Very Mobile

Very Mobile avvisa su una truffa SMS con pacco in arrivo: cosa fare in questi casi

Share

Con una piccola nota pubblicata in questi giorni, Very Mobile sta informando i suoi clienti sulla circolazione di alcuni SMS fraudolenti che invitano a sbloccare una consegna non andata a buon fine.

Come spiega l’operatore in questo avviso, con questi messaggi apparentemente provenienti da società postali o di logistica, il cliente viene invitato infatti a cliccare su un link per riprogrammare una spedizione.

Nel caso si dovesse ricevere un SMS di questo tipo, Very Mobile consiglia di non cliccare sul link, ma di verificare la richiesta con il mittente attraverso un altro canale ed eliminare il messaggio. È possibile infatti che quest’ultimo consenta a un malware di danneggiare il proprio sistema.

Nel dettaglio, questo nuovo avviso è stato inserito direttamente sul sito ufficiale dell’operatore, in particolare nella pagina “Informative”, dove è presente anche la comunicazione sulla rivendita degli SMS inutilizzati.

Di seguito si riporta il testo integrale:

Ti informiamo che stanno circolando SMS fraudolenti, apparentemente provenienti da società postali o di logistica, che invitano a cliccare su un link per riprogrammare una spedizione non andata a buon fine. Se dovessi ricevere uno di questi SMS non cliccare sul link, verifica la richiesta con il mittente attraverso un altro canale ed elimina il messaggio: potrebbe permettere a un malware di danneggiare il tuo sistema!

Nella giornata di ieri, 23 Dicembre 2022, anche la stessa polizia postale ha pubblicato un’informativa riguardo a questa truffa, specificando anche che il link contenuto nel messaggio reindirizza il cliente su un sito clone su cui viene chiesto di inserire dati personali e bancari.

In questo modo, i dati inseriti vengono sottratti dal truffatore e utilizzati a scopi fraudolenti.

Per evitare di cadere vittime di truffe del genere, la polizia postale consiglia di verificare lo stato delle proprie spedizioni esclusivamente tramite il sito su cui è stato effettuato l’ordine e, nel caso si avessero dei dubbi, contattare il servizio clienti.

Se invece si è sicuri di non aver effettuato alcun ordine, è sufficiente ignorare il messaggio ricevuto e, come spiegato anche da Very Mobile nel suo sito, cancellarlo perché potrebbe trattarsi di un tentativo di phishing. In ogni caso, è importante non inserire mai dati personali e bancari.

Very Mobile è un servizio prepagato ricaricabile dell’operatore telefonico Wind Tre (gruppo CK Hutchison) che sfrutta la rete WindTre fino in 4G con specifici limiti di velocità.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Papa Francesco, IT-alert attivato in attesa dei funerali: previsto ulteriore utilizzo

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma domani 26 aprile 2025 alle ore…

25 Aprile 2025

Fastweb Mobile, al via migrazione delle SIM su rete Vodafone Italia: cosa cambia per i clienti

A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…

25 Aprile 2025

Motorola lancia i nuovi smartphone delle gamme Razr 60 ed Edge 60: prezzi e disponibilità

Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…

24 Aprile 2025

TIM: in arrivo attivazione gratuita per WiFi Casa FWA, proroghe fino a inizio Maggio 2025

A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…

24 Aprile 2025

Sky Wifi Plus insieme a Sky TV: nuova promo Fibra con prezzo scontato per 18 mesi

A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…

24 Aprile 2025

Retelit acquista gli asset e le attività B2B di BT Italia: firmato accordo preliminare

Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…

24 Aprile 2025