Tim

TIM nuovo socio cofondatore di Fondazione Venezia per la transizione digitale della città

Share

Oggi, 17 Gennaio 2023, TIM è entrata a far parte dei soci cofondatori della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità (FVCMS), promettendo di mettere in campo le proprie competenze ed esperienze in ambito ICT, per la gestione della transizione digitale della città.

Lo hanno annunciato le stesse TIM e Fondazione Venezia in una nota congiunta, spiegando come l’operatore abbia intenzione di mettere a disposizione della Fondazione le proprie competenze riguardanti le tecnologie digitali, in particolare in ambito 5G, IoT, Cloud, AI, Analytics, Cybersecurity e HPC.

Di seguito, le parole di Renato Brunetta, Presidente di FVCMS, che ha dichiarato:

“Con l’entrata di TIM tra i soci cofondatori accogliamo un leader del processo di transizione digitale che, come dimostra l’ampia partecipazione del Gruppo TIM, è trasversale a molti degli ambiti strategici di interesse della Fondazione.

Ad accomunarci, oltre alla volontà di creare un nuovo modello di sostenibilità che parta proprio da Venezia, è l’idea che il futuro debba passare attraverso competenze e soluzioni innovative a favore di cambiamenti reali nel nostro vivere quotidiano.”

Questa, invece, la dichiarazione di Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM, che ha affermato:

“Siamo molto orgogliosi di poter lavorare al fianco della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità e di farlo mettendo a disposizione le nostre competenze e i nostri asset.

Venezia è una città molto importante per la nostra Azienda: è proprio qui infatti che siamo partiti sviluppando insieme alle istituzioni locali la Smart Control Room, progetto pilota per lo sviluppo delle smart city, sinonimo di innovazione e di sostenibilità, che vogliamo replicare su scala nazionale.

Diventare soci cofondatori della Fondazione è la conferma del nostro legame con Venezia e del nostro impegno nell’essere un Gruppo in prima linea per accelerare la digitalizzazione dell’Italia.”

Le tecnologie che TIM metterà in campo, a sostegno della Fondazione Venezia, andranno a supporto della mobilità e del turismo sostenibili, della transizione ambientale, della sicurezza e della salute dei cittadini, tutti ambiti di intervento che rientrano nella strategia ESG dell’operatore.

In particolare, le competenze di TIM saranno funzionali al monitoraggio ambientale e all’elaborazione di sistemi di valutazione dell’efficientamento energetico, così come al miglioramento della digital experience dei visitatori e allo sviluppo di servizi digitali dedicati alla sicurezza e alla salute della comunità.

Tramite la gestione dei dati inoltre, sarà possibile controllare i vari fenomeni che attraversano la città lagunare, come ad esempio il turismo, governandone l’impatto e, a detta delle due parti, migliorando al tempo stesso la qualità della vita di chi vive e svolge attività all’interno del territorio.

Secondo TIM e la Fondazione, la transizione digitale rappresenta un abilitatore di soluzioni per la gestione della città e del benessere dei cittadini, oltre che per la fruizione sostenibile del tessuto urbano.

A questo proposito, nel 2020, TIM ha già realizzato un modello di Smart City sostenibile per la città di Venezia, in collaborazione con la Polizia Locale, attraverso il progetto Smart Control Room.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Asstel, Labriola designato Presidente: ecco la squadra proposta per il 2025-2027

Il Consiglio Generale di Assotelecomunicazioni - Asstel nella riunione di oggi 29 maggio 2025 ha…

29 Maggio 2025

Tecnici FiberCop e volantini porta a porta: la FISTel CISL Veneto commenta con ironia

La RSU/RLS FiberCop dell’unità produttiva Veneto, insieme alla Segreteria Regionale della FISTel CISL Veneto, in…

29 Maggio 2025

Torna in WindTre a 4,99 euro al mese: proposta anche GO 200 XXS 5G con 200 Giga

In questi giorni, ad alcuni ex clienti di rete mobile WindTre sta venendo proposta ancora…

29 Maggio 2025

Iliad festeggia 7 anni in Italia: ecco il saluto dell’Amministratore Delegato Benedetto Levi

In occasione del settimo compleanno dell'operatore telefonico Iliad Italia, MondoMobileWeb ha avuto modo di porre…

29 Maggio 2025

Fastweb + Vodafone lancia FastwebAI Suite: soluzioni AI based sovrane per aziende e PA

Fastweb + Vodafone annuncia il lancio di FastwebAI Suite, la piattaforma di servizi e strumenti…

29 Maggio 2025

Iliad lancia iliadbox Super con Wi-Fi portatile e AI integrata per il settimo compleanno

In occasione del suo settimo anniversario in Italia, iliad alza ancora l’asticella e lancia iliadbox…

29 Maggio 2025