PosteCasa

PosteCasa Ultraveloce in FTTH e FTTC: in arrivo un servizio voce con chiamate illimitate?

Share

In queste ultime ore o comunque negli scorsi giorni di Novembre 2022, relativamente alla sua offerta di rete fissa PosteCasa Ultraveloce, PostePay ha pubblicato dei nuovi dettagli riguardanti un presunto servizio voce per aggiungere la linea telefonica con chiamate illimitate. Si tratta di una comunicazione prima del previsto?

Attualmente, l’offerta PosteCasa Ultraveloce permette di attivare una linea fissa solo dati, quindi senza alcuna linea telefonica.

Secondo quanto indicato nel sito ufficiale di PostePay, all’interno della nuova sezione “Termini e condizioni voce” nella pagina dedicata all’offerta, il cosiddetto “Servizio Voce PosteMobile Casa” è un servizio opzionale di telefonia vocale fissa che include ogni mese chiamate illimitate senza scatto alla risposta, valide verso i numeri fissi e mobili nazionali e compatibili con l’uso personale.

Per consentire l’utilizzo del servizio, inoltre, sarebbe incluso anche un dispositivo telefonico da collegare alla rete elettrica, concesso in comodato d’uso per l’intera durata contrattuale.

Come indicato nei nuovi dettagli pubblicati da PostePay, il servizio può essere attivato in aggiunta all’attivazione di PosteCasa Ultraveloce, ma anche di una presunta offerta denominata PosteCasa Ultraveloce Start.

Ad ogni modo, secondo alcune indiscrezioni, sarà possibile effettuare l’attivazione dell’opzione voce dal 14 Novembre 2022, data da prendere comunque con le pinze.

Nel suo sito ufficiale, PostePay menziona pure una cosiddetta “promo primo mese”, con la quale scegliendo di mantenere il proprio attuale numero telefonico è possibile ottenere degli sconti.

Nel dettaglio, secondo quanto indicato in queste nuove info, viene scontato il rateo del canone dei servizi relativi al mese di attivazione della fibra (addebitato nella prima fattura)​, oltre che il canone dei servizi relativi al mese successivo (addebitato nella seconda fattura)​.

Salvo eventuali proroghe o cambiamenti, questa promozione per PosteCasa Ultraveloce sarebbe valida per attivazioni entro il 3 Dicembre 2022.​

Oltre a questi dettagli principali, ai quali manca tuttavia l’eventuale prezzo del servizio in questione, PostePay indica anche che le chiamate verso numerazioni internazionali e numerazioni per servizi a sovrapprezzo non sono incluse nelle tariffe.

Per quanto riguarda invece consegna e prima installazione del dispositivo telefonico, con la verifica dei requisiti di copertura e il collegamento, queste verrebbero effettuate previo appuntamento da un tecnico specializzato, direttamente al domicilio indicato dal cliente.

A questo proposito, viene indicato che il cliente non può utilizzare il servizio di telefonia vocale fissa presso un indirizzo diverso da quello comunicato a PostePay, né può inserire la SIM dedicata all’interno di un dispositivo diverso da quello fornito dall’operatore.

La soluzione sembrerebbe quindi la stessa già impiegata per l’offerta PosteMobile Casa, cioè un telefono fisso con all’interno una SIM per ricevere ed effettuare chiamate tramite la rete mobile. In questo modo, per aggiungere le chiamate illimitate a PosteCasa Ultraveloce non verrebbe sfruttata la tecnologia VoIP tramite il modem di linea fissa.

In ogni caso, la conclusione del contratto e l’attivazione e la fruizione del servizio voce sono subordinate all’assenza di vincoli e/o limitazioni di natura tecnica o amministrativa, anche legati alla copertura della rete, che non ne consentano l’erogazione e/o l’uso.​

Si ricorda che attualmente, come raccontato da MondoMobileWeb, l’offerta PosteCasa Ultraveloce è disponibile al prezzo di 26,90 euro al mese, con scadenza fissata per il 3 Dicembre 2022 salvo cambiamenti.

Con PosteCasa Ultraveloce, la cosiddetta offerta con “due connessioni”, è prevista sia una linea fissa solo dati con connessione illimitata, disponibile in Fibra FTTH o in Misto Fibra Rame FTTE o FTTC (in base alla copertura disponibile), che una SIM PosteMobile con Giga illimitati in 4G.

Per effettuarne l’attivazione, i nuovi clienti possono recarsi in ufficio postale oppure utilizzare il sito ufficiale PostePay o quello di Poste Italiane.

Rumors. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente indiscrezione ed ipotesi, senza alcun valore informativo e commerciale, che può essere modificata se ci saranno variazioni da comunicare.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WINDTRE Multiservice Assicurazioni: nuove promo Fibra e mobile per clienti Assicurazioni

WINDTRE ha reso disponibili delle offerte di rete fissa attivabili in convergenza dai clienti WINDTRE…

3 Aprile 2025

Vodafone rete fissa e Telepass: online promo Telepass Sempre con Servizi di Mobilità

A partire dal 1° Aprile 2025, per le attivazioni online tramite ricontatto telefonico, la nuova…

3 Aprile 2025

WINDTRE, ufficiale Super Internet Start&Stop: come funziona la SIM dati per seconde case

WINDTRE ha reso disponibile la nuova Super Internet Start&Stop, un'offerta mobile solo dati mensile in…

3 Aprile 2025

Kena chiude SOS Giga illimitati, continua il resto delle opzioni SOS da 2,99 euro

In queste ore, dopo essere stata lanciata soltanto pochi giorni fa, l'opzione aggiuntiva SOS Giga…

3 Aprile 2025

Vodafone FWA, uso personale dei Giga illimitati: nuovi limiti mensili di Giga per 5G e 4G

Vodafone Italia ha modificato di recente la soglia mensile di Giga che viene considerata come…

3 Aprile 2025

WindTre smartphone: Samsung Galaxy S25 da 9,99 euro al mese con Rottama Days e altre novità

A partire dal 2 Aprile 2025, grazie all'iniziativa Rottama Days dedicata a coloro che consegnano…

3 Aprile 2025