Tim Rete Fissa

TIM, alluvioni Emilia Romagna, Toscana e Marche: agevolazioni per clienti di rete fissa

Share

A sostegno della popolazione colpita dalle alluvioni in Emilia Romagna, Toscana e Marche, avvenute a partire dal 1° Maggio 2023, TIM sta mettendo a disposizione una serie di agevolazioni per quanto riguarda la rete fissa, tra cui anche la sospensione della fatturazione.

In seguito alle iniziative lanciate nell’isola di Ischia e, anche in quel caso, in alcuni comuni delle Marche, colpiti da alluvioni negli ultimi mesi del 2022, l’operatore si è messo dunque in campo anche per agevolare quei clienti che sono stati colpiti dagli eventi più recenti.

Nel suo sito ufficiale, per annunciare queste nuove agevolazioni, l’operatore ha pubblicato un’informativa dedicata quest’oggi, 8 Giugno 2023, nella pagina “News e modifiche contrattuali”.

Come specificato nell’informativa, intitolata “Agevolazioni per l’utenza di rete fissa TIM per gli eventi alluvionali”, queste nuove iniziative solidali verranno rese disponibili, in particolare, per i clienti titolari di linee fisse TIM ubicate nelle aree dei comuni interessati dallo stato di emergenza, di cui all’allegato 1 del Decreto Legge n. 61 del 1° Giugno 2023.

Per i casi di disservizio tecnico o di accertata inagibilità dell’immobile, conseguenti ai suddetti eventi alluvionali, come già accennato sarà possibile beneficiare della temporanea sospensione della fatturazione.

In questo senso, per eventuali fatture già emesse, i cui termini di pagamento risultino scaduti o di imminente scadenza, TIM si rende disponibile ad applicare eventuali dilazioni degli stessi.

Inoltre, i clienti coinvolti potranno beneficiare gratuitamente anche dei seguenti servizi e prestazioni:

  • trasloco della linea fissa anche per il successivo rientro nell’abitazione inagibile;
  • cessazione della linea fissa;
  • subentro.

Per usufruire di queste nuove agevolazioni messe a disposizione dall’operatore, è possibile effettuare richiesta alla casella email documenti187@telecomitalia.it per clienti residenziali, oppure a TIM191@telecomitalia.it per piccole e medie imprese.

Sia per l’invio delle richieste che per fornire ogni ulteriore informazione alla clientela coinvolta, nonché per offrire supporto nell’effettuare la richiesta stessa, sono a disposizione anche gli addetti del Servizio Clienti, in questo caso al numero 187 per clienti residenziali e 191 per piccole e medie imprese.

In ogni caso, a supporto delle richieste per le agevolazioni, TIM si riserva di richiedere l’opportuna documentazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE GO Unlimited 100 Digital ritornata nelle versioni AutoPay o su credito residuo

Da alcune settimane WINDTRE ha aggiornato il suo portafoglio di offerte Operator Attack della gamma GO…

12 Maggio 2025

Very Plus scomparsa dall’app Very Mobile: si è trattato di un errore?

Nella mattinata del 12 maggio 2025, ad alcuni già clienti ricaricabili di Very Mobile era…

12 Maggio 2025

TIM WiFi Casa e TV: ulteriore sconto per clienti mobile, promo con TIMVISION Family S, M e L

Nei giorni scorsi, TIM ha lanciato alcune novità per l'offerta di rete fissa TIM WiFi…

12 Maggio 2025

Very Mobile, spunta Very Plus: nuova opzione con 5G, 10 Giga aggiuntivi e altri vantaggi

In queste ore, nell'app per dispositivi mobili dell'operatore semivirtuale Very Mobile, ad alcuni clienti è…

12 Maggio 2025

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025