Spusu

Spusu 50 a 5,98 euro al mese: 50 Giga e minuti anche verso UE pure a Febbraio 2023

Share

Ancora per tutto Febbraio 2023, salvo ulteriori cambiamenti, l’operatore virtuale Spusu consente di attivare l’offerta Spusu 50 a tutti i suoi nuovi e già clienti, proponendo un bundle composto anche da 50 Giga e minuti internazionali al costo di 5,98 euro al mese.

In queste ultime settimane, come raccontato da MondoMobileWeb, questa offerta tariffaria risultava disponibile fino al 31 Gennaio 2023.

Adesso invece, come succede alla fine di ogni mese, il periodo entro il quale è possibile effettuarne l’attivazione è stato esteso anche per il mese successivo, ovvero fino in data 28 Febbraio 2023, salvo ulteriori proroghe o cambiamenti.

Come detto, l’offerta tariffaria Spusu 50 è disponibile sia per i nuovi che per i già clienti dell’operatore virtuale.

I nuovi clienti possono attivarla direttamente online nel sito ufficiale di Spusu, con o senza portabilità del proprio numero di telefono. In questo caso, il costo di attivazione è gratuito, mentre il prezzo della nuova SIM risulta pari a 9,90 euro, con spedizione a domicilio inclusa.

Per quanto riguarda invece i già clienti, il cambio offerta può essere effettuato gratuitamente una volta al mese, anche verso un altro bundle con costo mensile inferiore.

Cosa include e quanto costa Spusu 50

Con l’offerta Spusu 50, nel dettaglio sono inclusi ogni mese 2000 minuti verso numeri fissi e mobili nazionali, 500 SMS verso tutti i numeri nazionali e 50 Giga di traffico internet mobile.

Inoltre, i minuti inclusi sono validi anche per chiamare numeri fissi e mobili del Regno Unito e dei seguenti Paesi dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria.

Come detto, il costo dell’offerta è pari a 5,98 euro al mese, con addebito sul metodo di pagamento scelto in fase di attivazione.

Prima di completare l’acquisto, il cliente deve infatti scegliere tra il rinnovo automatico, su carta di credito, conto corrente o PayPal, e le ricariche manuali. In ogni caso, come indica l’operatore nel suo sito, è possibile cambiare modalità di pagamento anche successivamente, dall’area clienti My Spusu.

Dettagli su Spusu e sul traffico incluso

In generale, l’operatore virtuale Spusu offre i suoi servizi tramite rete WindTre fino in 4G+, con velocità massima di 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload.

In fase di attivazione dell’offerta, i nuovi clienti possono anche decidere se acquistare la SIM standard o la eSIM, quest’ultima utilizzabile solo su smartphone compatibili.

Si specifica inoltre che, attraverso la propria area clienti My Spusu, in caso di superamento dei Giga è possibile scegliere tra la navigazione a consumo o il blocco della connessione, già impostato di default. Se il cliente sceglie la navigazione a consumo, potrà continuare a navigare al costo di 0,004 euro per ogni MB utilizzato (4 euro per ogni Giga).

Con le offerte Spusu, in caso di credito insufficiente per il rinnovo, per il traffico dati entra in gioco questo stesso prezzo a consumo di 0,004 euro per ogni MB. Inoltre, per le chiamate e gli SMS si pagano rispettivamente 4 centesimi di euro al minuto e 4 centesimi di euro per ogni messaggio.

Questi stessi costi vengono applicati anche quando si consumano tutti i minuti e gli SMS inclusi nell’offerta durante il mese.

Se invece si intende effettuare chiamate internazionali verso i Paesi inclusi nell’offerta, una volta consumato tutto il bundle queste vengono tariffate a 10 centesimi di euro al minuto. A questo proposito, si specifica che per gli SMS verso l’estero si pagano sempre 7 centesimi di euro ciascuno.

Roaming in Unione Europea

Con questa offerta di rete mobile, in Roaming nei Paesi dell’Unione Europea e nel Regno Unito è possibile usufruire dei minuti e degli SMS alle stesse condizioni nazionali, mentre per i Giga è previsto un limite mensile calcolato secondo la formula prevista dal regolamento in vigore.

Al momento e per tutto il 2023, salvo eventuali cambiamenti, in Roaming UE con questa offerta sono previsti fino a 5,45 Giga al mese.

Si segnala inoltre che, nei documenti di trasparenza tariffaria, l’operatore indica anche le varie soglie per i prossimi anni, pari a 6,32 Giga al mese per tutto il 2024, 7,54 Giga al mese per tutto il 2025, 8,91 Giga al mese per tutto il 2026 e 9,80 Giga al mese per tutto il 2027.

Accumulo dei Giga con la Riserva Dati

Come già accennato, con questa offerta tariffaria, come anche con le altre offerte Spusu, è sempre previsto il cosiddetto meccanismo di Riserva Dati, con il quale è possibile accumulare Giga aggiuntivi da utilizzare in Italia a partire dal mese successivo, quando il traffico dati incluso di base viene del tutto consumato.

Con questa funzionalità, i Giga che non vengono utilizzati durante il mese vengono accumulati, mentre i minuti e gli SMS non consumati si trasformano in 1MB di traffico dati.

In generale, tutti i Giga messi da parte non prevedono alcuna scadenza e continuano ad accumularsi ogni mese fino al limite previsto dall’offerta. Con Spusu 50 in particolare, il cliente può risparmiare fino a 100 Giga di traffico dati, che sommandosi con quelli già inclusi di base possono diventare fino a 150 Giga complessivi.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025