LexFonia

AGCOM: avviata consultazione pubblica per i parametri dei programmi in live streaming

Share

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), acquisita l’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha adottato nella seduta odierna (26 ottobre 2022), un provvedimento di avvio di una consultazione pubblica per determinare le condizioni e i parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini che devono essere assicurati dai fornitori di servizi media audiovisivi che trasmettono in live streaming, mediante Internet, (cosiddetti OTT) eventi definiti “di particolare interesse pubblico”, ai sensi del decreto ministeriale 27 maggio 2022.

Nel medesimo provvedimento, l’Autorità ha inoltre individuato le modalità con cui tali soggetti debbono predisporre efficaci e tempestivi strumenti di assistenza tecnica, nonché idonee procedure di gestione di reclami, istanze e segnalazioni degli utenti, singoli o associati, conformemente ai criteri e parametri fissati dall’Autorità.

Il documento di consultazione è stato predisposto tenendo conto dell’esperienza maturata con le trasmissioni del campionato di calcio di serie A da parte di DAZN (delibere numero 334/21/CONS, numero 17/22/CONS, numero 232/22/CONS e n. 250/22/CONS).

La delibera odierna segue di appena una settimana la modifica del Regolamento sulle controversie tra operatori e utenti, approvata il 12 ottobre 2022 con delibera n. 358/22/CONS, la quale prevede l’operatività della piattaforma ConciliaWeb anche per i fornitori di servizi media audiovisivi a partire dal 1° febbraio 2023.

Con l’insieme degli atti appena descritti, l’Autorità si appresta a completare, entro l’anno, il quadro di regole che disciplineranno in modo innovativo, la fornitura di servizi media audiovisivi in live streaming mediante Internet, garantendo un corretto assetto concorrenziale e le necessarie tutele per i consumatori, anche in termini di risoluzione delle controversie e ottenimento dei dovuti indennizzi.

La consultazione pubblica prenderà avvio dalla data di pubblicazione della delibera ed avrà una durata di 30 giorni.

Comunicato Stampa AGCOM

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Pubblicato da
Sala Stampa

Post precedenti

WindTre: nuovi Motorola Moto G75 e Vivo V50 per già clienti, rata zero per altri modelli

Nei negozi WindTre, a partire da oggi 25 Febbraio 2025, anche per i già clienti…

25 Febbraio 2025

Oppo presenta Reno13 Series: specifiche, prezzi e promozioni dei nuovi smartphone

Durante la serata di ieri, 24 Febbraio 2025, Oppo ha presentato ufficialmente in Europa la…

25 Febbraio 2025

CoopVoce Evo 30 a 4,80 euro al mese: minuti illimitati, 1000 SMS e 30 Giga per navigare

Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025, salvo eventuali cambiamenti, CoopVoce ha deciso di lanciare…

25 Febbraio 2025

Very Mobile: 1 mese gratis di Infinity+ a chi non vince al concorso del quinto compleanno

L'operatore semivirtuale Very Mobile sta proponendo un premio di consolazione ai clienti che non riescono…

24 Febbraio 2025

DAZN regala 1 mese di Paramount+ ai suoi abbonati: come riscattare il codice

Negli ultimi giorni, DAZN Italia ha reso disponibile una nuova promozione per i suoi abbonati,…

24 Febbraio 2025

Elimobile conferma sul suo sito la chiusura: ecco come mantenere il proprio numero mobile

Nelle ultime ore, l’operatore virtuale Elimobile ha comunicato della sospensione dei suoi servizi di telefonia…

24 Febbraio 2025