Very Mobile ha deciso di aggiornare la lista ufficiale degli smartphone compatibili con le proprie eSIM. Ecco quali sono i dispositivi mobili che le supportano.
L’aggiornamento della lista di smartphone compatibili con le eSIM Very è stato eseguito durante il mese di Febbraio 2023 e, ha come novità principale l’introduzione dei Samsung Galaxy S23 (non presenti nella lista precedente).
Si precisa che non è escluso che anche altri dispositivi possano sfruttare il servizio eSIM offerto da Very Mobile, pur non essendo presenti nell’ultima lista ufficiale aggiornata.
Si invitano i lettori di MondoMobileWeb a raccontare la propria esperienza nei commenti o nel modulo dedicato alle segnalazioni.
Ecco l’elenco degli attuali smartphone compatibili con le eSIM Very:
Lo smartphone Google Pixel 3 non è dual SIM. Ciò significa che attivando la eSIM, non è possibile utilizzare contemporaneamente anche un’eventuale scheda SIM fisica.
Si ricorda che una eSIM è una SIM digitale che permette di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile.
Svolge la stessa funzione della SIM tradizionale, identificando il profilo del cliente e consentendo l’accesso alla rete dell’operatore. La eSIM non va inserita fisicamente nel telefono, ma è solo digitale: per avviare il suo download e la sua installazione occorre scaricare un profilo scansionando un apposito QR Code, attraverso la funzione specifica presente nel menu di configurazione dei dispositivi mobili compatibili.
Si tratta dunque di un nuovo formato di scheda telefonica già integrata nei device compatibili tramite un chip dedicato, mentre l’inserimento e la rimozione del proprio piano telefonico avviene in maniera “digitale” e non fisica.
Le schede “virtuali” possono funzionare su un solo device per volta e quindi il cliente non può chiaramente associare la stessa eSIM a due o più smartphone nello stesso momento per utilizzarli contemporaneamente.
Questo vuol dire che per poter utilizzare la eSIM su un nuovo smartphone è prima necessario rimuovere il profilo dal precedente device, e solo successivamente riutilizzare lo stesso QR Code per l’installazione della eSIM sul nuovo dispositivo. La cancellazione della scheda virtuale da un dispositivo non corrisponde alla disattivazione della linea telefonica, ma equivale solo alla rimozione dal dispositivo in uso.
Very Mobile è un servizio prepagato ricaricabile dell’operatore telefonico Wind Tre (gruppo CK Hutchison) che sfrutta la rete WindTre fino in 4G con specifici limiti di velocità. Sui dispositivi compatibili, i clienti possono usufruire gratuitamente del servizio VoLTE e di recente anche del nuovo servizio Wi-Fi Calling.
Si ringrazia Gabriele per la segnalazione.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…
Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…
A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…
A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…
Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…
Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie