Linkem

Linkem 5G Senza Limiti a 24,90 euro al mese: ufficiale il nuovo costo di attivazione

Share

Per le nuove attivazioni dell’offerta di rete fissa Linkem 5G Senza Limiti, composta da una connessione illimitata in tecnologia FWA 5G, con possibilità di aggiungere anche chiamate illimitate, a partire da oggi 31 Maggio 2023 è previsto un nuovo costo di attivazione una tantum.

Si premette innanzitutto che, a partire dal 18 Ottobre 2022, i due brand telco del Gruppo Tessellis (il nuovo nome dell’ex Gruppo Tiscali), Tiscali e Linkem, propongono offerte di rete fissa consumer simili tra di loro.

Fino ad ora, con le offerte di entrambi gli operatori, il costo di attivazione risultava gratuito e, di conseguenza, non era previsto alcun vincolo per effettuare il recesso.

Adesso invece, per le nuove attivazioni con qualsiasi tecnologia (Fibra, FTTC e ADSL per Tiscali, FWA per Linkem), come anticipato da MondoMobileWeb è presente un nuovo contributo pari a 29,90 euro una tantum, ma rimane comunque l’assenza di vincoli.

Trattandosi infatti di un costo una tantum, i nuovi clienti potranno sempre recedere dall’offerta in qualsiasi momento, pagando solo il costo di cessazione della linea che con Linkem risulta pari a 24,90 euro.

Bundle e costi con Linkem 5G Senza Limiti

Come in precedenza, con l’offerta di rete fissa Linkem 5G Senza Limiti è inclusa una connessione illimitata su rete FWA 5G, in particolare con tecnologia Standalone (SA), totalmente autonoma dall’architettura 4G.

Di base, l’offerta prevede un costo pari a 24,90 euro al mese. Sostenendo invece un costo aggiuntivo di 2 euro al mese (per un totale di 26,90 euro mensili), in aggiunta al servizio internet è possibile attivare l’opzione voce Parla&Naviga, ottenendo in questo modo anche chiamate illimitate tramite VoIP.

Come specifica Linkem nel suo sito ufficiale, è possibile effettuare chiamate sono valide verso numeri fissi e mobili nazionali, senza scatto alla risposta. Per raggiungere invece numeri internazionali, le chiamate vengono tariffate a consumo, con i prezzi di listino consultabili nell’area di supporto sul sito Linkem.

Secondo quanto indicato nel documento di trasparenza tariffaria, questa nuova versione di Linkem 5G Senza Limiti rimane disponibile fino al 20 Giugno 2023, salvo cambiamenti.

Si specifica comunque che nel sito ufficiale dell’operatore, nella pagina dedicata all’offerta, come prima non viene indicata alcuna data di scadenza.

Il 5G FWA e gli apparati inclusi

Operando su frequenze a 3,5 GHz, con copertura attualmente pari al 70% del territorio nazionale, la rete 5G FWA Standalone di Opnet (ex Gruppo Linkem) consente di raggiungere una velocità massima di navigazione pari a 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload.

In passato, le città coperte dal servizio venivano indicate nei documenti di trasparenza tariffaria. Adesso le località non vengono espressamente indicate, ma è possibile comunque verificare la copertura nel sito ufficiale dell’operatore, inserendo l’indirizzo nel campo apposito.

Oltre al servizio internet, per consentire al cliente di fruire della connessione FWA (Fixed Wireless Access), Linkem 5G Senza Limiti include anche il modem MyLink Box, disponibile in diversi modelli in base all’indirizzo di attivazione.

Se il cliente sceglie un apparato da esterno e vi sia un malfunzionamento del servizio non risolvibile da remoto, l’operatore propone l’intervento di un tecnico qualificato presso l’abitazione del cliente. Il costo dell’intervento, a carico del cliente, risulta pari a 48 euro (IVA inclusa) e deve essere corrisposto direttamente al tecnico al termine della procedura.

Infine, per poter fruire invece del servizio voce, il cliente ottiene anche un apparato ATA (Analog Telephone Adapter) in comodato d’uso gratuito. In questo modo è possibile rendere compatibile il proprio telefono fisso con la tecnologia VoIP, in modo da poter effettuare chiamate tramite la connessione internet.

Altri dettagli sull’offerta e alternative in base alla copertura

Con Linkem 5G Senza Limiti, come specifica l’operatore nel suo sito ufficiale, la modalità di fatturazione del costo mensile è bimestrale anticipata.

Si specifica inoltre che, come in precedenza, è inclusa senza costi aggiuntivi la cosiddetta Assistenza Prime, ovvero il servizio di caring telefonico specializzato e di assistenza continuativa sul modem.

Sempre a proposito degli apparati inclusi in comodato d’uso, si ricorda che in caso di recesso dall’offerta, questi devono restituiti all’operatore, che altrimenti si riserva la possibilità di richiedere un importo di 100 euro per ogni dispositivo.

Si specifica infine che l’offerta Linkem 5G Senza Limiti è attualmente l’unica promo in abbonamento che viene mostrata sul sito ufficiale dell’operatore.

Nonostante ciò, verificando la copertura sempre tramite il sito, è possibile ottenere anche le altre offerte con altri profili di rete, come ad esempio Linkem Senza Limiti su rete 4G e Linkem Senza Limiti Plus su rete 5G, ma con velocità di navigazione fino a 100 Mbps in download e fino a 10 Mbps in upload.

Inoltre, come anche indicato nei documenti di trasparenza tariffaria, è disponibile anche la cosiddetta Linkem 5G Start, anch’essa su rete 5G ma con velocità fino a 300 Mbps in download e fino a 30 Mbps in upload, senza possibilità di aggiungere il servizio voce.

Si segnala che il nuovo costo di attivazione pari a 29,90 euro una tantum è stato introdotto anche in queste offerte alternative.

Ad ogni modo, come in precedenza, anche queste offerte vengono proposte a 24,90 euro al mese a tempo indeterminato, sempre con scadenza al 20 Giugno 2023, salvo cambiamenti.

Aggiornamento del 10 Luglio 2023

L’attuale offerta Linkem 5G Senza Limiti è stata prorogata fino al 25 Luglio 2023.

Aggiornamento del 25 Luglio 2023

Come indicato nel documento di trasparenza tariffaria, l’offerta Linkem 5G Senza Limiti è stata prorogata ancora fino al 4 Settembre 2023. Continuano fino alla stessa data anche le altre offerte, come ad esempio Linkem Senza Limiti su rete 4G e Linkem Senza Limiti Plus su rete 5G con velocità fino a 100 Mbps.

Aggiornamento del 20 Settembre 2023

Come indicato nel documento di trasparenza tariffaria, l’offerta Linkem 5G Senza Limiti è stata prorogata ancora fino al 31 Dicembre 2023.

Continuano fino alla stessa data anche le altre offerte, come ad esempio Linkem Senza Limiti su rete 4G, Linkem Senza Limiti Plus su rete 5G con velocità fino a 100 Mbps e Linkem Senza Limiti Plus su rete 5G con velocità fino a 300 Mbps.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Discovery+ Italia, chiusura piani annuali: cosa cambia dal 29 Maggio 2025 per i già clienti

La piattaforma streaming Discovery+ ha annunciato che, a causa della chiusura dei piani annuali in…

30 Aprile 2025

Telco Italia, Focus Bilanci 2019-2023: 6,7 miliardi di euro di investimenti nel 2023

Nella giornata di oggi, 30 Aprile 2025, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha…

30 Aprile 2025

Vodafone Internet Unlimited Smart Special Edition: nuova promo Fibra ai già clienti mobile

Vodafone Italia ha rinnovato nei giorni scorsi anche l'offerta di rete fissa della gamma Internet…

29 Aprile 2025

WINDTRE, nuovi Motorola Edge 60 e Razr 60 Ultra: i prezzi a rate per nuovi e già clienti

Da alcuni giorni, WINDTRE permette a nuovi e già clienti di acquistare anche a rate…

29 Aprile 2025

Mediaset Infinity: 6 mesi gratis di Infinity+ a chi aveva Vodafone come metodo di pagamento

La piattaforma streaming di Mediaset, Mediaset Infinity, ha definitivamente rimosso Vodafone come metodo di pagamento…

29 Aprile 2025

Vodafone Italia, disponibili a rate i nuovi Oppo A5 5G e A5 Pro 5G: ecco i prezzi

Nei negozi Vodafone Italia sono da poco disponibili i nuovi Oppo A5 5G e Oppo…

29 Aprile 2025