Vodafone Italia

Fondazione Vodafone lancia #YoungMakesGreen: la campagna per i giovani su digitale e sostenibilità

Share

In occasione della COP27, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Fondazione Vodafone ha lanciato la campagna #YoungMakesGreen, con l’intento di sensibilizzare i giovani sul legame tra tecnologia e sostenibilità, incoraggiandoli a ideare soluzioni digitali volte ad affrontare il cambiamento climatico.

La campagna è stata realizzata con il supporto di SkillsUpload Jr, l’iniziativa parte del programma SkillsUpload Europe della Fondazione del Gruppo Vodafone, volta a fornire a 14 milioni di studenti e insegnanti competenze e conoscenze digitali entro il 2025.

Attraverso SkillsUpload Europe, Fondazione Vodafone Italia e le altre Fondazioni dell’operatore in Europa, lavorano in collaborazione con comunità, educatori, ONG e governi per la realizzazione di programmi su misura in 14 Paesi europei.

Per la campagna #YoungMakesGreen, sono stati così organizzati diversi workshop ed eventi in 10 Paesi, tra cui Germania, Spagna, Ungheria, Romania, Portogallo, Turchia, Paesi Bassi, Italia, Albania e Grecia, per offrire ai ragazzi la possibilità di sviluppare soluzioni sostenibili attraverso la tecnologia digitale.

Tra le iniziative portate avanti dai ragazzi che hanno partecipato all’evento vi sono giochi che insegnano come riciclare, la ricerca di soluzioni per affrontare la mancanza d’acqua nella loro comunità e la creazione di un ostello del futuro per far fronte ai problemi delle città.

Inoltre, in un video caricato sul canale YouTube Fondazione Vodafone Italia, dedicato all’iniziativa, i giovani partecipanti raccontano di come i programmi organizzati dalle Fondazioni li abbiano aiutati a comprendere meglio l’impatto dei cambiamenti climatici e di come abbiano permesso loro di sfruttare tecnologie e strumenti digitali per creare soluzioni legate alla sostenibilità del loro Paese, concludendo con il claim “È il momento di agire“.

Secondo l’operatore, questo tipo di educazione digitale offre l’opportunità di sensibilizzare fin da subito i ragazzi sull’importanza del tema della sostenibilità, incoraggiandoli ad essere creativi con gli strumenti digitali e a sperimentare come la tecnologia e possa essere utilizzata per la creazione di un futuro più sostenibile.

Nell’ambito della campagna, Fondazione Vodafone ha inoltre organizzato un hackathon in collaborazione con Junior Achievement, dedicato al tema della sostenibilità ambientale e al ruolo del digitale nell’affrontare il cambiamento climatico, coinvolgendo nell’evento oltre 100 ragazzi provenienti da cinque istituti superiori della Lombardia, tramite l’utilizzo dell’app LV8.

Si tratta del learning game sviluppato da Fondazione Vodafone, che ha lo scopo di coinvolgere i giovani, soprattutto coloro che non studiano e non lavorano, ovvero i cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training), in percorsi di formazione digitale.

L’applicazione intende intercettare l’iperconnessione e la familiarità dei giovani con gli strumenti digitali, sfruttando il sistema del gioco per offrire loro occasioni di crescita delle proprie competenze.

Attraverso l’esperienza del videogioco, i ragazzi hanno così la possibilità di acquisire conoscenze digitali di base e di alcuni applicativi, superando gli otto livelli disponibili e ottenendo le tre Open Badge che certificano le competenze acquisite. Ottenute le certificazioni è poi possibile accedere a corsi gratuiti e ad altre opportunità formative, promosse dai partner di LV8.

A questo proposito Fondazione Vodafone ha recentemente lanciato una nuova iniziativa, con la collaborazione di WeSchool, con l’obiettivo di promuovere l’adozione dell’app LV8 nelle scuole italiane, per l’insegnamento delle competenze digitali.

Il progetto coinvolge gli studenti di oltre 80 scuole superiori in tutta Italia, con lo scopo, a detta di Vodafone, di formare gli studenti come cittadini digitali, fornendogli le competenze digitali di base necessarie ad affrontare le sfide del futuro.

Editing Mattia Castro

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Discovery+ Italia, non più attivabili i piani annuali: dal 2026 diventerà Max?

Nelle ultime ore, la piattaforma streaming Discovery+ non permette più di attivare i suoi piani…

25 Febbraio 2025

Kena 4,99 Flash 100 Online prosegue fino al 5 Marzo 2025: aggiornato il countdown in homepage

Kena ha ancora una volta prorogato la scadenza dell’offerta Kena 4,99 Flash 100 Online, con…

25 Febbraio 2025

Ops! Mobile (Pay Store Srl) acquisita da EEMS Italia: in arrivo anche offerte Fibra

Nelle scorse settimane, Ops! Mobile è passato in mano a EEMS Italia, società attiva nel…

25 Febbraio 2025

FiberCop, CdA esamina risultati preliminari pro-forma 2024 e approva il budget 2025

Il Consiglio di Amministrazione di FiberCop, presieduto da Massimo Sarmi, si è riunito oggi, 25…

25 Febbraio 2025

Oppo svela Watch X2: caratteristiche, funzionalità e prezzo del nuovo smartwatch in arrivo

Ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovo Oppo Watch X2,…

25 Febbraio 2025

Anteprima CoopVoce Evo 200 a 7,90 euro al mese: ecco quando ritornerà

Nei prossimi giorni, con la scadenza dell'offerta Extra 300 a 9,90 euro al mese, per…

25 Febbraio 2025