Trasformazione Digitale

ASSTEL, Di Raimondo: “Filiera TLC al lavoro per lo sviluppo dell’innovazione dei Comuni”

Share

Laura Di Raimondo, Direttore di Asstel, alla tavola rotonda “Invitalia al fianco dei Comuni per l’innovazione e la sostenibilità” organizzata da Invitalia e Infratel all’interno dell’Assemblea annuale di ANCI, ha ricordato che la Filiera delle telecomunicazioni è al lavoro per lo sviluppo dell’innovazione dei Comuni.

Laura Di Raimondo, Direttore di Asstel, ha dichiarato oggi 23 novembre 2022:

I fondi del Pnrr per la realizzazione delle reti ultraveloci in Italia rappresentano uno strumento per connettere le aree remote del Paese e per rendere eque e pervasive le tecnologie ultra-broadband su tutto il territorio nazionale.

La filiera TLC è strategica sotto tre aspetti: il valore sociale in termini di connettività e servizi per la popolazione, il valore industriale grazie alla possibilità di abilitare molteplici servizi per le imprese e la pubblica amministrazione, il valore economico generato. L’obiettivo comune delle imprese della Filiera TLC è di superare il digital divide, collegando anche gli edifici scolastici e gli edifici del servizio sanitario nazionale.

Grazie al Pnrr sarà possibile anticipare al 2026 gli obiettivi individuati al 2030 dal piano europeo del Digital Compass. Tuttavia per raggiungere gli obiettivi nelle tempistiche individuate sono necessari interventi per semplificare le procedure autorizzative. Tema sul quale il precedente Governo aveva messo in atto diverse riforme che l’industria ha valutato positivamente, ma che impiegheranno ancora tempo per dispiegare pienamente i propri effetti.

Per la competitività futura del Paese e per giocare un ruolo significativo nello sviluppo dell’innovazione e della sostenibilità dei comuni, occorre sviluppare molteplici sinergie tra gli attori della filiera per rafforzare il legame tra le imprese e la Pubblica Amministrazione, nonché consentire alle riforme di avere piena efficacia.

Alla tavola rotonda, moderata da Silvana Galizzi, giornalista de L’Eco di Bergamo, è intervenuta anche Eleonora Giacomelli Responsabile Piano Italia 1 Giga Divisione Italia Domani PNRR di Infratel Italia.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

Very Mobile: coupon di nuovo con 200 Giga e 1 rinnovo gratuito a 4,99 euro al mese

Very Mobile sta per far partire, fino al 25 Maggio 2025 salvo cambiamenti, una nuova campagna…

13 Maggio 2025

WindTre GO 220 XXS 5G winback a 4,99 euro al mese: 220 Giga, 50 SMS e minuti illimitati

Dal 12 al 18 maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, WindTre sta proponendo di nuovo l'offerta…

13 Maggio 2025

CoopVoce ripropone online Evo 200 a 7,90 euro al mese con attivazione gratuita

Dal 13 al 19 maggio 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di riaprire online,…

13 Maggio 2025

Fibra Aruba Promo e Fibra Aruba All-In Promo: prezzi scontati per 6 mesi anche a Maggio 2025

Anche a Maggio 2025, il cloud provider Aruba sta riproponendo le offerte di rete fissa…

12 Maggio 2025

Ehiweb Mobile, ancora disponibile EHI! 150 Giga anche senza la promo FLASH?

Sul sito di Ehiweb Mobile, operatore virtuale di tipo ATR attivo su rete Vodafone Italia,…

12 Maggio 2025

Samsung Galaxy A56 e A36: Galaxy Fit 3 in omaggio con l’acquisto di uno dei due smartphone

Da diversi giorni, è disponibile una nuova promozione di Samsung Electronics Italia, dedicata a chi…

12 Maggio 2025