ho.

ho. Mobile, portabilità del numero: come cambierà il processo nei prossimi giorni

Share

L’operatore virtuale ho. Mobile, secondo brand di Vodafone, ha pubblicato una nuova informativa per avvisare sul cambio di regole per il processo di portabilità del numero mobile e per la sostituzione della SIM, previsto ormai nei prossimi giorni.

Come ormai noto, lo scorso 27 Luglio 2021 è stata pubblicata la nuova delibera AGCOM 86/21/CIR, con la quale l’Autorità ha introdotto dei nuovi meccanismi di prevenzione relativamente alle truffe con la sostituzione della SIM, modificando anche la delibera 147/11/CIR dove sono contenute le norme che regolano il processo di portabilità.

In seguito a un tavolo tecnico tra gli operatori italiani, l’AGCOM aveva stabilito che l’avvio in campo sincronizzato delle nuove regole sarebbe dovuto avvenire non oltre il 15 Novembre 2022.

In quell’occasione, inoltre, era stata prevista anche una campagna informativa da parte degli operatori di telefonia mobile per informare i clienti delle novità prima dell’entrata in vigore.

La nuova informativa di ho. Mobile

Durante queste settimane, tramite dalle informative dedicate nei loro rispettivi siti web, gli operatori di telefonia mobile nazionali stanno dunque avvisando i clienti sulle nuove procedure.

In queste ultime ore di oggi, 4 Novembre 2022, è stato il turno dell’operatore virtuale ho. Mobile, che nella sua nuova informativa spiega che l’obiettivo delle nuove regole è quello di tutelare più efficacemente i clienti dal possibile furto del proprio numero mobile, ovvero dalle cosiddette truffe SIM Swap.

L’annuncio ufficiale dell’operatore è stato inserito nella sezione di supporto ho.fficina, in particolare nella pagina ho. News.

Come indicato nell’informativa, le nuove regole entreranno in vigore dal 14 Novembre 2022, ma secondo quanto sottolineato successivamente, l’operatore inizierà ad acquisire le richieste di portabilità e di sostituzione della SIM secondo le nuove procedure già a partire dal 7 Novembre 2022.

In seguito invece, a partire dal 14 Novembre 2022, tutte le richieste di portabilità saranno gestite secondo i nuovi processi da tutti gli operatori.

Cosa cambierà per il processo di MNP con la nuova delibera

Per quanto riguarda il processo di portabilità del numero, come spiega ho. Mobile, una delle novità prevede che la richiesta di MNP verso un nuovo operatore possa essere effettuata solo dal titolare del numero da portare.

A questo proposito, il secondo brand di Vodafone specifica che prima di procedere con la richiesta è importante verificare a chi è intestata la relativa SIM.

Con l’adeguamento alla nuova delibera, sarà anche necessario che la SIM oggetto della portabilità sia attiva e funzionante. In caso di scheda guasta, smarrita o rubata, il cliente non potrà quindi procedere con la richiesta, ma dovrà ottenere una nuova SIM funzionante dal suo attuale operatore.

Inoltre, in caso di SIM smarrita o rubata, la richiesta di sostituzione potrà essere effettuata solo previa presentazione della denuncia alle autorità competenti.

In aggiunta all’obbligo di identificazione del cliente, acquisendo la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, il nuovo processo di MNP prevede anche la verifica della corrispondenza del numero e del codice fiscale del titolare della SIM presso il precedente operatore.

In questo senso, a fronte di una richiesta di portabilità dovrà essere necessariamente acquisita anche una copia del codice fiscale o della tessera sanitaria, oltre che una copia della SIM del precedente operatore.

Come specifica ho. Mobile, con l’introduzione delle nuove regole, la richiesta di portabilità del numero dovrà essere anche verificata dal nuovo operatore mediante una specifica procedura di pre-validazione.

Ad ogni modo, il cliente verrà informato durante tutte le fasi del processo, fino alla comunicazione di espletamento della MNP e del trasferimento del credito residuo.

Nell’informativa dell’operatore virtuale viene infine specificato che, oltre che per la portabilità del numero, le stesse modalità di verifica preventiva saranno adottate anche in caso di sostituzione della SIM e di cambio intestatario (subentro).

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Iliad cambio offerta: upgrade ora con Giga 120, Giga 150, Giga 200, Giga 250 e Dati 350

Con il ritorno di Giga 200 e Giga 250, è cambiato nuovamente il portafoglio di…

11 Maggio 2025

Feder Mobile vince causa contro Rabona per uso del nome Feder in alcuni piani tariffari

L'operatore virtuale Feder Mobile ha vinto una causa intentata negli anni scorsi nei confronti di…

10 Maggio 2025

Iliad Italia, risultati Q1 2025: ecco quando saranno presentati i primi dati del 2025

Il Gruppo Iliad ha comunicato negli ultimi giorni la data in cui renderà noti i…

10 Maggio 2025

DAZN, ultime giornate Serie A: ritorna promo Standard senza vincoli da 19,90 euro al mese

DAZN Italia ha deciso di riproporre ancora per qualche giorno la promozione che permette di…

9 Maggio 2025

TIM Party: in palio viaggio e biglietti per assistere a semifinale del Roland Garros 2025

A partire da oggi, 9 Maggio 2025, i clienti TIM iscritti al programma gratuito TIM…

9 Maggio 2025

WINDTRE proroga di 1 giorno la scadenza del portafoglio standard mobile e fisso

WINDTRE si appresta a prorogare di un solo giorno l'attuale scadenza del portafoglio di offerte…

9 Maggio 2025