TLC nel Mondo

BAI Communications diventa Boldyn Networks: nuovi progetti per reti wireless 5G in USA e UK

Share

Oggi, 28 Giugno 2023, la società di telecomunicazioni australiana BAI Communications ha lanciato ufficialmente il suo nuovo brand, Boldyn Networks, che riunisce sei aziende del settore, attive a livello internazionale, sotto un unico fornitore di tecnologie wireless.

In particolare, si sono riunite sotto il nuovo marchio di Boldyn Networks le società Mobilitie, Signal Point Systems, Transit Wireless, Vilicom e ZenFi Networks, oltre che le attività di BAI Communications nel Regno Unito e in Europa.

Di seguito, le parole di Igor Leprince, Group CEO di Boldyn Networks, che ha dichiarato:

Oggi è una giornata entusiasmante per noi di Boldyn Networks, che ci vede impegnati a riaffermare la nostra vision innovativa: sbloccare la miriade di possibilità offerte da un futuro interconnesso.

La data odierna segna anche lo step successivo di un percorso che ci permetterà di distinguerci da qualsiasi altro operatore del settore.

Nessun’altra azienda ha realizzato progetti tanto ampi come quelli che abbiamo implementato noi come entità combinata, senza dimenticare la loro grande portata.

Adesso, come un unico team, abbiamo obiettivi molto ambiziosi e puntiamo a realizzare in modo impeccabile i progetti esistenti e a continuare a crescere sempre più nei prossimi cinque anni.

A detta di Boldyn Networks, sotto il nuovo marchio, la cui identità di brand è stata realizzata tramite immagini generate da un’Intelligenza Artificiale, le attività del Gruppo si incentreranno principalmente sulla fornitura di soluzioni wireless di nuova generazione.

A questo proposito, secondo quanto riportato dalla società, Boldyn Networks è già stata selezionata per realizzare nuovi progetti di Advanced Network.

Il primo tra questi, prevede la realizzazione, da parte della società, di una rete multi carrier con tecnologia DAS (Distributed Antenna System) per il Rocket Mortgage FieldHouse, la sede della squadra di basket NBA dei Cleveland Cavaliers situata in Ohio, negli Stati Uniti.

Il progetto, nello specifico, ha l’obiettivo di fornire un servizio di connettività 5G ultraveloce ai tifosi che assistono alle partite e agli eventi all’interno del palazzetto, che ospita fino a 19.432 posti, così come nelle aree limitrofe.

Per Boldyn Networks, la rete da realizzare nell’ambito del progetto supporterà tutte le bande dello spettro 5G, inclusa la banda a 2,5GHz e la C-band.

Come parte di un secondo progetto, invece, il nuovo brand di BAI Communications si occuperà di implementare una nuova rete wireless multi carrier 5G all’interno della First Direct Arena di Leeds, in Inghilterra, al fine di offrire agli spettatori, come si legge in una nota, “una connessione mobile high speed, high capacity, indipendentemente dal loro operatore”.

La First Direct Arena, che conta oltre 13.000 posti a sedere, è uno degli asset di ASM Global, società di gestione di impianti sportivi e partner di Boldyn Networks, con cui da tempo collabora nella progettazione e nel miglioramento dei servizi di connettività per le sue sedi dedicate all’intrattenimento.

Come ricordato dalla società, l’annuncio di questi nuovi progetti fa seguito alle recenti implementazioni di connettività 5G, ancora in corso, che l’ormai ex BAI Communications sta realizzando nella nuova venue musicale statunitense di Nashville Yards e nella futura sede Olympia di Londra.

Il nuovo spazio per eventi musicali nello Stato del Tennessee avrà una capacità di 4.500 posti, mentre la futura sede Olympia di Londra, secondo la società, dovrebbe ricevere oltre 10 milioni di visitatori all’anno.

Boldyn Networks, con un team di 800 dipendenti e un portafoglio di soluzioni 4G LTE, 5G, WiFi e in fibra ottica, si è inoltre impegnata nel contrasto al digital divide, principalmente attraverso partenariati pubblico privati e tramite la collaborazione con partner di settore.

Tra questi, l’azienda ha ricordato la sua partecipazione al progetto LinkNYC, per la realizzazione negli Stati Uniti di una rete WiFi pubblica e gratuita, accessibile all’aperto, oltre che la sua partnership con Transport for London, per lo sviluppo della connettività sotterranea 4G e 5G e dei servizi di emergenza di Londra e il proprio coinvolgimento nello sviluppo della Smart City di Sunderland, sempre in Inghilterra.

Si tratta di progetti che, insieme a quelli in via di implementazione a livello globale, a detta della società, “rafforzeranno il focus strategico di Boldyn Networks su quattro pilastri: trasporti connessi, venue e aziende connesse, network di nuova generazione, città e comunità connesse”.

Come comunicato dalla stessa azienda, inoltre, all’interno della cornice del suo percorso di trasformazione, Boldyn Networks si impegnerà nell’offrire servizi di connettività in grado di “dare forma alle smart communities del futuro in modo sostenibile e responsabile”.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

App IO si aggiorna di nuovo: ora si possono lasciare suggerimenti

Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per IO, l'app dei servizi pubblici,…

7 Maggio 2025

Open Fiber: accordo con UNPLI per promuovere la diffusione della Fibra in oltre 6 mila Comuni

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver siglato un…

7 Maggio 2025

Optima Mobile, la promo Porta un Amico con ricariche omaggio prosegue fino a Settembre 2025

Nelle ultime ore, Optima Mobile ha ancora una volta prorogato la sua promo Porta un…

7 Maggio 2025

Digi Italia sostiene con una donazione il progetto Child Care di LILT Milano Monza Brianza

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Digi Italia, filiale italiana del Gruppo di telecomunicazioni…

7 Maggio 2025

TIM, risultati primo trimestre 2025: ricavi a 3,3 miliardi di euro, EBITDA in aumento del 5,7%

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi, oggi 7 maggio 2025, sotto la presidenza di…

7 Maggio 2025

Vodafone: portafoglio fai da te solo con carta di credito, di debito, prepagata o PayPal

Da alcune ore, per le nuove attivazioni online delle principali offerte di rete mobile Vodafone,…

7 Maggio 2025