TLC nel Mondo

ZTE: il Direttore Meng Wei eletto nuovo Presidente della Linux AI and Data Foundation

Share

Il Direttore della Strategia Standard e Open Source di ZTE, Meng Wei è stato di recente eletto nuovo Presidente del Consiglio Direttivo della Linux AI and Data Foundation, un’associazione istituita dalla Linux Foundation, che ha come obiettivo l’innovazione nei settori dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei dati.

Ad annunciarlo, oggi, 14 Giugno 2023, è stata la stessa ZTE Corporation, azienda tecnologica cinese che fornisce a livello globale soluzioni per l’informazione e la comunicazione.

In particolare, secondo quanto riportato dall’azienda, alle elezioni dello scorso 24 Maggio 2023, il Direttore Meng Wei ha raccolto più della metà dei consensi nella votazione, risultando così il candidato vincente per la carica di Presidente della Linux AI and Data Foundation (LF AI & Data).

Di seguito, le parole di Meng Wei, Direttore della Strategia Standard e Open Source di ZTE e nuovo Presidente del Consiglio Direttivo della Linux AI and Data Foundation, che esprimendo la sua gratitudine per il risultato raggiunto, ha dichiarato:

In qualità di professionista che si è impegnato a lungo nello sviluppo della tecnologia open source, sono ben consapevole dei grandi contributi che la Linux Foundation ha dato nel promuovere lo sviluppo della tecnologia open source e nel favorire la cooperazione nella sua comunità.

Sono onorato di essere un membro della LF AI & Data. Nel corso degli anni, ogni passo della LF AI & Data ha scritto la storia della sua rapida crescita e il lavoro è stato proficuo e incisivo.

In qualità di Presidente del Consiglio Direttivo, farò del mio meglio per continuare a promuovere questo lavoro e guidare la LF AI & Data per servire al meglio la comunità open source.

Secondo ZTE, l’elezione di Meng Wei è il risultato del riconoscimento dimostrato per l’influenza che l’azienda cinese ha esercitato nella comunità open source a livello globale.

 

Per la società, come si legge in una nota, “abbracciare l’open source, il suo uso conforme, il contributo attivo e il ritorno alla comunità, incarnano la cultura open source di ZTE”.

Come ricordato dalla stessa ZTE, infatti, da tempo l’azienda partecipa attivamente a varie fondazioni, con progetti open source incentrati sui propri prodotti principali.

Nel 2018, ad esempio, ZTE è stato uno dei membri fondatori della Linux Deep Learning Foundation, l’associazione precedente alla Linux AI and Data Foundation, fornendo così un contributo alla creazione e allo sviluppo della stessa.

Nel 2019, inoltre, l’azienda cinese ha sviluppato il progetto Adlik, utilizzato dalla LF AI & Data per attività di Inference Side Tool Chain, attirando, per ZTE, diverse aziende nazionali e internazionali per partecipare alla costruzione di una comunità ecologica.

A detta della società, secondo la valutazione di “autorevoli organizzazioni internazionali”, i vari elementi che caratterizzano il progetto in questione risultano “all’avanguardia nel mondo”, a conferma del proprio impegno nel campo della ricerca e sviluppo sull’Intelligenza Artificiale.

Con Meng Wei come Presidente della LF AI & Data, ZTE ha dunque manifestato la volontà di sostenere il lavoro della Linux Foundation, fornendo un contributo attivo alla comunità, integrandosi nell’ecosistema open source e cercando di migliorare la fiducia reciproca all’interno del settore.

Nello specifico, fondata nel 2000, la Linux Foundation (LF) è un consorzio tecnologico senza scopo di lucro, con l’obiettivo principale di standardizzare Linux, sostenerne la crescita e promuoverne l’adozione commerciale, ospitando e incentivando, al tempo stesso, lo sviluppo collaborativo di software di natura open source.

Nel corso degli anni, la Linux Foundation ha istituito diverse associazioni, tra cui la Networking Foundation (LFN), la Cloud Native Computing Foundation (CNCF), la Artificial Intelligence and Data Foundation (LF AI & Data) e la Open Source Security Foundation (OpenSSF).

Fondata dalla Linux Foundation nel Marzo del 2018, la LF AI & Data ha lo scopo di costruire e sostenere una comunità aperta, con l’intenzione di guidare l’innovazione nei settori dell’Intelligenza Artificiale e dei dati, in collaborazione con i membri della community. Ad oggi, la Linux AI and Data Foundation può contare su 55 membri intersettoriali a livello globale.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Mobile: nuovi aumenti dal 1° Aprile 2025. Con CONFERMO ON cambio offerta senza aumenti

Oggi 19 Febbraio 2025, l'operatore telefonico TIM ha annunciato una nuova rimodulazione per alcuni clienti…

19 Febbraio 2025

Telefonia fissa: avviata consultazione per stabilire punto terminale di rete di FTTH e FWA

L'AGCOM ha avviato un procedimento e una consultazione pubblica per definire il punto terminale di…

19 Febbraio 2025

Vodafone Italia, nuovi prezzi a rate per i Samsung Galaxy S25 dopo chiusura promo memoria

Vodafone Italia ha aggiornato dal 17 Febbraio 2025 il suo listino per l'acquisto di smartphone…

18 Febbraio 2025

DAZN Group, SURJ Sports Investment acquisisce quota di minoranza: Joint Venture per area MENA

Ieri, 17 Febbraio 2025, DAZN Group ha annunciato di aver concordato la cessione di una…

18 Febbraio 2025

Vodafone, nuova promo con Telepass Family gratis 6 mesi: in regalo 2 mesi di mobile o fisso

Vodafone Italia ha rinnovato la sua iniziativa in collaborazione con Telepass, che adesso, in caso…

18 Febbraio 2025

Porta un Amico in Kena continua ancora fino al 28 Febbraio 2025: come funziona l’iniziativa

L'operatore virtuale Kena ha ancora una volta prorogato, stavolta fino a fine Febbraio 2025, la…

18 Febbraio 2025