatore sottolinea che la consegna viene effettuata in circa 4 giorni lavorativi a partire dalla mail di conferma. Ad ogni modo, il cliente può verificare lo stato della spedizione tramite il sito ufficiale del corriere SDA, inserendo il numero della lettera di vettura comunicato via SMS.

In seguito alla consegna del modem, per usufruire della connessione internet inclusa con l’offerta, il cliente dovrà effettuare l’attivazione del servizio tramite la pagina dedicata (postemobile.it/attivalinea).

Fatto ciò, il modem Wi-Fi potrà essere utilizzato collegandolo semplicemente a una presa di corrente, senza l’intervento del tecnico. In questo modo, Il dispositivo potrà essere anche trasportato dove si preferisce, anche in indirizzi diversi rispetto a quello indicato in fase di attivazione.

Al momento della consegna, come indicato nel sito ufficiale dell’operatore, la SIM dati inclusa con PosteMobile Casa Web risulta già inserita all’interno del modem.

In ogni caso, il cliente può comunque utilizzare la SIM e avere accesso alla rete internet anche tramite apparati alternativi in suo possesso, previa opportuna configurazione da effettuare in autonomia. In questo caso, gli standard di qualità del servizio dipenderanno anche dalle caratteristiche tecniche dell’apparato.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025