TLC nel Mondo

Grecia: è addio al marchio Wind dopo la fusione tra Nova e Wind Hellas

Share

Lo scorso 10 Gennaio 2023, è stato annunciato ufficialmente il completamento della fusione tra Nova e Wind Hellas, che ha dato vita al nuovo operatore denominato Nova. E’ dunque addio al marchio Wind in Grecia.

Bisogna andare indietro di un anno per fare il punto della situazione. Nel Gennaio del 2022 infatti, United Group (importante fornitore di servizi di telecomunicazioni e media nel sud est Europa) annunciava ufficialmente l’acquisizione di Wind Hellas e l’intenzione di investire, nei successivi 5 anni, 1.3 miliardi di euro da destinare all’espansione di 5G, fibra e Pay TV.

La stessa United Group, subentrata nel mercato greco nel 2020 con la precedente acquisizione di Nova, informava anche della volontà di integrare Wind Hellas e Nova, allo scopo di dare vita ad un forte fornitore di servizi di telefonia fissa e mobile e pay TV nel mercato greco delle telecomunicazioni con servizi.

Il nome dell’operatore nascente Nova (risultato dell’integrazione tra Wind Hellas e Nova), venne annunciato il 19 Luglio del 2022.

La sinergia di Nova e Wind Hellas, oltre a garantire al nuovo operatore una forte presenza nel mercato greco, con circa 5 milioni di abbonati e una rete nazionale costituita da oltre 200 negozi, lo rende il secondo più grande fornitore di TV fissa e a pagamento in Grecia.

Il CEO di Nova, Panagiotis Georgiopoulos, è convinto che l’azienda possa rappresentare una forza trainante nello sviluppo e la crescita delle tlc e nella trasformazione digitale della Grecia:

Stiamo aprendo un nuovo capitolo per il settore in Grecia, offrendo la migliore tecnologia oggi disponibile a prezzi accessibili a tutti, attraverso i nostri nuovi prodotti. Riconosciamo che questo è ciò che i clienti chiedono e stiamo rispondendo a queste esigenze attraverso investimenti significativi. Da oggi, comunicazioni illimitate e velocità elevate anche a 1 Gbps sono convenienti, senza limiti di tempo. La nuova Nova mette il cliente al centro e questo è solo l’inizio.”

Il nuovo operatore ha anche annunciato il lancio di nuove offerte in ambito mobile, fisso, internet e intrattenimento.

Per quanto riguarda il mobile, Nova mette a disposizione dei clienti le offerte della gamma Unlimited, pensate per fornire dati (il quantitativo cambia in base alla tariffa mensile) minuti e messaggi illimitati. Al momento si parte da 15 euro al mese, per usufruire di 2 Giga di internet in 5G e di minuti e messaggi illimitati.

Relativamente alle offerte per usufruire di internet tramite rete in fibra ottica, attualmente Nova propone due diverse soluzioni con velocità di 500 Mbps e 1 Gbps rispettivamente a 26 euro e 33 euro mensili (il primo mese è gratuito).

A proposito di fibra, nel Settembre 2022 Nova ha anche annunciato la volontà di sviluppare una rete in fibra ottica da 10 Gigabit all’avanguardia. L’obiettivo è quello di garantire la copertura FTTH al 40% della popolazione e delle imprese greche, coprendo il 70% delle regioni del Paese.

Si ricorda che in Grecia il marchio Wind arriva grazie all’imprenditore egiziano Naguib Sawiris nel 2007, proprietario di Wind Telecomunicazioni in Italia prima dei russi Vimpelcom (adesso Veon).

Anche il Canada ha dato l’addio al brand Wind. Era il 2016, quando nell’ambito di un re-branding annunciato dalla società proprietaria Shaw Communication, “Wind Mobile” diventava “Freedom Mobile“.

In Italia invece, oggi opera il brand WindTre, nato in seguito alla fusione tra “Wind” (Wind Telecomunicazioni S.p.A.) e “3 Italia” (H3G S.p.A.), possedute rispettivamente dalle società Veon e CK Hutchison.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

App IO si aggiorna di nuovo: ora si possono lasciare suggerimenti

Negli ultimi giorni, è stato rilasciato un nuovo aggiornamento per IO, l'app dei servizi pubblici,…

7 Maggio 2025

Open Fiber: accordo con UNPLI per promuovere la diffusione della Fibra in oltre 6 mila Comuni

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Open Fiber ha annunciato di aver siglato un…

7 Maggio 2025

Optima Mobile, la promo Porta un Amico con ricariche omaggio prosegue fino a Settembre 2025

Nelle ultime ore, Optima Mobile ha ancora una volta prorogato la sua promo Porta un…

7 Maggio 2025

Digi Italia sostiene con una donazione il progetto Child Care di LILT Milano Monza Brianza

Nella giornata di oggi, 7 Maggio 2025, Digi Italia, filiale italiana del Gruppo di telecomunicazioni…

7 Maggio 2025

TIM, risultati primo trimestre 2025: ricavi a 3,3 miliardi di euro, EBITDA in aumento del 5,7%

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi, oggi 7 maggio 2025, sotto la presidenza di…

7 Maggio 2025

Vodafone: portafoglio fai da te solo con carta di credito, di debito, prepagata o PayPal

Da alcune ore, per le nuove attivazioni online delle principali offerte di rete mobile Vodafone,…

7 Maggio 2025